Norberto Bobbio, la Torino da amare
01/06/2022
Nella Torino amata da Norberto Bobbio e in quella che è seguita ci sono tutti i segni del cambiamento di una città.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'attrazione immobiliare serve se poi attrae anche i cervelli
01/06/2022
Il capoluogo lombardo schiacciato sulle parole d'ordine e sull'economia che deriva dal mercato immobiliare? E' importante un cambio di marcia all'insegna degli investimenti nella conoscenza.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il patrimonio pubblico per rilanciare Roma: "500 spazi sociali"
01/06/2022
La nuova amministrazione capitolina punta a un cambio di marcia su gestione del patrimonio immobiliare, politiche abitative, spazi sociali.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Scali ferroviari, piano recuperi per ricucire il territorio
30/05/2022
Una parte importante dell'attività di Ferrovie dello Stato, meno nota rispetto ad altre, riguarda la rigenerazione delle aree dismesse.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Corsia ultraveloce Pnrr, sì alla Diga foranea di Genova
30/05/2022
L'iter spedito del progetto della diga foranea nel capoluogo ligure sembra confermare l'efficacia della corsia preferenziale riservata ad alcune opere del PNRR.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pnrr, quel vento del Sud che può fare bene al Nord
30/05/2022
Le circostanze che si presentano, a cominciare dalle nuove necessità energetiche, e danno nuove opportunità di sviluppo al Mezzogiorno.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Il governo non vuole mettersi sulla via delle rinnovabili
30/05/2022
L'irrinunciabilità di un investimento più efficace nelle energie rinnovabili nel nostro Paese, che ancora non si rileva.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Il G7 rilancia gli impegni sull'addio alle fonti fossili
28/05/2022
La riunione del G7 su ambiente ed energia, in una fase cruciale tra le esigenze di decarbonizzazione e la crisi energetica. Le decisioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dalle difformità su case, uffici e terreni nasce il tesoretto per ridurre le tasse
28/05/2022
Il confronto sulla riforma del catasto, il quadro di una situazione che non riflette quella reale complessiva degli immobili nel nostro Paese.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Comunità energetiche in attesa ma all'orizzonte si vede il boom
27/05/2022
L'esperienza delle comunità energetiche nel nostro Paese ha finora stentato a decollare. Si confida in un miglioramento a breve termine.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Opere ferme, la guerra prima nemica del Piano
27/05/2022
Cause e carenze che rendono sempre più difficoltosa la realizzazione delle opere previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Napoli, al via piani da un miliardo per ferrovie, tram e bus elettrici
27/05/2022
Riqualificazione e infrastrutture: è corposo l'elenco degli investimenti programmati nel capoluogo campano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'urbanista del Mit e le sue città green
26/05/2022
Le nuove sfide per le nostre città impongono l'uso intelligente della tecnologia. Parla Carlo Ratti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le rinnovabili scattano in Borsa ma la burocrazia frena i progetti
26/05/2022
La considerazione in crescita per le energie rinnovabili è rilevabile anche dalle quotazioni di Borsa. Pesa ancora la lentezza della autorizzazioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"I paesaggi come mosaici di culture"
26/05/2022
In occasione del Festival di San Severo Angela Barbanente, già assessore della Regione Puglia, offre una visione e una lettura della concezione di paesaggio.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Equo compenso, non piacciono le sanzioni per i professionisti che accettano compensi bassi
25/05/2022
È ripresa, in Senato, la discussione sul ddl che modificherà la disciplina dell’equo compenso. E' stato approvato ad ottobre 2021 dalla Camera, ma è rimasto fermo in Commissione Giustizia del Senato per diversi mesi. Ad alcuni esponenti del mondo delle professioni il testo non piace perché introduce sanzioni a carico dei professionisti iscritti agli Ordini. Altri ritengono invece che il testo vada approvato velocemente.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO