RASSEGNASTAMPA

Bologna, nel primo mese della città a 30 km/h gli incidenti sono calati del 15,8 per cento

17/02/2024
A un mese esatto all’avvio delle ordinanze che istituiscono il limite di velocità di 30 km/h, Bologna è divenuta la prima grande Città 30 italiana e inizia a fare un primo bilancio della misura. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Coesione, con la Calabria accordo da 2,86 miliardi: ai trasporti 622,4 milioni

17/02/2024
È ricco il piatto del Fondo sviluppo e coesione per la Calabria, sul quale venerdì è stata sancita l’intesa tra Governo e Regione con la firma della premier Giorgia Meloni e del governatore Roberto Occhiuto: 2,86 miliardi di euro (633 milioni già programmati con delibera Cipess), inclusi 300 milioni per il Ponte sullo Stretto. In tutto sono finanziati 317 progetti. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Strade, ponti e viadotti nei piccoli Comuni, a breve il bando da 18 milioni di euro

17/02/2024
A breve i piccoli Comuni potranno richiedere 18 milioni di euro per realizzare interventi urgenti di messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti di importo non superiore a 150mila euro. I dettagli. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

I costi dell’affitto e il rischio povertà nei paesi europei

16/02/2024
Nel vecchio continente è più comune vivere in una casa di proprietà anziché in affitto, anche se la situazione varia molto tra i paesi dell’est e quelli dell’ovest. Come in un circolo vizioso, l’affitto contribuisce al disagio economico di chi già si trova a rischio povertà. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Sette iniziative faro per il ripristino mondiale della natura

16/02/2024

Le migliori pratiche per invertire il degrado degli ecosistemi in Africa, America Latina, Mediterraneo e Sud-Est asiatico. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Lollobrigida: "Politica agricola Ue da cambiare, più tempo per transizione green"

16/02/2024
Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare illustra le strategie per rispondere alla domanda di cambiamento venuta dalle manifestazioni dei trattori. L'intervista da ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Sicilia in desertificazione, a rischio il 70 per cento del territorio

15/02/2024
Sono evidenti in Sicilia gli effetti del cambiamento climatico, che impongono in maniera urgente azioni di difesa. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Pendolaria: i servizi ferroviari regionali e il trasporto pubblico restano un tema secondario

15/02/2024
Secondo il rapporto di Legambiente "Pendolaria" l'Italia è un Paese "caratterizzato da nodi irrisolti tra ritardi, convogli vecchi e lenti, e un divario sempre più forte tra nord e sud su qualità e quantità del trasporto su ferro". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Napoli, nel Rione Sanità una nuova cooperativa per Sant’Aspreno e i Cristallini

15/02/2024
Con la nascita della cooperativa di comunità "La Sorte" si aggiunge un altro importante tassello al grande progetto di rigenerazione sociale e urbana del Rione Sanità nel capoluogo campano. L'articolo de il sole24ore.com

LEGGI TUTTO

Il 47 per cento della Foresta amazzonica è a rischio: entro il 2050 il punto di non ritorno

15/02/2024
Uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research rivela le condizioni drammatiche del più grande polmone verde della Terra: "Se non lo salviamo, ci sarà un collasso su larga scala di tutto il sistema climatico". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Esposto Pd-Verdi su ponte Stretto. Società: "Nessun segreto"

14/02/2024

"La relazione del progettista è nelle fasi finali di approvazione. Una volta approvata sarà resa pubblica insieme a tutti gli elaborati progettuali". Così fonti della società Stretto di Messina, replicano in relazione all'esposto presentato in Procura da Pd e Avs che ha tra i motivi la mancanza di trasparenza sul progetto. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Olimpiadi di Parigi, rischio ondate di calore estreme: fino a 4 gradi in più rispetto al 2003

14/02/2024
Uno studio mette in guardia: le simulazioni dimostrano che il record di temperature registrato in Europa nell'estate di 21 anni fa potrebbe essere superato nell'area di Parigi da qui al 2025. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il governo deve intervenire sulla capacità amministrativa dei comuni

14/02/2024
L’accesso e la gestione dei fondi da parte dei comuni è un elemento critico nell’attuazione del Pnrr. È un aspetto sul quale è necessario fare di più, attraverso provvedimenti che permettano alle amministrazioni di integrare le professionalità necessarie. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Gare di progettazione, OICE: -81,2 per cento a gennaio 2024 su gennaio 2023

13/02/2024
Inizio d’anno in calo per il mercato pubblico dei servizi tecnici: secondo l’aggiornamento di gennaio 2024 dell’osservatorio OICE/Informatel, il totale del valore di tutti i servizi tecnici messo in gara nel mese, sommando i 38,6 milioni dei bandi di architettura e ingegneria ai 7,4 milioni di servizi compresi negli appalti integrati, arriva a 46,0 milioni di euro, segnando un calo dell’81,2 per cento su gennaio 2023. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La sesta estinzione di massa potrebbe finire per investire anche la specie umana

13/02/2024
La nostra specie si presenta però come l’unica che si sia mai data tanto da fare per accelerare il rischio della propria estinzione. A ricordarlo è il Wwf, lanciando un nuovo report dall’esplicativo titolo "Effetto domino: salvare le specie per non estinguerci". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Siccità, la Sicilia ha dichiarato lo stato di calamità naturale: agricoltura e allevamento a rischio

13/02/2024
La Regione siciliana ha dichiarato lo stato di calamità naturale da siccità severa, su tutto il territorio regionale. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’energia idroelettrica si produce soprattutto al nord

12/02/2024
Da Openpolis la mappa della produzione di energia idroelettrica nel nostro Paese

LEGGI TUTTO

Il Milan acquisisce definitivamente i terreni a San Donato per il nuovo stadio

12/02/2024
Dopo il via libera della Giunta comunale a gennaio, il club rossonero acquista i terreni in area San Francesco e accelera verso l’accordo di programma. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Il nuovo sistema per catturare la CO2 usa la luce

12/02/2024
Dai ricercatori dello Eth di Zurigo una tecnologia per rimuovere l'anidride carbonica dall'atmosfera tramite acidificazione di una molecola esposta alla luce. Un approccio che promette di essere più sostenibile di quelli tradizionali. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Quanto costa la neve artificiale, a noi e all'ambiente

12/02/2024
La neve artificiale dura di più ed è più compatta di quella naturale, ma a sconsigliarne l'uso sono soprattutto i consumi di energia e di acqua. La stagione turistica invernale compromessa dal cambio climatico. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO