INUCOMUNICA

Premio Letteratura Urbanistica: scadenza prorogata al 1° novembre

20/10/2022

INU ed INU Edizioni indicono il Premio INU Letteratura Urbanistica 2022 per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca.

Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni:

> monografia

> contributo in libro collettaneo

> articolo di rivista

> inedito

Le opere in concorso verranno selezionate dal Comitato Scientifico del Premio e dalla Giuria degli inediti. Nel caso degli ined

LEGGI TUTTO

La sentenza choc dell’Aquila, parla la madre di Ilaria Rambaldi: “Appello scelta morale. Impegno dell’associazione maggiore di prima”

19/10/2022

Ha destato scalpore e scandalo la sentenza civile del Tribunale dell’Aquila, in una causa di risarcimento intentata a seguito del crollo di una palazzina nella notte del terremoto nel capoluogo abruzzese, tra il 5 e il 6 aprile 2009. Ai familiari di alcune delle 27 vittime di quell’evento è stato riconosciuto un risarcimento ma ridotto dalla “condotta incauta” che sarebbe stata costituita dalla decisione di trattenersi a dormire in casa

LEGGI TUTTO

Nuovi scenari urbanistici: l'intervista a Iginio Rossi

19/10/2022
Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti", intervistato dalla rivista "La voce delle donne - Soroptmist news"

LEGGI TUTTO

Atlante della mobilità dolce: gli articoli di Casa&Clima e de L'Ufficio Tecnico

19/10/2022
Sulla presentazione dell'Atlante della mobilità dolce nei giorni scorsi a Urbanpromo scrivono L'Ufficio TecnicoCasa&Clima

LEGGI TUTTO

Città modello di sviluppo: la Confcommercio a Urbanpromo

18/10/2022
Lo spirito e le iniziative di Confcommercio nell'ambito della partecipazione a Urbanpromo. L'articolo de La Discussione

LEGGI TUTTO

Adattamento ai cambiamenti climatici, dall’Italia senza piano ad un piano per l’Italia

17/10/2022
Di Simone Ombuen - Ufficio di Presidenza Istituto Nazionale di Urbanistica


La elaborazione del PNACC, il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, è stata avviata nel maggio 2016 – sulla base delle indicazioni tracciate dalla Strategia nazionale di adattamento al cambiamento climatico (Snacc) del 2015 e dei relativi rapporti scientifici di base, che furono prodotti nel 2014. Il Piano, in una prima versione, è stato presenta

LEGGI TUTTO

Si è svolta l'Assemblea dei soci di INU Calabria

17/10/2022
Il 14 ottobre scorso si è svolta a Locri, in provincia di Reggio Calabria, l'Assemblea dei soci della sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. È stata occasione per riflettere sul tema congressuale di Bologna offrendo spunti interessanti per un auspicabile approfondimento. INU Calabria ringrazia il sindaco di Locri Giovanni Calabrese, gli Ordini professionali della provincia e l'architetto Nico Tucci per la disponibilità

LEGGI TUTTO

Parla Gianni Biagi, presidente di Urbit: “Soddisfatti di Urbanpromo 2022, sguardo alla ventesima edizione”

14/10/2022

Gianni Biagi (nella foto un suo intervento dei giorni scorsi a Urbanpromo), di professione architetto, assessore all’Urbanistica del Comune di Firenze dal 1999 al 2008, è da qualche mese presidente di Urbit, successore di Stefano Stanghellini, oggi presidente onorario dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. La sua carriera è stata vissuta nell’amministrazione pubblica, da funzionario e dirigente, e ha fatto parte di diverse importanti commissioni

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2022: l’abitare sostenibile, la rigenerazione di parti di città in abbandono e il PNRR protagonisti degli incontri

14/10/2022
Su Ppan alcune iniziative e contenuti di Urbanpromo Social Housing, il convegno su urbanistica e PNRR e quello sulla rigenerazione a parti di città in abbandono o sottoutilizzate

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti, i risultati del Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2022

14/10/2022
Si è svolto nel corso di Urbanpromo Progetti per il Paese l'evento finale del Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2022 di Città accessibili a tutti. La scheda con i risultati e l'articolo di Superando

LEGGI TUTTO

Cdp, fino a un miliardo sul'housing. L'annuncio a Urbanpromo

13/10/2022
A Urbanpromo Social Housing CDP Immobiliare Sgr annuncia un nuovo ciclo di piani e investimenti per l'abitare sociale. L'articolo Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dal 19 ottobre il Congresso del CONAF a Firenze, il patrocinio dell'INU

12/10/2022

Dal 19 al 21 ottobre prossimi si svolgerà a Firenze il XVIII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali dal titolo "#AGROFOR2030: PROTAGONISTI DEL NUOVO RINASCIMENTO". L'INU patrocina. Il sito web dedicato

LEGGI TUTTO

A rilento la nascita delle comunità energetiche: se ne parla a Urbanpromo

11/10/2022
Tra le iniziative e gli approfondimenti di questa settimana a Urbanpromo quello sulle Comunità energetiche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piano Casa, Rotondo: “La difficoltà è aggiornare i piani urbanistici e attuarli”

11/10/2022
Francesco Rotondo, presidente di INU Puglia, analizza implicazioni e criticità del Piano Casa regionale. L'intervista da Qualità dell'abitare.it

LEGGI TUTTO

Verso una nuova fase il “Patto per l’Urbanistica Città accessibili a tutti”: l'articolo di Superando

11/10/2022
Le iniziative a Urbanpromo del "Progetto accessibili a tutti", tra cui la sperimentazione delle otto città. L'articolo di Superando

LEGGI TUTTO

Mirabilia, l'intervento di Iginio Rossi a Genova

08/10/2022
Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti" dell'INU, interverrà il 17 ottobre prossimo a Genova al convegno “Mirabilia: Ripensare ai turismi nell’era delle crisi". Il programma

LEGGI TUTTO

La dimensione territoriale del PNRR: il 18 ottobre il convegno Iuav

08/10/2022
Si svolgerà il 18 ottobre prossimo il convegno organizzato dal Dipartimento di Culture del progetto dell'Università Iuav di Venezia e patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica "La dimensione territoriale del PNRR". Si terrà a Palazzo Badoer in aula Tafuri, sarà possibile seguire anche a distanza su piattaforma zoom, link nel programma. Tra gli interventi quello del presidente dell'INU, Michele Talia

LEGGI TUTTO

S.O.S. Catania, il 10 ottobre il workshop conclusivo

07/10/2022
Si svolgerà il 10 ottobre prossimo a Catania il convegno di chiusura del workshop "S.O.S. Catania, Soluzioni Occasionali per Senzatetto a Catania", patrocinato dall'INU assieme alla sua sezione Sicilia. La locandina dell'evento del 10 ottobreil resoconto del workshop

LEGGI TUTTO

L'INU patrocina la terza edizione de "La Mediterranea e lo Sviluppo Sostenibile": eventi dal 12 ottobre

07/10/2022
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina gli eventi della Mediterranea per il Festival dello Sviluppo sostenibile 2022, che sono sia in presenza che in streaming. Le informazioni e le locandine dei cinque eventi: 12 ottobre13 ottobre14 ottobre18 ottobre19 ottobre

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2022, le iniziative dell'INU

06/10/2022

Nel fitto programma di convegni di Urbanpromo Progetti per il Paese, che si svolgerà dall’11 al 14 ottobre prossimi a Torino a Cascina Fossata, è importante il contributo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che con Urbit oltre a organizzare la manifestazione cura attraverso suoi esponenti numerosi incontri.

 

Nell’articolazione “Urbanpromo Città”:

 - IL DRIVER CULTURALE DELLA RIGENERAZIONE URBANA. PNRR e Cultura dai Borghi all’intelligenza

LEGGI TUTTO