Pnrr, per il 72 per cento dei progetti locali prezzi non aggiornati
11/04/2022
Un'indagine dell'Ance mette in evidenza una situazione di ritardi complessiva degli enti territoriali sulla realizzazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, nei programmi Pnrr 700 milioni di risorse aggiuntive da privati
11/04/2022
Il ruolo e il peso dei privati nei progetti del Pinqua. Le cifre.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Procida inizia il viaggio da regina della cultura
11/04/2022
La visita del Presidente della Repubblica dà il via al "viaggio" di Procida da capitale italiana della cultura 2022.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La cura dei sindaci
11/04/2022
La considerazione nei confronti del ruolo dei sindaci è cambiata in questi ultimi anni a seconda del momento storico. Un'ulteriore svolta con la pandemia.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Alla ricerca dei misteri di Procida
09/04/2022
Reportage da Procida, capitale della cultura 2022. Uno degli autori è Giuseppe Guida, membro del Consiglio direttivo di INU Campania.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Unifamiliari e 110 per cento: il governo conferma l'ok alla proroga
09/04/2022
Il governo conferma l'intenzione di procedere a una proroga del termine del 30 giugno per l'applicazione del superbonus alle case unifamiliari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cantieri, fondi e revisione prezzi anti rincari
08/04/2022
Gli ultimi provvedimenti del governo si concentrano anche sull'adeguamento dei prezzi dei materiali per la realizzazione delle opere pubbliche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Progettare città coerenti e pacifiche
08/04/2022
Significato e implicazioni dell'assegnazione a Diébédo Francois Kéré, primo africano e primo nero, del premio Pritzker.
L'articolo di Internazionale
LEGGI TUTTO
Eolico e solare al posto del gas: una svolta energetica per la pace
08/04/2022
L'accelerazione del ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile trova oggi nuove motivazioni di carattere geopolitico.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Il sole è la risorsa regina per salvare la Terra
07/04/2022
Sono crescenti le prospettive e le possibililtà offerte dal fotovoltaico per la transizione energetica. I dati.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
In Sardegna il metano non dà una mano
07/04/2022
La Sardegna avrebbe le caratteristiche ambientali per una significativa valorizzazione delle energie rinnovabili, ma si punta sul gas.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L'Obiettivo Ue sul riciclo l'Italia lo ha superato con 10 anni di anticipo. E ora avanza il Sud
07/04/2022
Sono lusinghieri i dati che descrivono le performance del nostro Paese nel riciclo della carta.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Commissariare Sogin
06/04/2022
L'annosa inefficienza di Sogin per realizzare il percorso, di fatto ancora incompleto, di uscita dal nucleare induce il governo a valutare il commissariamento.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, progetti bloccati pari a quattro volte i consumi italiani
06/04/2022
Lo stato dell'arte delle domande di installazione di nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile nel nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lo smart working diventa strutturale in nove aziende su dieci
05/04/2022
Una ricerca tra le aziende mette in evidenza come lo smart working continuerà a essere ampiamente utilizzato anche oltre la scadenza del regime semplificato, fissata al 30 giugno.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Clima, il monito dell'Onu: "Intervenire ora o mai più"
05/04/2022
L'Ipcc, il panel intergovernativo dell'Onu, diffonde dati e raccomandazioni sul percorso di costruzione delle misure di contrasto al cambiamento climatico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO