Assemblea nazionale Aree marine protette: valorizzare e rafforzare le Amp per un sistema integrato dei parchi
27/11/2024
Prima assemblea nazionale delle Aree marine protette, promossa da Federparchi. La discussione.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Clima, i ghiacciai della Patagonia resisteranno ancora per poco
27/11/2024
Le simulazioni: con l’aumento della temperatura globale oltre 1,5 gradi le calotte glaciali della Patagonia meridionale potrebbero scomparire entro il secolo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Testo Unico sulle Rinnovabili, il CdM approva il decreto
27/11/2024
Il decreto che definisce i regimi amministrativi per le FER entrerà in vigore ufficialmente il 30 dicembre 2024. Ecco le novità su Attività libera, PAS e autorizzazione unica per gli impianti rinnovabili.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Salva Milano, Italia Nostra: "Rischio sanatoria edilizia, il Senato riformuli il testo"
26/11/2024
La posizione critica di Italia Nostra sul provvedimento cosiddetto Salva Milano approvato in prima lettura alla Camera.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Gli eventi meteorologici estremi impoveriscono i terreni agricoli
26/11/2024
Negli ultimi 40 anni negli Stati Uniti le aree coltivate hanno perso fosforo che si è accumulato nei fiumi delle zone limitrofe. Minacciando la salute degli ecosistemi.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Salva Casa, in arrivo il prontuario per i Comuni
26/11/2024
Arriverà entro novembre una sorta di mini-manuale di accompagnamento al Salva Casa, per non lasciare gli uffici tecnici comunali e i sindaci in balia della discrezionalità su come applicare il decreto Salva Casa, su quali interventi andare a sanare e regolarizzare in cambio di quali cifre richieste.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
L'INU denuncia i tagli alla rigenerazione urbana: gli articoli
25/11/2024
Sul comunicato stampa dell'Istituto Nazionale di Urbanistica che ha chiesto al governo di cancellare i tagli alla rigenerazione urbana hanno scritto
NT+Enti locali&Edilizia (Il Sole 24 Ore),
Ediltecnico,
Greenreport,
Build News,
Imprese Edili,
Lavori Pubblici,
Ingenio,
il Giornale dell'architettura,
professione architetto,
il manifesto,
Agenda Tecnica,
Artribune,
Teknoring,
Guida edilizia
LEGGI TUTTO
Ricostruzione del centro storico di Arquata del Tronto, al via la gara
25/11/2024
Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 ha pubblicato la gara d’appalto per la stabilizzazione del colle e ricostruzione del centro storico di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
C’è l’accordo finale alla COP29 sul clima: tutti i risultati della conferenza di Baku
25/11/2024
La conferenza sul clima di Baku trova l'intesa sul nuovo quadro della finanza climatica post 2025. Ma è contestatissimo.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Al ritmo attuale l’Ue non raggiungerà gli obiettivi di biodiversità per il 2030
23/11/2024
Il rapporto: 85 per cento di habitat in crisi, una specie di uccelli su 5 minacciata di estinzione ma solo 7 Paesi su 27 (tra i quali l’Italia non c’è) hanno inviato i loro impegni alla Commissione europea.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Salva Milano, arriva l'ok alla Camera
23/11/2024
L'emendamento Salva Milano approvato con 172 voti a favore e 41 contrari. Obiettivo, dare soluzione alla realizzazione di 150 progetti edilizi bloccati dalla Procura nel capoluogo lombardo. La palla passa ora al Senato.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Cop29, verso un accordo per 1.300 miliardi all’anno di aiuti entro il 2035
23/11/2024
Ultimo giorno di negoziati a Baku. Nella seconda bozza di accordo, previsto l’aumento dei finanziamenti per le azioni sul clima verso i Paesi in via di sviluppo. Da fonti sia pubbliche che private. Cina inclusa.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
107 economie mondiali stanno già abbandonando le fossili
22/11/2024
Ember calcola che 107 economie stanno stabilmente andando verso l’addio a petrolio, gas e carbone. Sono 108 quelle che devono ancora arrivare al picco di emissioni energetiche fossili o l’hanno superato da meno di 5 anni.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Urbanizzazione e clima: si riparte dalla Cop29 Map Declaration
22/11/2024
La COP29 MAP Declaration di Unfccc e UN-Habitat si concentra sull'affrontare le sfide del cambiamento climatico negli ambienti urbani.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Come sarà Parigi nel 2050? Meno parcheggi e più alberi per far fronte al caldo estremo
22/11/2024
Pianificazione urbana e ambientale nella capitale francese: le azioni programmate nel futuro prossimo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Salva Milano: arriva l’ok sull’emendamento
21/11/2024
Salva Milano, sembra quasi fatta. È stata approvata infatti in sede referente in VIII Commissione alla Camera la proposta emendativa all'art. 1 della proposta di legge.
L'articolo di Lavori Pubblici
LEGGI TUTTO
La Danimarca verso una carbon tax sugli allevamenti: “Primo paese al mondo”
21/11/2024
A partire dal 2030 in Danimarca le emissioni di metano provenienti dagli allevamenti saranno tassate con un'aliquota di 300 corone (40,2 euro) per tonnellata di CO2 equivalente, che salirà a 750 corone per tonnellata nel 2035.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Climate Change Performance Index 2025: Italia 43esima e in forte ritardo
21/11/2024
Dal rapporto annuale di Germanwatch sulla performance climatica dei principali Paesi del pianeta risulta che "L’Italia, rispetto agli altri Paesi del Pianeta e dell’Ue, continua ad essere in forte ritardo sulle performance climatiche".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Ciclovie, in arrivo lavori per 33,4 milioni di euro
21/11/2024
Saranno avviati a breve i lavori per la realizzazione di ciclovie interconnesse, nei territori della Provincia Autonoma di Bolzano e della Regione Umbria.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, il potere delle Regioni di limitare le aree idonee potrebbe essere eliminato
21/11/2024
Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha sospeso una disposizione del Decreto Aree Idonee che dà alle Regioni il potere di limitare le zone su cui installare gli impianti. Il quadro.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO