Urbanpromo, le registrazioni dei convegni

13/11/2024

Sono disponibili le registrazioni dei convegni che si sono svolti dal 5 all'8 novembre scorsi alla ventunesima edizione di Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il supporto organizzativo della sua società strumentale Urbit. Disponibili anche le registrazioni degli incontri della Rassegna urbanistica toscana che si è svolta nella medesima sede di Urbanpromo, all'Innovation Center della Fondazione CR Fire

LEGGI TUTTO

I costi del cambiamento climatico: a rischio anche le nazioni temperate e ricche

12/11/2024
Lo studio sui costi del cambiamento climatico. Investire oggi sarebbe economicamente più vantaggioso. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Atlante delle Foreste: in Italia nel 2023 piantati oltre 2,4 milioni di alberi

12/11/2024
Oltre 2,4 milioni di alberi hanno messo radici in Italia nel 2023 su una superficie pari a oltre 3000 ettari. I  dati, i progetti. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

È iniziata la Cop29 in Azerbaijan. Cosa succederà al vertice sul clima di Baku?

12/11/2024
Due settimane di negoziati internazionali sul clima a Baku, in Azerbaijan: il programma. Fino al 22 novembre, 195 cercheranno accordi sui molti dossier in agenda. A partire da quelli legati ai finanziamenti per il clima. Molti i leader assenti. E sulla Cop29 si allunga l’ombra della nuova presidenza Trump. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Cop29, cosa ci si aspetta dalla conferenza di Baku dedicata al cambiamento climatico

11/11/2024
Aiuti economici, tagli alle emissioni: in Azerbaijan si cerca di costruire un altro tassello per la lotta al riscaldamento globale. Ma il cambio alla Casa Bianca rende tutto più difficile. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

"Donald Trump straccerà l’Accordo di Parigi il primo giorno alla Casa Bianca"

11/11/2024
Secondo il Wall Street Journal lo staff di Donald Trump starebbe già preparando le bozze dei primi decreti alla firma del tycoon: compreso il recesso dall'accordo contro il global warming. L'articolo di open

LEGGI TUTTO

Gaza e le altre: ricostruire le città devastate dalle guerre, non solo con i mattoni

11/11/2024
ll World Urban Forum si è concentrato anche su alloggi e sostegno alla comunità nelle città distrutte. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il primo piano regolatore di Fiesole, il 15 novembre l'incontro in memoria di Adriano Latini

09/11/2024
Parteciperà anche la presidente di INU Toscana, Camilla Cerrina Feroni, all'incontro "Il primo piano regolatore di Fiesole" che si svolgerà il 15 novembre prossimoIl programma

LEGGI TUTTO

Il taglio dei bonus casa salverà davvero i conti pubblici?

09/11/2024
UPB, Corte dei Conti e Cnel temono l’aumento del lavoro sommerso e la riduzione degli interventi di efficientamento energetico con il decremento delle aliquote dei bonus casa. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Nomisma, comprare casa sempre più dura, 2 su 3 non possono

09/11/2024
La casa è un sogno "impossibile" per tantissimi italiani. A fronte di 3 milioni di famiglie che dichiarano un interesse ad acquistare un'abitazione nei prossimi 12 mesi, solo 980mila sono nelle condizioni economiche per farlo, secondo le rilevazioni di Nomisma. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Il nuovo commissario al Budget: "Modello Pnrr per i fondi Ue ma le regioni resteranno centrali"

08/11/2024
Il nuovo commissario Piotr Serafin in audizione all’Europarlamento ha implicitamente confermato le ipotesi di riforma del bilancio comune post 2027 ma ha cercato di rassicurare le regioni. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Salvini risponde in Parlamento su Salva Casa e Testo unico edilizia

08/11/2024
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini annuncia l'imminente presentazione in Consiglio dei ministri del Testo unico dell'edilizia. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Quattro arresti per l’omicidio del sindaco pescatore di Pollica Angelo Vassallo

08/11/2024
Clamorosa svolta nella vicenda dell’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica assassinato il 5 settembre 2010: le indagini hanno portato all'arresto tra gli altri di due carabinieri. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Le città e l’azione climatica, World Urban Forum: ripensare lo sviluppo urbano

07/11/2024
Al Cairo si tiene fino all’8 novembre la dodicesima edizione del World Urban Forum (WUF12) per definire il futuro dello sviluppo urbano sostenibile. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Elezioni Usa 2024: la vittoria di Trump rischia di frenare la corsa contro il tempo per il clima

07/11/2024
Tra pochi giorni inizierà Cop29 e si teme per i negoziati sulla lotta globale al cambiamento climatico e la decarbonizzazione. Il rischio è che il nuovo presidente ripeterà quello che fece durante il primo mandato: portare gli Stati Uniti fuori dell’Accordo di Parigi. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Sempre meno risorse idriche in Italia: nel 2023 sono diminuite del 18,4 per cento a causa della siccità

07/11/2024
I dati Ispra sulla la situazione idrologica. L’anno scorso segnato dalla siccità, soprattutto in Sicilia, oltre che al Nord e Centro Italia. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Bonus casa, CNA - Nomisma: con i tagli si perdono 97 miliardi di euro di investimenti

07/11/2024
La riduzione degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni rischia di causare sensibili riduzioni di investimenti. La ricerca. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

In Liguria ha vinto Marco Bucci, le questioni in sospeso

06/11/2024

Marco Bucci eletto Presidente della Regione Liguria, si apre una fase molto importante per il governo del territorio. Sono attese risposte specialmente per quanto riguarda l’aggiornamento degli strumenti e l’applicazione delle riforme. "I problemi rimasti in sospeso sono dal nostro punto di vista molto significativi, ci sono alcune questioni salienti che la nuova Giunta dovrà affrontare", dichiara Giampiero Lombardini, presidente della sezione re

LEGGI TUTTO

Valencia, Sanchez stanzia 10,6 miliardi: piano in tre fasi con gli aiuti per gli alluvionati

06/11/2024
Il piano di sostegno del governo spagnolo alle zone colpite dall'alluvione. L'articolo de il Fatto quotidiano 

LEGGI TUTTO

I danni della Dana: distrutte coltivazioni di arance, vigneti e pomodori

06/11/2024
Le conseguenze sulle colture del disastro di Valencia. A rischio frutta e verdura spagnola anche nei supermercati europei. Sessantamila gli ettari di frutteti allagati. Gli agricoltori: "Dai territori devastati arrivava il 60 per cento di tutti gli agrumi del Paese". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO