Vienna è la città più vivibile del mondo, l'Italia nelle retrovie

27/06/2022
La classifica sulla vivibilità delle città stilata dall'Economist è caratterizzata dagli scarsi piazzamenti ottenuti dalle nostre. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La strada della forestazione

27/06/2022
L'integrazione tra alberi e tessuto urbano, l'approccio per rendere più sostenibili le nostre città. E' al centro del lavoro della fondazione guidata da Stefano Boeri e Stefano Mancuso. L'intervista dall'inserto del Corriere della Sera "Login"

LEGGI TUTTO

Pac, l'Italia rimandata a settembre

27/06/2022
Le osservazioni della Commissione europea alla programmazione agricola del nostro Paese. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Social housing e infrastrutture: il risveglio del real estate Cdp

27/06/2022
La nuova fase del settore immobiliare di Cassa depositi e prestiti avrà come perni l'abitare sociale e il sostegno alla realizzazione di infrastrutture. I dettagli. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

L'Italia di mezzo e la paura di cadere

25/06/2022
Arnaldo Bagnasco sul ruolo delle città medie nell’Italia che cambia, in concomitanza del voto del 12 giugno che chiamava alle urne 9 milioni di elettori ed elettrici. L'intervista dalla rivista il Mulino

LEGGI TUTTO

Poca acqua e tanta siccità: l'Italia è davanti a una sfida epocale

25/06/2022
Ecco perché il problema della siccità con cui il nostro Paese sta facendo i conti dipende dal cambiamento climatico, e richiede investimenti tempestivi per l'adattamento e le infrastrutture. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Mind, la smart city prende forma

24/06/2022
Entra sempre più nel vivo la realizzazione dei progetti che caratterizzeranno l'area dove si è svolto Expo nel 2015. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Il codice terremoti è una svolta, mai più ritardi nelle ricostruzioni"

24/06/2022
Giovanni Legnini, commissario alla ricostruzione per il sisma dell'Italia centrale, commenta l'approvazione del Consiglio dei ministri del Codice della ricostruzione: procedure unificate per migliorare l'efficienza dei processi. L'intervista da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Expo, Roma si presenta

23/06/2022
Avanza con la presentazione la candidatura di Roma ad ospitare l'Expo del 2030. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Ghiacciai perduti

23/06/2022
Gli effetti del cambiamento climatico sono visibili in modo particolarmente chiaro nel processo di riduzione dei ghiacciai. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Le proposte dell'Ue per l'ambiente riguardano anche le città

23/06/2022
Tra le proposte presentate dalla Commissione europea per l'ambiente e la biodiversità ce ne sono alcune che riguardano gli spazi verdi urbani. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Accordo di partenariato 2021 - 2027, il commento del segretario generale dell'INU Moccia

23/06/2022

Sottoscritto l’accordo di partenariato per la programmazione 2021 - 2027, si confermano le politiche territoriali nell’OP 5 che l’INU aveva convintamente sostenuto nella fase delle consultazioni. Queste politiche saranno finanziate all’insegna della continuità e si può prevedere che dovranno completare programmi iniziati o in corso. Viene ribadita la Strategia Nazionale per le Aree Interne, richiamando le indagini di base effettuate e la

LEGGI TUTTO

Colabrodo Italia, un miliardo di metri cubi di sprechi

23/06/2022
I numeri che fotografano l'inefficienza delle infrastrutture idriche del nostro Paese e la necessità di intervenire. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Il fiume Po tra emergenza e nuove ambizioni

22/06/2022

All’attenzione nazionale c’è la crisi idrica che sta colpendo i territori del Po. Meuccio Berselli, segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume, tratteggia con poche parole una situazione che negli ultimi settant’anni non ha precedenti: “Non ha nevicato durante l’inverno e questo ci ha sottratto il sessanta per cento di copertura nivale indispensabile per gli stoccaggi, non piove da 120 giorni e la temperatura è più alta di

LEGGI TUTTO

Siccità, Regioni costrette a muoversi in anticipo con misure straordinarie

22/06/2022
Per la grave crisi dovuta alla siccità le Regioni chiedono lo stato di emergenza, ma intanto predispongono alcune misure. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Siccità, acqua razionata al Nord

21/06/2022
I dati che fotografano la crisi idrica del nostro Paese sono più che allarmanti. Soluzioni e decisioni da prendere, a breve e medio termine. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, al via il portale che aiuta le Pa nei progetti

21/06/2022
Attiva la piattaforma che supporterà gli enti territoriali nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La rinascita della bici in Europa: la e - bike diventa una seconda auto

21/06/2022
I dati sulla crescita delle biciclette a pedalata assistita. Inevitabili gli effetti sulle città. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Con l'autonomia differenziata rischiamo venti regioni a statuto speciale

21/06/2022
I rischi degli esiti del confronto sulla cosiddetta autonomia differenziata, di allargare divari economici e culturali tra i territori. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Tempi stretti per i progetti con capitali Pnrr

20/06/2022
Le risorse del PNRR influiscono anche sulla trasformazione delle città. In che modo viene perseguita la qualità? Alcuni casi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO