L'Ue è preoccupata perché gli italiani hanno smesso di ristrutturare le case
12/09/2024
Il nostro patrimonio immobiliare è inefficiente dal punto di vista energetico: un problema per le famiglie più povere e anche per la sostenibilità ambientale. Bruxelles: accelerare i lavori.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Basta poco per rendere più fresche le nostre città
12/09/2024
Uno studio della Sapienza sugli storici giardini di via Carlo Felice a Roma dimostra che modifiche poco complesse possono fare la differenza.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Professioni tecniche, "serve una riforma organica dell'edilizia e dell'urbanistica"
12/09/2024
La Rete delle professioni tecniche, nel corso di un'audizione nella Commissione Ambiente della Camera, ha evidenziato "l'importanza di una completa ed organica riforma urbanistica ed edilizia, sottolineando l'urgenza di aggiornare normative ormai obsolete".
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
I siti Unesco che il cambiamento climatico può cancellare in 25 anni: la lista di Climate X
11/09/2024
Secondo la lista stilata da Climate X, sarebbero cinquanta i Patrimoni dell’umanità Unesco che rischiano di scomparire entro i prossimi 25 anni a causa del cambiamento climatico.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Investimenti in Edilizia 2040, deficit da 40mila miliardi di dollari causato dalla scarsa produttività
11/09/2024
Il report che fotografa la difficile transizione del settore dell'edilizia a livello europeo.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Urban nature: oltre il 70 per cento delle emissioni nocive per salute e clima viene dalle città
10/09/2024
In occasione dell'iniziativa "Urban nature" il Wwf sottolinea attraverso dati e proposte l'importanza del verde urbano.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Città a emissioni zero entro il 2050: possibile, ma all’Italia serviranno 270 miliardi di euro
10/09/2024
Tecnologie e investimenti necessari per rendere del tutto sostenibili le città del nostro Paese.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
“Marmolada, il ghiacciaio morente: di questo passo scomparirà entro il 2040”
10/09/2024
Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri. Negli ultimi cinque anni ha perso 70 ettari di superficie, pari a 98 campi da calcio.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Clima, nei prossimi due decenni il 70 per cento della popolazione subirà i danni delle temperature estreme
10/09/2024
Secondo i ricercatori se non si agirà in fretta nei prossimi due decenni, il 70 per cento della popolazione mondiale potrebbe sperimentare rapidi tassi di cambiamento nelle temperature e negli eventi estremi.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
I dati sulla spesa ci dicono che sul Pnrr siamo ancora indietro
10/09/2024
In base alle più recenti informazioni disponibili, finora il nostro paese è riuscito a spendere solamente il 26 per cento dei fondi assegnati nel PNRR. Un dato che deve rappresentare un campanello dall’allarme visto che ci stiamo avvicinando alla fase finale del piano.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
Rinnovabili innovative, in vigore il Decreto FER 2
09/09/2024
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il 12 agosto, ed è entrato in vigore il giorno successivo, il Decreto FER 2 che promuove la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, Elettricità futura si appella alle Regioni mentre avanzano i ricorsi sulle Aree idonee
09/09/2024
I rischi di illegittimità del decreto aree idonee, le richieste avanzate dalle imprese del settore delle rinnovabili.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, nel 2023 record di richieste di allacci alle reti (più 77 per cento)
09/09/2024
La corsa alle energie rinnovabili nel 2023 ha determinato un nuovo record di richieste di allaccio alla rete
L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
Il circolo vizioso di cambiamento climatico, incendi boschivi e inquinamento atmosferico
07/09/2024
l nuovo WMO Air Quality and Climate Bulletin, pubblicato dalla World meteorologcal organization in occasione del Clean Air for Blue Skies Day che si celebra il 7 settembre e che quest’anno ha per tema “Invest in Clean Air Now”, include un focus speciale sugli incendi boschivi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Concessioni balneari, Legambiente: nulla di nuovo sotto l'ombrellone
07/09/2024
Le critiche di Legambiente alle misure del governo sulle concessioni balneari.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Usa, investimento di 7,3 miliardi di dollari per produrre energia pulita da destinare alle aree rurali
07/09/2024
L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato 7,3 miliardi di dollari di investimenti per la realizzazione di strutture e tecnologie del settore energia pulita, ovvero non derivante da fonti fossili. Si tratta della più grande somma di denaro destinata all’elettrificazione rurale dai tempi del New deal.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Riscaldamento globale: estate 2024 è la più calda di sempre
07/09/2024
L’estate 2024 (giugno-agosto) è stata la più calda di sempre con un’anomalia termica di +0,69°C rispetto agli ultimi 30 anni (1991-2020). I dati.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Siccità al sud mentre a Milano il Seveso esonda ancora, la crisi climatica spacca l’Italia
06/09/2024
Ennesima esondazione del Seveso a Milano, mentre il Mezzogiorno è alle prese con la siccità.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Inchieste giudiziarie, cantieri fermi, investitori in fuga: perché l’edilizia a Milano è nel caos
06/09/2024
Ricostruzione e scenari del "caso Milano", lo stallo che sta caratterizzando le trasformazioni urbane nel capoluogo lombardo a seguito delle inchiieste giudiziarie.
L'articolo di open
LEGGI TUTTO
I Bonus edilizi in scadenza a fine 2024: dal Superbonus all’Ecobonus
06/09/2024
Superbonus, Ecobonus, Bonus Casa, Sismabonus, Bonus Barriere architettoniche, Bonus Mobili, Bonus Verde, ma anche Ecosisma bonus, e Superbonus rafforzato. Quali detrazioni finiranno al 31 dicembre 2024?
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO