Delusi gli ambientalisti: "Si accelera sui fossili e non sull'energia pulita"
07/06/2022
Le associazioni ambientaliste criticano la posizione scettica del ministro Cingolani sul tema della massiccia accelerazione nella produzione di energia rinnovabile.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le città chiamate a cambiare la politica ambientale, la sfida di Milano
07/06/2022
La funzione guida delle città nella transizione ecologica, i ritardi, il ruolo del capoluogo lombardo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le nostre città? Dovranno essere belle, inclusive e pure sostenibili
07/06/2022
Significato e obiettivi del percorso del New European Bauhaus lanciato due anni fa da Ursula von der Leyen.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Garofoli: non consentiremo il blocco delle opere per i processi
06/06/2022
L'attuazione del PNRR, la centralità della parte che riguarda le infrastrutture. L'impegno del governo, le misure. Parla il sottosegretario Roberto Garofoli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La marcia a rilento delle grandi città verso le emissioni zero
06/06/2022
La strada della transizione ecologica passa per l'impegno delle grandi città. La situazione generale in Italia, le possibilità di migliorare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il cambiamento climatico è realtà, ecco l'estate che ci aspetta
06/06/2022
Una raccolta di evidenze che mettono in risalto come anche il nostro Paese sia pienamente investito dal cambiamento climatico.
Le pagine di Domani
LEGGI TUTTO
Industria della bici, crescita per la fine della delocalizzazione
04/06/2022
La crescita di appeal della mobilità ciclabile traina nel nostro Paese anche un significativo incremento della produzione nazionale di biciclette.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La carica dei 38 Comuni green che usano solo energia pulita
03/06/2022
L'impegno per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili passa anche dai piccoli comuni, che spesso svolgono funzioni di avanguardia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Gli atenei scommettono sul verde
02/06/2022
Cresce nell'ambito del nostro sistema universitario il numero dei percorsi di studio che mettono al centro l'ambiente.
Le pagine di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il cambiamento necessario del nostro paesaggio
02/06/2022
La produzione di energia da fonti rinnovabili non potrà che aumentare a breve termine. Va accettata l'idea di un cambiamento del paesaggio, e dei criteri di valutazione.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
"Le rinnovabili crescono a velocità raddoppiata. Semplificare? Funziona"
02/06/2022
Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, difende la strategia di politica energetica adottata negli ultimi mesi. L'aumento dell'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Per i Parchi c’è un nuovo sguardo da valorizzare
01/06/2022
La ricchezza e il pregio del territorio del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è facilmente desumibile dal fatto che è interamente patrimonio Unesco. E’ l’unico Parco nazionale del Veneto e comprende 15 comuni e 5 Unioni montane. E’ stato istituito nel 1993. Tra le particolarità il presidente, Ennio Vigne, segnala alcuni quadranti rilevanti per quanto riguarda la flora e, nell’ambito faunistico, il recente ritorno del lupo.
In generale, co
LEGGI TUTTO
La Rassegna Urbanistica Regionale pugliese itinerante: l'articolo di Francesco Rotondo
01/06/2022
Si è conclusa il 4 maggio scorso la Rassegna Urbanistica Regionale di INU Puglia "Conoscere il presente per pianificare il futuro". Francesco Rotondo, presidente di INU Puglia, ne fornisce un resoconto.
Durante la pandemia che ha ridotto sensibilmente le possibilità di svolgere le consuete attività culturali dell’INU, la sezione Puglia ha reagito cercando di coinvolgere soci e istituzioni in un percorso di conoscenza sullo stato della pianifica
LEGGI TUTTO