Rinnovabili, 7 miliardi di investimenti nel 2025 verso l’Italia

30/11/2024
C’è un potenziale di 7 miliardi di investimenti nelle rinnovabili che potrebbero convergere sull’Italia nel 2025 a fronte di un quadro normativo stabile che superi le incertezze dei decreti Agricoltura ed Aree Idonee. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Premio Giacomo Venturi, evento conclusivo a Bologna il 16 dicembre prossimo

29/11/2024
Si svolgerà il 16 dicembre prossimo a Bologna l'evento conclusivo, con la consegna dei riconoscimenti, del Premio Giacomo Venturi. Si tratta di una iniziativa organizzata da Legacoop Bologna e INU Emilia-Romagna che ha il patrocinio di Comune e Città Metropolitana di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Università di Bologna, Ordine Architetti Bologna. E' finalizzata a premiare i lavori di studenti, laureati e dottori di ricerca che abbiano svolto la

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, i numeri della 21esima edizione

29/11/2024

I numeri della ventunesima edizione di Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il supporto organizzativo della sua società strumentale Urbit, che si è svolta dal 5 all'8 novembre scorsi presso l'Innovation Center della Fondazione CR Firenze: 

- 41 convegni

- 4 eventi OFF

- 530 relatori

- 5.250 presenze 

- 1.350 partecipanti presso l'Innovation Center di Fondazione CR Firenze

- 3.900 professionisti c

LEGGI TUTTO

Cop16 sulla desertificazione: a Riyad la Fao rilancia l’appello globale per combattere il degrado del suolo

29/11/2024
Si tiene da lunedì a Riyad, in Arabia Saudita, la Cop16 sulla desertificazione. La Fao sta guidando gli sforzi per ripristinare i terreni agricoli degradati. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Lievitano i costi del Ponte sullo Stretto, l’Anac:

29/11/2024
L’aggiornamento dei costi della realizzazione del Ponte sullo Stretto a 13,5 miliardi di euro annunciato dall’ad dello Stretto di Messina Spa, Pietro Ciucci. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

A Matera dispositivi di ascolto per la rigenerazione urbana

29/11/2024
In corso l’iniziativa di ascolto "La voce dei quartieri di Matera" nei rioni Lanera, Serra Venerdì e Spine Bianche. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Giustizia climatica, a Londra lanciato l’allarme per l’emergenza del delta del Po

28/11/2024
Spiegati al raduno internazionale di Greenpeace i rischi di un territorio fragile come il Delta del Po: “Pericolo da eventi estremi con il mare vicino”. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Immobiliare, dalla rigenerazione urbana 15 miliardi di valore aggiunto nel 2024. Ecco l’impatto sull’Italia

28/11/2024
Il rapporto di Scenari Immobiliari sulla rigenerazione urbana: dati e tendenze dai processi in atto. L'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

Svimez, l’economia del Mezzogiorno rallenta

28/11/2024
Caratteristiche ed elementi di una fase complicata per il Mezzogiorno nel rapporto Svimez. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

World Urban Forum, It All Starts at Home

27/11/2024

It All Starts at Home: così recitava il motto del dodicesimo World Urban Forum, che si è svolto al Cairo dal 4 all’8 novembre scorsi. Un’attenzione marcata sin dal titolo alla dimensione locale del cambiamento nella direzione della sostenibilità.

Il World Urban Forum è la piu grande conferenza internazionale sulle città. Viene organizzata da UN-Habitat, il programma delle Nazioni Unite che si occupa di insediamenti umani, ogni due anni. Vi parte

LEGGI TUTTO

Il 13 dicembre l’evento di presentazione del Rapporto ASviS Territori 2024

27/11/2024
Si terrà il 13 dicembre dalle ore 9.30, presso la Plenaria Marco Biagi di Villa Lubin a Roma, sede del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), l'evento di presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2024. L'articolo dal sito web di ASviS

LEGGI TUTTO

Assemblea nazionale Aree marine protette: valorizzare e rafforzare le Amp per un sistema integrato dei parchi

27/11/2024
Prima assemblea nazionale delle Aree marine protette, promossa da Federparchi. La discussione. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Clima, i ghiacciai della Patagonia resisteranno ancora per poco

27/11/2024
Le simulazioni: con l’aumento della temperatura globale oltre 1,5 gradi le calotte glaciali della Patagonia meridionale potrebbero scomparire entro il secolo. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Testo Unico sulle Rinnovabili, il CdM approva il decreto

27/11/2024
Il decreto che definisce i regimi amministrativi per le FER entrerà in vigore ufficialmente il 30 dicembre 2024. Ecco le novità su Attività libera, PAS e autorizzazione unica per gli impianti rinnovabili. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Salva Milano, Italia Nostra: "Rischio sanatoria edilizia, il Senato riformuli il testo"

26/11/2024
La posizione critica di Italia Nostra sul provvedimento cosiddetto Salva Milano approvato in prima lettura alla Camera. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Gli eventi meteorologici estremi impoveriscono i terreni agricoli

26/11/2024
Negli ultimi 40 anni negli Stati Uniti le aree coltivate hanno perso fosforo che si è accumulato nei fiumi delle zone limitrofe. Minacciando la salute degli ecosistemi. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Salva Casa, in arrivo il prontuario per i Comuni

26/11/2024
Arriverà entro novembre una sorta di mini-manuale di accompagnamento al Salva Casa, per non lasciare gli uffici tecnici comunali e i sindaci in balia della discrezionalità su come applicare il decreto Salva Casa, su quali interventi andare a sanare e regolarizzare in cambio di quali cifre richieste. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Ricostruzione del centro storico di Arquata del Tronto, al via la gara

25/11/2024
Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 ha pubblicato la gara d’appalto per la stabilizzazione del colle e ricostruzione del centro storico di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

C’è l’accordo finale alla COP29 sul clima: tutti i risultati della conferenza di Baku

25/11/2024
La conferenza sul clima di Baku trova l'intesa sul nuovo quadro della finanza climatica post 2025. Ma è contestatissimo. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Rigenerazione territoriale, il 28 novembre il convegno di INU Friuli Venezia Giulia

23/11/2024
Si svolgerà il 28 novembre prossimo a Udine il convegno "La Regione Friuli Venezia Giulia come laboratorio di rigenerazione territoriale". Tra i promotori la sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Il programma e le informazioni

LEGGI TUTTO