RASSEGNASTAMPA

Procedura Via per il Ponte sullo Stretto di Messina: decine di migliaia di pagine. Termine osservazioni 13 aprile

16/03/2024
Le critiche del Wwf nell'ambito dell'apertura della procedura Via per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Le Regioni chiedono contributi statali anche per i parchi regionali

16/03/2024
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un ordine che chiede al governo di rivalutare il sistema di finanziamento dei parchi naturali, prevedendo contributi statali anche per i parchi regionali. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Aumenta la diffusione delle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche

16/03/2024
Per favorire la diffusione delle auto a basse emissioni è importante che siano disponibili infrastrutture di ricarica pubbliche. L’Italia sta facendo passi avanti su questo e il Pnrr ha previsto un investimento di oltre 700 milioni, ma è importante anche incrementare la flotta veicolare. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

L’Aquila è la Capitale italiana della cultura 2026

15/03/2024
È L’Aquila la Capitale italiana della cultura 2026: l’annuncio è stato dato dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Negli ultimi 20 anni la qualità dell’aria in Europa è migliorata significativamente

15/03/2024
Uno studio che esamina lo stato della qualità dell'aria e dell'inquinamento atmosferico in Europa. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Clima, l’Ue lancia l’allarme: "L’Europa è il continente in riscaldamento più rapido al mondo"

15/03/2024
La temperatura media degli ultimi cinque anni in Europa è stata superiore di 2.2ºC rispetto all’era preindustriale, in altre parole il Vecchio continente si sta riscaldando due volte più velocemente rispetto al resto del mondo. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Assicurazioni: il clima che cambia ci costa caro

15/03/2024
Casa, veicoli, salute. Con i fenomeni meteo estremi più frequenti aumentano le richieste di risarcimento. Così le compagnie incrementano franchigie e premi, fino a negare le coperture. E le conseguenze finiscono per ricadere su cittadini e imprese. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Tra 50 anni chiuso un impianto sci su 8 per mancanza di neve

14/03/2024
Uno studio tedesco analizza la situazione a livello globale: il 69 per cento delle aree più colpite è nelle Alpi europee. Economia delle aree montane a rischio. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Case green, come finanziare l’efficientamento energetico delle case? L’Italia aspetta il Pniec

14/03/2024
La nuova direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (Epbd), cosiddetta “Case verdi” promette di rivoluzionare l’edilizia italiana, nonostante sia più soft della proposta iniziale avanzata dalla Commissione Ue. Il nodo delle risorse. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Deposito rifiuti nucleari, Trino ritira la sua autocandidatura

14/03/2024
Il 12 marzo, con una delibera, la giunta comunale di Trino Vercellese ha accettato di revocare la deliberazione n. 8 del 12 gennaio 2024 riguardante il Deposito Nazionale unico dei rifiuti radioattivi – Determinazioni/Autocandidatura che era stata fortemente voluta dal sindaco di Trino Daniele Pane. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Dai voli aziendali il 30 per cento delle emissioni da trasporto aereo Ue. Italia maglia nera

13/03/2024
I dati che sottolineano la grande incidenza delle aziende in un settore a elevata intensità climatica come quello del trasporto aereo. Ancora più critici in Italia. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Case green dal 2030, cosa prevede la direttiva Ue per l'efficienza energetica

13/03/2024
Approvata la direttiva per incrementare la prestazione energetica nell'edilizia riducendo progressivamente le emissioni di gas serra e i consumi energetici nel settore entro il 2030 e pervenire alla neutralità climatica entro il 2050. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Neve e sci, aumentano impianti chiusi e neve artificiale

13/03/2024
Nonostante le nevicate delle ultime ore, l'analisi degli ultimi mesi di Legambiente nel report "Nevediversa" racconta un'Italia costretta "a ripensare al turismo sui monti. Serve inversione di rotta". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il costo economico della perdita della natura è molto più elevato di quanto si credeva

12/03/2024
Uno studio per sviluppare un nuovo metodo per calcolare i benefici derivanti dalla conservazione della biodiversità e della natura per le generazioni future e per rendere più visibili le conseguenze della distruzione della natura nei processi decisionali politici. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Come saranno finanziate le misure stralciate dal Pnrr

12/03/2024
Il governo ha recentemente pubblicato un nuovo decreto legge che serve a dare attuazione alla revisione del piano approvata dalle istituzioni europee. Un atto che fornisce alcune indicazioni, anche se ci sono ancora alcune questioni da chiarire. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

L'Europa deve fare di più per il clima se vuole evitare conseguenze catastrofiche

12/03/2024
L'avvertimento dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (Aea): in particolare l'Europa meridionale si troverà di fronte a situazioni "catastrofiche" se non prenderà le misure dei rischi climatici, molti dei quali hanno già raggiunto un livello critico. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il Cmcc apre Dataclime cards, mappe per il futuro clima dell'Italia

11/03/2024
Dataclima cards è una piattaforma alla quale ci si può registrare per consultare e scaricare gratuitamente mappe che usano 26 indicatori climatici chiave per fornire scenari scientificamente attendibili sull’ aumento delle temperature, lo studio dei cambiamenti delle precipitazioni intense e delle ondate di calore. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Boston, New Orleans, San Francisco: negli Usa 32 città costiere a rischio inondazione entro il 2050

11/03/2024
Uno studio su "Nature" indica che cambiamenti climatici ed eventi estremi metteranno a rischio fino a 273mila persone e 171mila proprietà lungo le coste americane. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Nuovo record: febbraio 2024 il più caldo mai registrato nel mondo. Oceani bollenti

11/03/2024
Gli ultimi tre mesi sono stati i più caldi mai registrati a livello mondiale, con febbraio che fa parte di una serie di nove record mensili consecutivi, guidati dalle continue emissioni di gas serra e dal fenomeno meteorologico El Niño. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Metro, autobus e tram: "Servono 1,6 miliardi". L’allarme delle imprese

11/03/2024
Non solo taxi. C’è un altro fronte che mette a dura prova la mobilità nelle città italiane. È il trasporto pubblico locale, autobus, metropolitane , tram, collegamenti regionali. Un settore che conta 900 imprese 114.000 lavoratori e un giro d’affari di circa 12 miliardi di euro. Ma che oggi è ben lontano dall’essere in buona salute, anzi. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO