INUFORMAZIONE

A Padova l'11 ottobre gli Stati generali delle città intelligenti

13/09/2023
Si svolgeranno l'11 ottobre prossimo a Padova gli Stati generali delle città intelligenti, organizzati dalla piattaforma City Vision. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Le informazioni

LEGGI TUTTO

La questione del riuso: il 14 settembre a Livorno l'evento di INU Toscana

30/08/2023
Si svolgerà il 14 settembre prossimo a Livorno l'evento "La questione del riuso. Uso transitorio degli spazi e rigenerazione urbana a base culturale", organizzato da IN/ARCH sezione Toscana e da INU Toscana. Al centro dei lavori la tendenza delle città a reinventarsi, attraverso una rigenerazione urbana dove gli usi temporanei scommettono sul provvisorio, sull'imprevisto e sull'impermanente, diventando catalizzatori capaci di offrire nuove soluz

LEGGI TUTTO

UPhD Green 2023, la call del convegno delle Ricerche di Dottorato dedicate alla Sostenibilità. Scadenza 10 settembre

25/07/2023
UPhD Green, giunto alla sesta edizione, è il convegno delle Ricerche di Dottorato dedicate alla Sostenibilità. Si svolgerà il 10 novembre prossimo a Firenze nella cornice di Urbanpromo Green. La pagina con le informazioni e la call (la scadenza per partecipare è il 10 settembre prossimo)

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, la registrazione del sesto incontro su "Politiche: una globalizzazione?"

06/07/2023

E' disponibile la registrazione del sesto webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Giuseppe De Luca e Francesco Domenico Moccia, sul tema "Politiche: una globalizzazione?", è stato presentato il libro "Orizzonti dell’America urbana. Scenari politiche progetti" di Anna Laur

LEGGI TUTTO

Urban Conflicts and Peace: il 5 e 6 ottobre il convegno AESOP a Napoli, la call for abstracts

30/06/2023
Scade il 21 luglio prossimo la call for abstracts del convegno dell'AESOP “Urban Conflicts and Peace: Everyday Politics of Commons” che si svolgerà il 5 e 6 ottobre a Napoli

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, il 5 luglio l'incontro su "Politiche: una globalizzazione?"

27/06/2023
Si svolgerà il 5 luglio prossimo il sesto webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Giuseppe De Luca e Francesco Domenico Moccia, sul tema "Politiche: una globalizzazione?", verrà presentato il libro "Orizzonti dell’America urbana. Scenari politiche progetti" di Anna Laura

LEGGI TUTTO

L'Umbria nel contesto nazionale: politiche per l'accessibilità. Il 30 giugno a Città di Castello il convegno della Rassegna urbanistica regionale

24/06/2023
Si svolgerà il 30 giugno prossimo a Città di Castello (Perugia) il convegno "L'Umbria nel contesto nazionale: politiche per l'accessibilità", nell'ambito della Rassegna urbanistica della sezione regionale dell'INU. Il programma

LEGGI TUTTO

Governo del territorio e urbanistica in Abruzzo nelle autonomie differenziate: il 23 giugno il convegno dell'INU

15/06/2023

“Governo del territorio e urbanistica in Abruzzo nelle autonomie differenziate” è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 23 giugno all’Aquila dalle 9, alla Sala convegni dell’Ordine degli Architetti e PPC in via Saragat. Lo organizza la sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.

Al centro dei lavori, spiega il presidente di INU Abruzzo e Molise Roberto Mascarucci, “la divaricazione che si osserva tra la dimensione del gove

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, la registrazione del quinto incontro su: "Piano: il riformismo oggi"

08/06/2023

E' disponibile la registrazione del quinto webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Paolo Galuzzi, sul tema "Piano: il riformismo oggi", sono stati presentati due testi di Pier Carlo Palermo

LEGGI TUTTO

I driver della rigenerazione urbana di Treviso: l'INU patrocina il convegno del 9 giugno

02/06/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno "I driver della rigenerazione urbana di Treviso: i nuovi soggetti, gli strumenti, il quadro normativo", che si svolgerà nella città veneta il 9 giugno prossimo, organizzato dall'Ordine degli architetti locale. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, il 7 giugno l'incontro su "Piano: il riformismo oggi"

29/05/2023
Si svolgerà il 7 giugno prossimo il quinto webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Paolo Galuzzi, sul tema "Piano: il riformismo oggi", verranno presentati due testi di Pier Carlo Palermo. Le informazioni sull'incontro e la pagina per l'iscrizione

LEGGI TUTTO

Città Bene Comune le registrazioni degli incontri della decima edizione

25/05/2023

Si è concluso "Città Bene Comune 2023", ciclo di incontri “sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture progettuali”, che si è svolto nella ormai tradizionale sede della Casa della Cultura di Milano. Nelle quattro occasioni si è discusso, a partire da un libro recente, e ci si è confrontati, con le autrici, gli autori e un qualificato parterre di discussant, sui temi e le questioni dell'urbanistica contemporanea. L'i

LEGGI TUTTO

Measuring the green efficiency in the urban planning organisation of the settlements: l'INU patrocina il convegno online del 26 maggio

19/05/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno online del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno "Measuring the green efficiency in the urban planning organisation of the settlements. Techniques and actions", che si svolgerà il 26 maggio prossimoIl programma e la pagina per l'iscrizione

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, la registrazione del quarto incontro su: "Green: il contributo dei ricercatori"

04/05/2023

E' disponibile la registrazione del quarto webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Giulia Fini, sul tema "Green: il contributo dei ricercatori", sono stati presentati testi dei numeri monografici e degli Atti di Urbanpromo PhD Green pubblicati da Planum e Planum Publisher

LEGGI TUTTO

#eSeInveceFosse...? Alla Biennale dello spazio pubblico la call for images di INU Giovani: scadenza prorogata al 14 maggio

03/05/2023
Il Laboratorio INU Giovani lancia la call for images "#eSeInveceFosse...? Immaginare lo spazio pubblico", un concorso grafico e fotografico nell'ambito della Biennale dello spazio pubblico aperto a tutti coloro che, vivendo e osservando quotidianamente gli spazi della propria città, immaginano un contesto nel quale vivere diverso, più accessibile, inclusivo e verde. La scadenza per partecipare stata prorogata al 14 maggio prossimoIl bandola

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, il 3 maggio l'incontro su "Green: il contributo dei ricercatori"

25/04/2023
Si svolgerà il 3 maggio prossimo il quarto webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Giulia Fini, sul tema "Green: il contributo dei ricercatori", verranno presentati testi dei numeri monografici e degli Atti di Urbanpromo PhD Green pubblicati da Planum e Planum Publisher. 

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, la registrazione del terzo incontro su: "Territorio: quale pianificazione?"

06/04/2023

E' disponibile la registrazione del terzo webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Carolina Giaimo, sul tema "Territorio: quale pianificazione?", è stato presentato il Focus “Pianificazione regionale e governo del territorio: Prospettive e sinergie" (a cura di Elena Marchi

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, il 5 aprile l'incontro su "Territorio: quale pianificazione?"

27/03/2023
Si svolgerà il 5 aprile prossimo il terzo webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nell'incontro, a cura di Carolina Giaimo, sul tema "Territorio: quale pianificazione?", verrà presentato il Focus “Pianificazione regionale e governo del territorio: Prospettive e sinergie" (a cura di Elena

LEGGI TUTTO

Piani territoriali in corso in Piemonte e Valle d'Aosta: il 30 marzo a Torino il seminario dell'INU

21/03/2023

Si svolgerà il 30 marzo prossimo a Torino, nella sede del Dist/Politecnico di Torino (Castello del Valentino) il seminario "Piani territoriali in corso in Piemonte e in Valle d'Aosta", organizzato dalla sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Piemonte e Valle d’Aosta. Il seminario intende fare il punto sullo stato dell’arte di tre differenti tipologie di piani territoriali: regionale, provinciale e metropolitano, indagando compar

LEGGI TUTTO

#Dialoghi di sostenibilità: la registrazione dell'incontro sui contratti di fiume

15/03/2023
E' disponibile la registrazione dell'incontro di #Dialoghi di sostenibilità di INU Giovani che si è svolto all'Aquila il 4 marzo scorso, dedicato ai contratti di fiume

LEGGI TUTTO