M5s insiste: per il superbonus 20 miliardi aggiuntivi dal Recovery
18/12/2020
Prosegue il confronto nell'ambito della maggioranza e del governo sull'arco temporale di applicazione del cosiddetto superbonus per le riqualificazioni edilizie.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lo sviluppo sostenibile negato
17/12/2020
Il portavoce dell'ASviS Enrico Giovannini sottolinea la scarsa considerazione nel nostro Paese, a livello centrale, dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile.
L'intervento da La Stampa
LEGGI TUTTO
L'eco di Taranto
17/12/2020
Non solo riconversione dell'Ilva. A Taranto ci sono diversi progetti che riguardano il territorio, per rendere la città un laboratorio del Green New Deal.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Non si torni alla vita di prima: salute e ambiente sono un sistema circolare
16/12/2020
Uno degli insegnamenti della pandemia sta nell'indicazione a considerare la salute come risultante di un equilibrio delicato, quello dell'ambiente che ci circonda.
L'articolo di Ilaria Capua dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Piano inclinato: perché l'Italia rischia di scivolare sul Recovery Fund
16/12/2020
I ritardi e i contrasti mettono a rischio l'opportunità del nostro Paese di accedere alle risorse del Recovery Fund.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Libertà è partecipazione: la lezione delle periferie
16/12/2020
La pandemia ha portato in primo piano nuove esigenze ed abitudini. Le possibili opportunità per le periferie delle nostre città.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tav in super ritardo, De Micheli ammette:
15/12/2020
Lo slittamento dei tempi per la realizzazione della Tav Torino - Lione emerge dall'audizione in Senato della ministra Paola De Micheli.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
L'emergenza demografica che chiude l'anno nero
15/12/2020
L'emergenza pandemica ha influito direttamente su una situazione demografica del Paese già fragile.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rifkin: "La svolta verde sarà una sfida vincente anche per l'economia"
14/12/2020
L'economista Jeremy Rifkin esamina implicazioni e opportunità della rivoluzione green, che se portata a compimento può coinvolgere molti aspetti della società contemporanea.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Fuga nei borghi e ritorno al Sud? L'inganno di una resurrezione fragile
14/12/2020
La pandemia ha portato in evidenza una maggiore richiesta di "fuga" dalle aree urbane verso quelle più fragili del nostro Paese. Ma sin quando l'offerta di servizi non sarà all'altezza l'alternativa si rivelerà illusoria.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Case, trasporti, territorio e idrogeno: l'Italia ecologica in un piano da 74 miliardi
14/12/2020
La bozza del cosiddetto Recovery Plan italiano. Una parte consistente dei progetti è indirizzata alla transizione green.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Clima, cinque anni dopo Parigi: "Dichiarate lo stato d'emergenza"
14/12/2020
A cinque anni dagli accordi di Parigi un summit internazionale sul clima è stata l'occasione per fissare alcuni nuovi traguardi, che i mancati risultati dell'ultima fase rendono sempre più irrinunciabili.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il Ministero dell'Ambiente: "Condono? Non se ne parla"
14/12/2020
Le indiscrezioni sulla preparazione di un sostanziale condono edilizio per le costruzioni antecedenti al 1967, l'opposizione del ministro dell'Ambiente.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Svolta nelle emissioni: la Ue fissa il taglio del 55 per cento in dieci anni
12/12/2020
I capi di Stato e governo dell'Unione europea alzano il target di riduzione delle emissioni: meno 55 per cento rispetto ai livelli del 1990 nei prossimi dieci anni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Recovery, 20 miliardi al superbonus ma solo 5 per la miniproroga 2022
12/12/2020
Nella bozza del Piano di ripresa e resilienza ci sono le risorse da destinare al cosiddetto superbonus per la riqualificazione degli edifici: ma al momento la proroga oltre il 2021 sarebbe di lunghezza piuttosto limitata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il cambio di passo della mobilità resta al palo
12/12/2020
La bozza di Recovery Plan e la questione della mobilità: il piano è abbastanza ambizioso?
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO