INUPATROCINA

La Città condivisa: dal 13 al 29 ottobre la quinta edizione della Biennale di Architettura di Pisa. Il patrocinio dell'INU

28/09/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la quinta edizione della Biennale di Architettura di Pisa, che si svolgerà dal 13 al 29 ottobre prossimi. L’architettura come strumento per nuovi equilibri sociali: sarà questo il tema che sarà affrontato nella manifestazione. Il programma della Biennale prevede un’esposizione di progetti e realizzazioni cui si affiancheranno incontri e convegni di approfondimento. La direzione e organizzazione sono a

LEGGI TUTTO

Lost Landscapes, iscrizioni aperte

13/09/2023

AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio - ospiterà a Napoli l’Assemblea Generale annuale di IFLA Europe - International Federation of Landscape Architects Europe - a cui parteciperanno i delegati di 34 paesi europei. Come da consuetudine, a tale Assemblea Generale di IFLA Europe, sarà affiancato un Convegno Internazionale, patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica (12 - 13 ottobre) e una serie di eventi e iniziative (

LEGGI TUTTO

A Padova l'11 ottobre gli Stati generali delle città intelligenti

13/09/2023
Si svolgeranno l'11 ottobre prossimo a Padova gli Stati generali delle città intelligenti, organizzati dalla piattaforma City Vision. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Living and Walking in Cities: dal 6 all'8 settembre a Brescia il convegno internazionale patrocinato dall'INU

05/09/2023
Si svolgerà dal 6 all'8 settembre prossimi a Brescia, organizzato dall'Università, il convegno internazionale "Living and Walking in Cities. New Challenges for Sustainable Urban Mobility". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

FIAB-ComuniCiclabili, conclusa l'edizione 2023. Il patrocinio dell'INU

19/07/2023
Con 11 nuove adesioni e 168 rinnovi si è chiusa l’edizione 2023 di FIAB-ComuniCiclabili sfiorando la quota di 180 comuni italiani in rete, tra cui 9 capoluoghi di regione e 26 capoluoghi di provincia. Sono 13 quest’anno i territori che, grazie alle attività messe in campo, hanno meritato una promozione. L'Istituto Nazionale di Urbanistica ha patrocinato. Le informazioni

LEGGI TUTTO

City 'Scape il 6 e 7 luglio alla Triennale di Milano, il patrocinio dell'INU

19/06/2023
Si svolgerà il 6 e il 7 luglio prossimi alla Triennale di Milano il Simposio Internazionale e Premio "City 'Scape. Il paesaggio come energia nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dal 30 luglio al 3 agosto a Camerino, l'INU patrocina

05/06/2023
Si terrà dal 30 luglio al 3 agosto prossimi l'edizione 2023 del Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana, presso l'Auditorium dell'Università di Camerino. Il tema sarà "La cura dei luoghi. Il bello... il buono il brutto e il cattivo dell'Architettura". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. La locandinala pagina dedicata con il bando (scadenza 15 luglio)

LEGGI TUTTO

I driver della rigenerazione urbana di Treviso: l'INU patrocina il convegno del 9 giugno

02/06/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno "I driver della rigenerazione urbana di Treviso: i nuovi soggetti, gli strumenti, il quadro normativo", che si svolgerà nella città veneta il 9 giugno prossimo, organizzato dall'Ordine degli architetti locale. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Premio Ilaria Rambaldi, i lavori vincitori della sesta edizione

24/05/2023
La commissione giudicatrice della sesta edizione del Premio Ilaria Rambaldi ha stabilito i lavori che saranno premiati all’Aquila alla fine di giugno 2023, nel corso di un incontro dell'Istituto Nazionale di Urbanistica che ha fornito il supporto scientifico al concorso. E' stato istituito dall’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus a partire dall’a.a. 2013/2014 per ricordare Ilaria Rambaldi, giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa i

LEGGI TUTTO

Il patrocinio dell'INU al Premio e al Simposio internazionale City 'Scape

15/05/2023
Il simposio internazionale "City 'Scape: City_Brand&Tourism Landscape. Il Paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e socialein programma il 6 e 7 luglio prossimi alla Triennale di Milano è patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, assieme al Premio connesso

LEGGI TUTTO

Students as Researchers: l'INU patrocina l'evento collaterale della Biennale di Venezia

11/05/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento collaterale della Mostra Internazionale di Architettura di Venezia (20 maggio - 26 novembre 2023) "Students as Researchers: Creative Practice and University Education". Il comunicato stampa con le informazioni

LEGGI TUTTO

L'INU patrocina gli eventi dell'INBAR al Festival per lo Sviluppo Sostenibile

05/05/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina gli eventi dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura (INBAR) al Festival per lo Sviluppo sostenibile 2023 dell'ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile). Si svolgeranno l'8, il 9, l'11, il 12, il 15, il 16, il 18 e il 23 maggio prossimiLa locandina con le informazioni

LEGGI TUTTO

Città Bene Comune: dal 3 maggio la decima edizione

18/04/2023
Si svolgeranno il 3, il 10, il 17 e il 24 maggio prossimi alla Casa della Cultura di Milano gli incontri della decima edizione del ciclo "Città Bene Comune", curati da Renzo Riboldazzi, sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture progettuali. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina

LEGGI TUTTO

Cultura e rigenerazione urbana: il 27 aprile il convegno a Bari

18/04/2023
Si svolgerà il 27 aprile prossimo a Bari il convegno "Cultura e rigenerazione urbana" del ciclo patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città territori e paesaggi in trasformazione. L'Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa", organizzato da Regione Puglia e ASSET - Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio. Tra i partecipanti al convegno del 27 aprile il presidente di INU

LEGGI TUTTO

Dal 24 al 30 aprile il festival di architettura Seed. L'INU patrocina

12/04/2023
Si svolgerà dal 24 al 30 aprile prossimi a Perugia e ad Assisi "Seed", festival internazionale di architettura che promuove una cultura della sostenibilità umana argomentata e consapevole. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina, la manifestazione è promossa dalla Fondazione Guglielmo Giordano in partnership con l’Istituto Nazionale di Architettura, la Fondazione Umbra per l’Architettura e numerosi altri soggetti. Il sito web

LEGGI TUTTO

Specie di spazi: l'INU patrocina il convegno internazionale di Firenze, call aperta fino al 30 aprile

07/04/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno "Specie di spazi" realizzato dal cluster Accessibilità Ambientale della Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura. Il tema è il benessere psico-fisico con la promozione dell’inclusione nel progetto degli spazi. Si svolgerà a Firenze il 10 novembre prossimo. La scadenza per la presentazione dell'abstract è il 30 aprile prossimoLe informazioniil sito web

LEGGI TUTTO

Territorio, acque, comunità: l'esperienza dei contratti di fiume. L'INU patrocina il convegno di Bari del 22 marzo

14/03/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno "Territorio, acque, comunità: l'esperienza dei contratti di fiume", che si svolgerà il 22 marzo prossimo al Politecnico di Bari. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua e della emanazione delle Linee guida regionali per l’attivazione dei Contratti di Fiume, l'incontro, organizzato dal Politecnico di Bari in coordinamento con la Sezione Risorse idriche della Regione Puglia, è finali

LEGGI TUTTO

Master Città di genere: il 17 e 18 febbraio i due eventi inaugurali

14/02/2023
Il 17 e il 18 febbraio prossimi prende avvio con due eventi inaugurali aperti a tutta la cittadinanza il Master di II livello "Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale", patrocinato dall'INU:
 
Il primo seminario di venerdì 17 febbraio alle ore 14,30 nella sede del PIN di Prato tratterà dei progetti gender mainstreaming di Barcellona con una relazione di Zaida Muxì dell'università polit

LEGGI TUTTO

Inizia a Bari il ciclo di seminari: “Città territori e paesaggi in trasformazione”, l'INU patrocina

25/01/2023

Inizierà il 2 febbraio prossimo a Bari il primo ciclo di seminari intitolato: "Città territori e paesaggi in trasformazione. L'Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa". Cinque gli appuntamenti che termineranno il 26 maggio 2023 dedicati al tema della conservazione e valorizzazione del paesaggio. Organizzati da Regione Puglia e ASSET - Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, con i

LEGGI TUTTO

Il 20 gennaio il convegno e webinar di presentazione del nuovo Focus 22/23 del Libro Bianco del Verde

12/01/2023
Il 20 gennaio prossimo a Roma Confagricoltura e Assoverde presentano il nuovo Focus 22/23 del Libro Bianco del Verde: "LA SALUTE È VERDE / IL VERDE È SALUTE. Parchi della Salute per un neo-rinascimento del Verde e della sua Cura". L'INU patrocina. La pagina dedicata

LEGGI TUTTO