Crea: Italia terzo paese in Ue per acqua, 41 per cento ad agricoltura
22/03/2025
L'Italia è il terzo paese europeo per disponibilità di acqua e, dei circa 30 miliardi di metri cubi che preleva ogni anno, destina il 41 per cento all'agricoltura. I dati.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Giornata mondiale dell’acqua, in Italia investiti 383 miliardi nel servizio idrico
22/03/2025
Presentato da Teha il “Libro Bianco” con i dati sulla filiera che unisce pubblico e privato: dai 33 euro all’anno spesi per abitante nel 2012 si è passati ai 65 del 2023. Nel mondo oggi si celebra l’importanza dei ghiacciai davanti alla crisi idrica.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Rimboschimento: la Cina si ricopre di foreste
22/03/2025
Con oltre 6,67 milioni di ettari di terra sottoposti a transizione verde nel 2024, la Cina è diventata leader mondiale nell'aumento più rapido e più grande della copertura verde.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il 20 per cento del Pil italiano dipende dalle risorse idriche: il valore ha superato 383 miliardi di euro
21/03/2025
E' in continuo aumento il peso che ha sull’economia italiana la filiera estesa dell’acqua. Tra imprese, agricoltura e settore energetico, dalle risorse idriche dipende il 20 per cento del Pil italiano, un valore che ha superato i 383 miliardi di euro.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
A Milano il 2024 è stato un anno da record per le piogge, con valori mai registrati dal 1764
21/03/2025
I dati che fotografano la grande quantità di pioggia registrata in Lombardia e soprattutto a Milano.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Eventi estremi e bolle di calore, così la crisi del clima sconvolge la vita di milioni di persone
21/03/2025
Due report del World Metereological Organisation e di Climate Central ci restituiscono tutta la drammaticità degli impatti della crisi climatica nel mondo. Anche in Italia, sempre più persone sono esposte ai rischi sanitari delle ondate di calore. E i livelli dell'oceano sono "estremamente preoccupanti".
L'articolo diGreen&Blue
LEGGI TUTTO
Al Senato il Salva Milano è a rischio decadenza, ddl in stallo
20/03/2025
Cresce il rischio "decadenza" per la norma salva Milano, in standby al Senato dopo che il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il Pd si sono sfilati dall'ok al provvedimento.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Record di caldo, CO2 ed eventi estremi, giù i ghiacciai, su i mari: il Pianeta nella foto scattata dalla Wmo
20/03/2025
L'organizzazione mondiale della meteorologia (World metereological organization - Wmo), ha appena diffuso il suo State of Climate 2024. Il quadro.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il Cmcc: prepararsi all’aumento degli eventi estremi, in aree a rischio il 12 per cento degli europei
19/03/2025
Le proiezioni indicano che a causa del riscaldamento globale le alluvioni potrebbero moltiplicarsi e questo aumento esponenziale esporrebbe entro la fine del secolo fino a 484.000 persone alle inondazioni fluviali e fino a 2,2 milioni alle inondazioni costiere ogni anno.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Clima, Trump vuole spegnere il monitoraggio sulle emissioni di gas serra
19/03/2025
Il presidente americano ha già fatto rimuovere dal sito della Casa Bianca e da ogni agenzia federale i riferimenti alla crisi climatica. Ora vuole smantellare l'ufficio National Oceanic and Atmospheric Administration nell’osservatorio di Mauna Loa.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Ricostruzione post - calamità, ecco tutte le novità
19/03/2025
La Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità è stata approvata in via definitiva dal Senato il 12 marzo scorso. I punti principali.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Campi Flegrei, l’Ingv: "Legame deformazioni e sismicità. No evidenze di un’eruzione vulcanica a breve"
18/03/2025
Sgomberate circa 300 persone dopo i terremoti dei giorni scorsi. Il capo della Protezione civile Ciciliano ha incontrato i sindaci della zona: "L’evacuazione della popolazione è prevista esclusivamente nel piano vulcanico, non in quello riguardante il bradisismo".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
I Piani comunali del verde come strumenti per ridurre i rischi idrici
18/03/2025
Lo studio dell'Ispra che si concentra su 10 Piani del verde approvati dai Comuni italiani a partire dal 2020.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
RiforestAzione: 4,5 milioni di alberi in 13 città contro il climate change
18/03/2025
Piantare 4,5 milioni di alberi e arbusti e trapiantarne altre 3,5 milioni nel loro habitat ideale, creando 4.500 ettari di nuove foreste: il progetto del Ministero dell'Ambiente.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo approva la Legge Aree Idonee FER
18/03/2025
Fumata bianca per la Legge Aree Idonee dell’Abruzzo. Il 14 marzo il Consiglio regionale ha approvato la legge 45/2024, divenendo ufficialmente la terza amministrazione in Italia a normare la realizzazione di impianti rinnovabili in linea come richiesto dal Decreto nazionale.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Agenti immobiliari, dal "Salva Milano" al fuori Milano
17/03/2025
I dati che registrano una crescita del mercato immobiliare immediatamente fuori la città di Milano.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Il Siwb oltre il Pil, per misurare davvero la sostenibilità dello sviluppo
17/03/2025
Il framework Siwb della Commissione europea è stato progettato per descrivere sei dimensioni fondamentali che, insieme, forniscono una visione integrata del benessere e della sostenibilità.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Che impatto avrà il riarmo dell’Europa sulle sue politiche climatiche?
17/03/2025
Indipendenza energetica, decarbonizzazione, strategie e investimenti contro la crisi del clima. “Assisteremo a una distrazione di risorse economiche. E le politiche sono già passate in secondo piano”, risponde Matteo Leonardi, cofondatore di Ecco, think tank italiano per il clima.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO