INUCOMUNICA

Congresso nazionale e Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna: le fotografie e le registrazioni video

19/11/2022

E' disponibile una selezione di fotografie della Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna e del XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che si sono svolti rispettivamente il 17 e il 18 novembre a Bologna, presso DumBO. Sono disponibili di seguito anche le registrazioni video. Il sito web


Rassegna Urbanistica dell'Emilia-Romagna, prima parte




 

Rassegna Urbanistica dell'Emilia-Romagna, seconda parte

 

 

XXXI Congresso dell'

LEGGI TUTTO

Assemblea nazionale dei soci dell'INU, relazioni e materiale

19/11/2022

Dell'Assemblea nazionale annuale dei Soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che è anche elettiva e che si è tenuta sabato 19 novembre 2022 presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna) sono disponibili:

- Le relazioni del presidente Michele Talia, del segretario Francesco Domenico Moccia, della tesoriera Simona Tondelli e del Collegio dei revisori;

- Il verbale dello spoglio;

- La mozione approvata "Accessibilità a 360° vers

LEGGI TUTTO

Forestazione urbana, il 25 novembre a Padova il convegno patrocinato dall'INU

18/11/2022
Promosso dal Comune di Padova e organizzato dalla rivista internazionale TOPSCAPE PAYSAGE per la promozione e lo sviluppo dell’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con Euroambiente, il convegno formativo internazionale “10. 000 ALBERI PER PADOVA - La forestazione urbana per la città che cambia" si svolgerà a Padova il 25 novembre prossimo. L'INU patrocina. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Gabbie popolari, le storie di prigionieri in casa nelle periferie di Roma. Le dichiarazioni del progetto Città accessibili a tutti

17/11/2022
Nell'ambito dell'inchiesta di fanpage.it sulle barriere architettoniche nelle abitazioni popolari della capitale anche le dichiarazioni di Iginio Rossi e Alessandro Bruni, coordinatori del progetto dell'INU "Città accessibili a tutti"

LEGGI TUTTO

Domani 17 novembre a Bologna la Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna. Quadro e obiettivi

16/11/2022

La tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", che si terrà dal 17 al 19 novembre a Bologna, presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna), comincia domani 17 novembre con la giornata dedicata alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna. I lavori della RUR saranno dedicati ai piani urbanist

LEGGI TUTTO

L'INU a Congresso a Bologna, via al cantiere della riforma: "E' tempo di una nuova stagione per l'urbanistica italiana"

14/11/2022

La tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", si terrà dal 17 al 19 novembre prossimi a Bologna, presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna). Il Congresso sarà abbinato alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna, i cui lavori si svolgeranno il 17 novembre. La RUR sarà dedicata ai pian

LEGGI TUTTO

Congresso dell'INU, gli articoli di presentazione

10/11/2022
Sulla tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", che si terrà dal 17 al 19 novembre prossimi a Bologna, presso DumBo (Distretto urbano multifunzionale di Bologna), scrivono Il Giornale dell'architetturaEdilportaleImpresedilinewsIngenioLavori PubbliciGuida EdiliziaAgenda Tecnicaoutdoor living design t

LEGGI TUTTO

Giornata mondiale dell'urbanistica: l'intervista a Marichela Sepe. A Napoli tra un anno la Biennale di ETCP-CEU

08/11/2022

La ricorrenza dell’8 novembre, celebrata come Giornata mondiale dell’urbanistica, è l’occasione per riflettere sulle questioni e le necessità che riguardano la disciplina a livello internazionale. Marichela Sepe, responsabile delle relazioni internazionali per l’Istituto Nazionale di Urbanistica, risponde ad alcune domande, annunciando anche l'aggiudicazione da parte dell'INU dell'organizzazione, a Napoli dal 28 novembre al 2 dicembre 2023, del "

LEGGI TUTTO

Stato/Regioni nel governo del territorio: la registrazione dell'evento preparatorio del Congresso dell'INU

07/11/2022

La registrazione del seminario di approfondimento "Stato/Regioni nel governo del territorio", evento preparatorio del XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Si è svolto il 7 novembre 2022. Il programma

 

LEGGI TUTTO

Premio Letteratura Urbanistica: i partecipanti all'ottava edizione

06/11/2022
Alla ottava edizione del Premio Letteratura Urbanistica, organizzato dall'INU e da INU Edizioni, hanno partecipato autori di 16 monografie, 15 articoli di rivista, 6 contributi in libro collettaneo. E' disponibile l’elenco delle opere completo, per ciascuna di esse, di presentazione e immagine di copertina

LEGGI TUTTO

Puglia, la patata bollente del Piano Casa

05/11/2022
Il Piano Casa recentemente approvato dalla Regione Puglia al centro di un confronto con il presidente della sezione regionale dell'INU, Francesco Rotondo. L'intervista da La Gazzetta del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Il 19 novembre l'Assemblea dei soci dell'INU: la convocazione e il modulo di delega

04/11/2022
L’Assemblea nazionale annuale dei Soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è convocata il giorno sabato 19 novembre 2022 alle ore 8.30 in prima convocazione e, in seconda convocazione, alle ore 9.30 a Bologna, presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna) – spazio binario centrale. L'Assemblea, che è anche elettiva, si svolge in occasione del XXXI Congresso dell’INU, e costituisce un appuntamento particolarmente importante per val

LEGGI TUTTO

Riforma urbanistica in Piemonte, la lettera dell'INU alla Regione

03/11/2022
Il Presidente Carlo Alberto Barbieri ha inviato a nome della Sezione Piemonte e Valle d'Aosta dell'Istituto Nazionale di Urbanistica una lettera indirizzata al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e al Vicepresidente Fabio Carosso. Con la missiva si richiede conferma del percorso iniziato con la Bozza di DDL di riforma della legge urbanistica del Piemonte 56/1977 del dicembre 2021 ed informazioni circa i tempi con cui essa possa essere

LEGGI TUTTO

L'offerta riparte dalla rigenerazione urbana: a Urbanpromo i progetti da Milano e Ancona

29/10/2022
Tra i progetti di rigenerazione urbana presentati all'ultima edizione di Urbanpromo ci sono quelli che riguardano Milano e Ancona. L'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

La dimensione territoriale del PNRR: il convegno a Venezia per un approccio più equilibrato allo sviluppo

28/10/2022

Nel convegno “La dimensione territoriale del PNRR”, organizzato tra gli altri dall’Università Iuav di Venezia e patrocinato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, del 18 ottobre scorso, il Piano nazionale di ripresa e resilienza e i primi misurabili esiti degli investimenti che vi sono previsti sono stati analizzati dal punto di vista della dimensione territoriale. E’ noto infatti che il piano ha agito per obiettivi, lasciando in secondo piano,

LEGGI TUTTO

Pisa 2050: l'INU patrocina l'evento dell'11 novembre

27/10/2022
Si terrà l'11 novembre prossimo l'evento "Pisa 2050. Connessioni verde - blu per la città del futuro", organizzato nella città toscana da Paysage con la rivista internazionale Topscape in collaborazione con il Comune. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

Il 31 ottobre è il World Cities Day, l'evento a Shanghai: il link per partecipare online

27/10/2022
Nel 2014 le Nazioni Unite hanno scelto il 31 ottobre come il World Cities Day. Il tema del 2022 è "Act Local to Go Global". La città della celebrazione globale è Shanghai. Il programma dell'evento, con i riferimenti per partecipare online

LEGGI TUTTO

Premio Urbanistica 2022: l'articolo di Paysage

26/10/2022
Sulla proclamazione dei vincitori dell'edizione 2022 del Premio Urbanistica l'articolo della rivista Paysage Topscape

LEGGI TUTTO

Territorializzare lo sviluppo: il 4 novembre il convegno di INU Umbria

26/10/2022
Si svolgerà il 4 novembre prossimo a Perugia il convegno organizzato tra gli altri da INU Umbria "Tra programmazione e pianificazione: territorializzare lo sviluppo. L'Umbria nel quadro nazionale". Il programma

LEGGI TUTTO

Progetti di Città: il 29 ottobre a Colleferro la mostra

21/10/2022
Ci sarà il 29 ottobre prossimo a Colleferro, in provincia di Roma, presso la Biblioteca comunale Riccardo Morandi, la mostra con i quattro progetti realizzati nell’ambito della Masterclass “Progetti di Città”, che si è svolta lo scorso anno, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dal laboratorio INU Giovani con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro. La Masterclass - a cui hanno partecipato studenti delle lauree

LEGGI TUTTO