RASSEGNASTAMPA

L'isola dell'arte

19/04/2022
Il visionario progetto di rinascita, attraverso arte e cultura, dell'isola veneziana di San Giacomo. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Pnrr, nel 2021 spesi 5 miliardi su 13,7

19/04/2022
Il quadro sulla spesa delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza: nel 2021 rendimento inferiore agli obiettivi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Se la smart city è solo un'opinione

19/04/2022
Per lo sviluppo delle tecnologie connesse alla smart city è importante anche come viene rilevato il giudizio dei cittadini. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Manca l'acqua per i campi: rubinetti chiusi tra Regioni

19/04/2022
La penuria di acqua comincia, specialmente nelle regioni settentrionali, a determinare problemi anche per quanto concerne la gestione. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Perché in Italia l'energia dalle rinnovabili rischia di restare un sogno

19/04/2022
La crisi energetica impone l'accelerazione del ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile sul territorio. Eppure, a esaminare molti casi, il conflitto con l'esigenza di tutela paesaggistica appare tutt'altro che risolto. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

Tutti i dubbi sui progetti di rigenerazione urbana. L'approfondimento con le considerazioni del presidente dell'INU

16/04/2022
La rigenerazione urbana passa dal PNRR attraverso il Pinqua ma non solo. Le contraddizioni e il problema dell'assenza di coordinamento: le considerazioni del presidente dell'INU Michele Talia. L'articolo de L'Essenziale

LEGGI TUTTO

Un'occasione per le comunità montane

16/04/2022
Le green communities finanziate attraverso il PNRR. I progetti pilota. L'articolo de L'Essenziale

LEGGI TUTTO

Governo del territorio in Toscana, primo sì alla semplificazione. Le critiche dell'INU

15/04/2022
Sulle semplificazioni in materia di governo del territorio approvate dalla Commissione Territorio del Consiglio regionale della Toscana si pronuncia criticamente l'INU. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, commissari modello Genova contro i veti delle Regioni

15/04/2022
Il governo pensa alla strade dei commissari per migliorare il ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile sul territorio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bando Sud, altro flop delle selezioni

15/04/2022
La difficoltà di reperire attraverso le selezioni pubbliche gli esperti di cui dotare i Comuni per l'applicazione del PNRR. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Puglia, l'INU: "Leggi sbagliate su ambiente e suolo"

15/04/2022
In Puglia l'INU chiede un cambio di passo nel governo del territorio attraverso una lettera alle istituzioni regionali. L'articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Il caos superbonus

14/04/2022
Mentre si discute sull'entità della proroga della parte del superbonus che riguarda le abitazioni unifamiliari, si regista una frenata complessiva sulla cessione dei crediti. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, procedure più snelle per il fotovoltaico sugli edifici anche nei centri storici

14/04/2022
Semplificare l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici, anche nei centri storici, ampliando il ricorso al modello unico semplificato, estendere il Superbonus anche alle sonde geotermiche. Sono alcuni degli obiettivi del disegno di legge per la conversione del Decreto “Energia” che ha incassato la fiducia della Camera e che sarà votato in Aula per poi passare all’esame del Senato. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Gronda e tunnel sotto il porto: undici miliardi per rilanciare Genova

14/04/2022
Notevole la portata delle opere pubbliche in programmazione la cui realizzazione interesserà Genova. Un quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

I sindaci: raddoppio degli aiuti o rischia di saltare anche il Pnrr

13/04/2022
L'allarme dei sindaci per l'aumento delle spese per l'energia: chiedono l'intervento del governo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Terremoto assetto del territorio in Puglia, tra abbandono e leggi contradditorie

13/04/2022
La presa di posizione di INU Puglia contro le scelte della Regione in materia di governo del territorio. L'articolo del Quotidiano di Bari

LEGGI TUTTO

"Nuove trivellazioni illegittime": respinto il piano Cingolani

13/04/2022
I 24 Comuni e le ragioni del ricorso contro il Pitesai, lo strumento approvato di recente che punta a dare nuovo impulso alle trivellazioni. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Fotovoltaico ed eolico, le scelte per la pace

12/04/2022
Rinnovabili e comunità energetiche, la via di una produzione di energia sostenibile oggi visto il contesto geopolitico conviene ancora di più. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Villette unifamiliari e termine del 30 giugno, mini rinvio in vista

12/04/2022
La proroga della scadenza del 30 giugno per il superbonus da applicare alle unità unifamiliari ci sarà ma probabilmente in versione ridotta, visti i costi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Per ferrovie e aeroporti autorizzazioni più veloci

12/04/2022
Governo al lavoro per l'ulteriore semplificazione dei percorsi di autorizzazione per la realizzazione di infrastrutture considerate strategiche. Le misure allo studio. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO