INUCOMUNICA

Fulco Pratesi, rigore e visione

04/03/2025

Si è spento nei giorni scorsi Fulco Pratesi (nella foto in apertura), fondatore del WWF Italia, pioniere dell'ambientalismo nel nostro Paese. Luciano Di Tizio, attuale presidente dell'associazione, ha risposto ad alcune nostre domande. 

La scomparsa di Fulco Pratesi ha suscitato molte reazioni, a testimonianza dell’importanza dell’eredità che ha lasciato nella società italiana. Si può dire che questa vada oltre il tema dell’ambiente, e abbracci

LEGGI TUTTO

P.E.R. la Puglia: registrazione e articoli del primo incontro

04/03/2025
Il primo incontro del progetto "P.E.R. la Puglia", che si è svolto a Lecce il 3 marzo scorso, promosso dalla sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica: la registrazione e gli articoli di stampa

LEGGI TUTTO

Inizia il ciclo di incontri “P.E.R. la Puglia”, primo focus il 3 marzo a Lecce

27/02/2025

P.E.R. la Puglia- Paragona Esamina Rielabora le più recenti leggi urbanistiche regionali italiane per indirizzare la futura legge urbanistica della Regione Puglia. 

 

La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è lieta di annunciare il primo di una serie di quattro incontri dedicati alla riforma della Legge Urbanistica Regionale, all’interno del processo partecipativo denominato P.E.R. la Puglia. Il primo incontro si terrà il 3 mar

LEGGI TUTTO

Il 32esimo Congresso dell'INU dal 22 al 24 maggio. L'articolo del presidente Michele Talia

27/02/2025
Il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Michele Talia, presenta in un articolo scritto per il Giornale dell'architettura contenuti e obiettivi del trentaduesimo Congresso che si svolgerà a Roma, alla Casa dell'Architettura (piazza Manfredo Fanti, complesso dell'Acquario Romano), dal 22 al 24 maggio prossimi. La manifestazione sarà dedicata a "Il piano utile"

LEGGI TUTTO

Franco Alberti presidente di INU Veneto: “E’ il momento di innovare”

26/02/2025

Franco Alberti, architetto, dirigente della Regione Veneto collocato in aspettativa per svolgere l’incarico di direttore dell’Istituto Regionale Ville Venete, è il nuovo presidente di sezione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Arriva a svolgere l’incarico in una fase caratterizzata dal culmine del percorso di approvazione del Testo Unico dell’urbanistica e dell’edilizia denominato "Veneto territorio sostenibile", ma anche dal dibattito sull’

LEGGI TUTTO

Verso la RUR Lazio, il 5 marzo il seminario a Civitavecchia

25/02/2025
Si svolgerà il 5 marzo prossimo a Civitavecchia il seminario “Aree costiere, infrastrutture e nuove centralità. Piani e progetti per la rigenerazione urbana e ambientale del litorale Nord di Roma". E' il settimo del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO

Progettare l'area Pescara - Chieti: gli articoli di stampa e i servizi televisivi

24/02/2025
Sul convegno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, che si è svolto il 15 febbraio scorso in occasione dei cinquant'anni dall'istituzione della sezione Abruzzo e Molise, hanno scritto Il Messaggero prima e dopo l'evento e il Centro dopo l'incontro. Servizi televisivi da Tgr AbruzzoSuper JRete 8Laqtv

LEGGI TUTTO

Progettare nel disordine - progettare il disordine: pubblicato il libro di INU Edizioni

21/02/2025
"Progettare nel disordine - progettare il disordine": pubblicato il libro da INU Edizioni, per la collana Accademia. I curatori sono Carlo Pisano e Giuseppe De Luca, a partire dagli atti del convegno che si è svolto nel corso dell'edizione 2024 di Urbanpromo. E' disponibile sul sito web di INU Edizioni

LEGGI TUTTO

Il piano utile: il 28 marzo a Milano l’INU prepara il Congresso

20/02/2025

Entra nel vivo il percorso di avvicinamento al Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, il trentaduesimo, che dal 22 al 24 maggio prossimi si svolgerà all’Acquario Romano nella capitale. Come da tradizione l’evento sarà preceduto da un convegno di preparazione (per partecipare in presenza è consigliata l'iscrizione): sarà a Milano, alla Sala Conferenze dell’Ordine degli architetti, il 28 marzo. Sarà possibile assistere ai lavori in strea

LEGGI TUTTO

INU Veneto, eletto il nuovo Consiglio direttivo. Il presidente è Franco Alberti

20/02/2025
L'Assemblea della sezione Veneto dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto i componenti del Consiglio direttivo regionale. Elette anche le cariche: il presidente è Franco Alberti

LEGGI TUTTO

Verso la RUR Lazio, il 25 febbraio seminario a Viterbo

18/02/2025
Si svolgerà il 25 febbraio prossimo a Viterbo il seminario “Rigenerazione urbana e valorizzazione del sistema economico locale. Alcune misure per un territorio pianificato". E' il sesto del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO

Progettare l'area Pescara - Chieti: gli articoli sul convegno dell'INU

18/02/2025
Il convegno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, gli esiti negli articoli de Il Messaggero e il Centro

LEGGI TUTTO

Percorsi di resilienza per Rieti: il 14 febbraio scorso il seminario di INU Lazio

18/02/2025
Venerdì 14 febbraio si è svolto a Rieti il seminario "Percorsi di resilienza per Rieti. Piani e progetti per la rigenerazione urbana, la ricostruzione e la valorizzazione del territorio storico", promosso dalla sezione Lazio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, coordinato da Chiara Amato, Carmen Giannino, Simone Ombuen, Chiara Ravagnan, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti e l'Ordine degli ingegneri di Rieti e la Fondazione Varrone.

LEGGI TUTTO

INU Giovani, la campagna associativa 2025

18/02/2025
INU Giovani è il laboratorio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che promuove e valorizza idee, progetti e lavori dei giovani iscritti. Nato a partire dalla campagna associativa del 2020, il Laboratorio INU Giovani porta avanti numerose attività. Le informazioni relative all'iscrizione 2025

LEGGI TUTTO

Progettare l'area Pescara - Chieti: il convegno dell'INU nel dibattito regionale

14/02/2025
Si svolgerà domani 15 febbraio il convegno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, che si inserisce anche nel dibattito in Abruzzo sulla fusione tra le città di Pescara, Montesilvano e Spoltore. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

ComuniCiclabili, cresce il progetto della FIAB

13/02/2025

Otto edizioni di ComuniCiclabili: il progetto della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è oramai un riferimento nel panorama nazionale delle iniziative per la mobilità sostenibile.

Attraverso ComuniCiclabili le città possono mettersi in gioco e aderire a un percorso nell’ambito del quale FIAB misura la loro “ciclabilità”, ovvero l’efficacia nel mettere in campo politiche e interventi a beneficio della mobilità in bicicletta. La

LEGGI TUTTO

Inspiring Next Urbanists: il contest di INU Giovani Lazio

12/02/2025
In occasione della Rassegna urbanistica regionale, INU Giovani Lazio propone il Contest: “Inspiring Next Urbanists", rivolto a studenti, giovani ricercatori e professionisti con la finalità di valorizzare e promuovere le attività di ricerca e di progetto dei giovani per il territorio regionale e incentivare il loro coinvolgimento nelle azioni dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. All'attenzione del Contest ci sono ricerche, tesi o progetti di r

LEGGI TUTTO

Percorsi di resilienza: il 14 febbraio a Rieti il seminario verso la RUR Lazio

11/02/2025
Si svolgerà il 14 febbraio prossimo a Rieti il seminario "Percorsi di resilienza per Rieti. Piani e progetti per la rigenerazione urbana, la ricostruzione e la valorizzazione del territorio storico". E' il quinto del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO

Aree idonee, l'INU in audizione in Abruzzo: il documento

10/02/2025
Nel corso della discussione in Consiglio regionale in Abruzzo del progetto di legge sulle "aree idonee" per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile, l'Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato a un'audizione in Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture. Il documento

LEGGI TUTTO

Salva Milano, l'INU in audizione al Senato. La memoria e l'articolo di analisi

06/02/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è stato audito in Senato nell'ambito della discussione sul provvedimento cosiddetto Salva Milano. Il presidente Michele Talia ha presentato una memoria. Disponibili anche la dichiarazione del presidente dell'INU del 3 dicembre 2024 e un articolo di commento e analisi dal Giornale dell'architettura di Carlo Alberto Barbieri, componente del Consiglio direttivo dell'INU

LEGGI TUTTO