RASSEGNASTAMPA

"No scorie nucleari in Sardegna": dal Consiglio regionale voto unanime contro il Deposito nazionale

07/12/2024
Passa con il parere favorevole di maggioranza e opposizione un ordine del giorno M5S che impegna la Giunta della Sardegna a muoversi contro l’ipotesi di stoccaggio dei rifiuti radioattivi sull’isola. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Salva Milano, gli articoli sulla dichiarazione del presidente dell'INU

06/12/2024
Sulla dichiarazione del presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Michele Talia, sul disegno di legge cosiddetto "Salva Milano" hanno scritto  NT+Enti locali&Edilizia (Il Sole 24 Ore)il Giornale dell'architetturaIngenioBuild NewsLavori PubbliciMonitorimmobiliareEdilportale

LEGGI TUTTO

Il suolo, una risorsa non rinnovabile

06/12/2024
Considerazioni attorno alla giornata mondiale del suolo, il 5 dicembre, istituita dalla FAO. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Lanciata una petizione per il Tagliamento

06/12/2024
Il Tagliamento è l’unico corso d’acqua dell’Europa centrale che scorre liberamente. Contro due progetti creati per contenere le alluvioni si schierano ambientalisti e ricercatori: “Distruggerebbero l’ecosistema senza mettere in sicurezza il territorio”. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Fotovoltaico, superati 35mila MW installati

05/12/2024
Il punto sullo sviluppo delle fonti rinnovabili nel nostro Paese dagli operatori del settore. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Anbi, cementificazione "è un freno" allo sviluppo del Paese: serve la legge contro il consumo di suolo

05/12/2024
L'Anbi sostiene la necessità di una legge nazionale contro il consumo di suolo. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La Sardegna è la prima Regione ad approvare la Legge Aree Idonee

05/12/2024
Il Consiglio regionale della Sardegna approva il Dl 45 "Disposizioni per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili", divenendo la prima Regione a disciplinare in materia. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Il consumo di suolo non si arresta, 20 ettari ogni 24 ore

04/12/2024
Dati ed evidenze dal Rapporto Ispra sul consumo di suolo. L'articolo di Rainews.it

LEGGI TUTTO

L’impatto del caldo estremo sui lavoratori cresce anche in Europa

04/12/2024
In Europa, con la traiettoria attuale di riscaldamento globale, nel 2050 avremo mezzo punto percentuale di Pil in meno. Intanto aumentano le morti sul lavoro per stress termico anche nel Vecchio Continente. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, per evitarlo il Comune può destinare un’area a verde agricolo

04/12/2024
Il Comune può destinare un’area a verde agricolo per impedire il consumo di suolo, anche se poi essa non sarà effettivamente coltivata e utilizzata a fini agricoli. Lo ha chiarito il Tar Lombardia con la sentenza 3230/2024. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Salva Milano, l'articolo del presidente di INU Lombardia Marco Engel

03/12/2024
Marco Engel, presidente di INU Lombardia, analizza il testo del disegno di legge cosiddetto "Salva Milano" sottolineando l'importanza di una riforma nazionale complessiva del governo del territorio. L'intervento da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Rallentano rinnovabili e calo emissioni, Enea: Italia mai così lontana da decarbonizzazione al 2030

03/12/2024
L'Enea ha pubblicato la nuova analisi del sistema energetico italiano, aggiornata al terzo trimestre del 2024. I risultati sono sintetizzati dall’indice Ispred, che misura sicurezza energetica, prezzi e decarbonizzazione: al momento si trova "ai minimi della serie storica" perché risultano più lontani gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Crisi climatica e aiuti ai paesi vulnerabili: un processo storico alla Corte di Giustizia dell'Aia

03/12/2024
Su spinta delle nazioni insulari, la Corte Suprema dell'Onu porta alla Corte internazionale di Giustizia le istanze di oltre 100 nazioni che chiedono un verdetto decisivo su come e perché i Paesi più ricchi dovrebbero aiutare quelli più vulnerabili a non scomparire. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

A che punto sono le grandi infrastrutture finanziate dal PNRR

03/12/2024
Una recente relazione curata dal servizio studi della camera ha fatto il punto sulle grandi opere finanziate dal piano e non solo. Con la sua revisione, il perimetro dei progetti che ricevono fondi si è sensibilmente ristretto. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

L’Intelligenza Artificiale Invisibile: 5 Modi in cui cambia le smart city

02/12/2024
L'Intelligenza Artificiale è destinata a cambiare le città. Alcune possibili applicazioni. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Guerra dell'acqua in Sicilia, continua l'occupazione della diga Ancipa

02/12/2024
Continua l'occupazione della diga Ancipa, tra Enna e Messina, da parte dei 5 sindaci dei comuni che dipendono esclusivamente dalla diga per l'approvvigionamento idrico. La situazione. L'articolo da Rainews.it

LEGGI TUTTO

In Italia servono 279 giorni per aggiudicarsi una gara d’appalto, in Germania solo 84

02/12/2024
L’analisi di ANAC sui tempi di aggiudicazione degli Appalti pubblici in Italia rispetto ad altri Paesi europei mostra un drastico divario. Tra le possibili cause c’è sicuramente un fattore organizzativo inadeguato. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Codice deontologico degli architetti con regole su equo compenso

30/11/2024
Arriva, dal 2 dicembre prossimo, il nuovo codice deontologico per gli oltre 155.000 architetti italiani. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Negli ultimi dieci anni i continenti sono diventati più aridi: la conferma dai satelliti

30/11/2024
Dal maggio 2014 si è verificata una drastica riduzione dell’acqua dolce presente in fiumi, laghi e falde acquifere. L’analisi effettuata sulla base di quanto registrato da Grace e Grace-Fo. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Nucleare, Ipsos: l’81 per cento degli italiani è contrario. Pesa l’effetto Nimby

30/11/2024
Nucleare sì o nucleare no? L'81 per cento degli italiani non ha dubbi e dice no alla tecnologia che il governo vorrebbe reintrodurre nel mix energetico. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO