Quale città vogliamo abitare
15/01/2021
L'organizzazione urbana è stata pienamente colpita dalla pandemia. Il dibattito che si è aperto ha fatto emergere numerosi stimoli e suggestioni.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Recovery, corsa contro il tempo
14/01/2021
E' il 30 aprile la data di scadenza per la presentazione del Recovery Plan all'Unione europea. Comincia, dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri, un percorso decisivo e complicato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Capitale della cultura, in dieci per la vittoria
14/01/2021
Entra nel vivo (la decisione è attesa per lunedì) la procedura di scelta della capitale italiana della cultura 2022.
L'articolo del Il Messaggero
LEGGI TUTTO
"Deposito scorie nuke necessario, cercasi volontari"
14/01/2021
La procedura di selezione del sito che ospiterà il deposito unico delle scorie nucleari nel nostro Paese illustrato dal sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Dalle aree urbane all'energia pulita: sul Recovery Plan il peso delle lobby
13/01/2021
Il Recovery Plan italiano presenta la necessaria coerenza interna o rischia di configurarsi come una sommatoria di misure?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Recovery, risorse aggiuntive a 144 miliardi: ecco le priorità
13/01/2021
Ieri l'approvazione in Consiglio dei ministri del Recovery Plan. La struttura e le novità, tra cui l'estensione secca del superbonus a tutto il 2022.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Superbonus a 1700 interventi
12/01/2021
Il "conto" degli interventi prenotati nell'ambito del cosiddetto superbonus si intreccia nel governo e nella maggioranza con le posizioni di chi punta a proroghe ulteriori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Recovery Plan, ecco le 47 linee d'azione
12/01/2021
Trasmessa ai componenti del Consiglio dei ministri la nuova versione del Recovery Plan. Le caratteristiche e le modifiche.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Venti di crisi su un modello di coesione
12/01/2021
Quale futuro per le città intermedie, una delle pecularità del tessuto italiano? Le crisi le hanno sottoposte a colpi piuttosto duri.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le pagelle dell'Italia digitale
11/01/2021
Il Digital Infrastructure Index misura lo stato di salute digitale dei vari territori nel nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Vecchi titani dell'acqua, oggi perle green dell'Europa
11/01/2021
La trasformazione nel segno della sostenibilità dei porti di Anversa, Rotterdam e Amburgo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Sulla Terra per co - costruire bellezza"
11/01/2021
Nuovi stimoli e prospettive nella fase pandemica e post - pandemica. Le riflessioni del paesaggista Gilles Clément.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cantieri (quasi) fermi: si cercano quaranta commissari
11/01/2021
Non sembrano essere efficaci i propositi di accelerazione nella realizzazione delle grandi opere espressi negli scorsi mesi dal governo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Napoli, Centro direzionale. I grattacieli svuotati dalla pandemia
09/01/2021
La pandemia ha aperto un dibattito sul destino dei grattacieli, il rischio che si rivelino soluzioni inadatte alle nuove esigenze. Il caso dei grattacieli del Centro direzionale nel capoluogo campano.
Il reportage de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cantieri, 50 miliardi di Recovery ma sui commissari tempi lunghi
09/01/2021
Infrastrutture e opere pubbliche: lo stato dell'arte delle scelte del governo, anche alla luce delle modifiche del Recovery Plan.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fondi al Sud: 20 miliardi per coprire sanità, alta velocità, asili nido, rifiuti, banda larga
09/01/2021
Obiettivi e benefici della scelta del governo di includere nella mole di progetti e risorse del Recovery Plan anche una quota di fondi coesione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Recovery, penalizzato l'ambiente. Via 11 miliardi dal Green New Deal
09/01/2021
I settori dell'ambiente e della salute sono tra quelli coinvolti nella modifica del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Alcuni avanzano dubbi e preoccupazioni.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO