RASSEGNASTAMPA

Superbonus, tutte le novità in arrivo

25/04/2022
Un quadro delle modifiche in arrivo per il bonus edilizio per la riqualificazione degli edifici privati. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dal 1990 è stato ristrutturato solo il 12 per cento degli stadi di serie A

25/04/2022
I dati dicono che la stragrande maggioranza degli stadi nel nostro Paese hanno più di trent'anni di età. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Gas e carbone scelta sbagliata, il governo frena le rinnovabili"

25/04/2022
Le associazioni ambientalista non condividono le scelte del governo per affrancarsi dalla dipendenza dal gas russo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Draghi e la città delle armi che devasterà San Rossore

25/04/2022
Critiche al progetto di realizzazione di una struttura militare in un'area protetta in Toscana. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Lunghe distanze e trasporti: anche nella mobilità si annida il seme della diseguaglianza

25/04/2022
Infrastrutture e mobilità, una riflessione che chiama in causa la distribuzione degli interventi dello Stato, e il rischio che finiscano per essere penalizzati mezzi e reti che servono gli utenti dai redditi più bassi. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Perché in Italia con la cultura non si mangia

23/04/2022
Vista l'urgenza nel nostro Paese di accelerare il ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile è giunto a un punto senza appello il confronto tra le esigenze di sviluppo e quelle di tutela del paesaggio e dei beni culturali. Il conflitto va ricomposto. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, il ministro Brunetta annuncia semplificazioni per edifici e beni culturali

22/04/2022
Il Governo accelera sulla transizione ecologica e pensa a snellire le procedure per consentire un maggiore sfruttamento delle energie rinnovabili. Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, intervenuto mercoledì in audizione in Commissione parlamentare per la semplificazione, ha annunciato “una semplificazione drastica sul fronte delle energie rinnovabili”. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Superbonus e unifamiliari, la detrazione sarà prorogata

22/04/2022
Prorogare il Superbonus per le unifamiliari e aumentare i passaggi della cessione del credito e consentirla anche a favore di enti diversi da banche e assicurazioni. Sono i contenuti della risoluzione di maggioranza, approvata in Senato. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Accelerano le gare per i lavori: triplicate nel primo trimestre 2022

22/04/2022
I dati evidenziano una crescita record delle gare per le opere pubbliche di inizio 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, 2,2 miliardi a rischio per i ritardi sui fondi di coesione

22/04/2022
La lentezza della spesa delle risorse del Fondo sviluppo e coesione rischia di trascinare con sé anche l'efficacia nell'attuazione del PNRR. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Il Mediterraneo è l'area più a rischio per il clima. Una svolta o sarà disastro"

22/04/2022
La peculiare vulnerabilità dell'area del Mediterraneo ai cambiamenti climatici. Parla Petteri Taalas, segretario generale dell'organizzazione meteorologica mondiale. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La Giornata della Terra: "Gas e clima, invertiamo la rotta"

22/04/2022
Oggi è la Giornata mondiale della Terra, un'occasione per riflettere sul percorso e i passi necessari per arrivare a un modello di sviluppo più sostenibile. Nonostante la situazione critica non mancano gli elementi di riflessione che inducono a una qualche forma di ottimismo. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Landsupport: il 27 e 28 aprile il workshop finale. L'INU è stakeholder

22/04/2022
Landsupport, il progetto di ricerca europeo per la gestione del suolo e del territorio, arriva a una svolta decisiva. L'Istituto Nazionale di Urbanistica ha il ruolo di stakeholder. L'articolo de il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Milano, un convegno per far dimenticare tagli e diseguaglianze

21/04/2022
Nei dati che riguardano la distribuzione dei redditi emergono nel capoluogo lombardo le diseguaglianze tra centro e periferie. Le politiche pubbliche comunali, è la critica, fanno ben poco per invertire la rotta. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Eolico, tempi lunghi per la corsa off shore

21/04/2022
Il quadro dello sviluppo degli impianti eolici in mare nel nostro Paese: alcuni paletti che è indispensabile rispettare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Svolta a Venezia: turisti solo con la prenotazione

21/04/2022
Venezia si avvia a sperimentare forme di "prenotabilità" degli accessi turistici. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Spegnere l'aria condizionata può aiutare la pace?

21/04/2022
Agire sui consumi domestici avrebbe nel nostro Paese un impatto piuttosto limitato per ridurre i consumi di gas e quindi la dipendenza della Russia. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

"Spinta ai porti del Centro e nuovi prezzi per le gare"

20/04/2022
Sulle questioni all'ordine del giorno tra cui il rincaro dei prezzi dei materiali e lo sviluppo dei porti parla il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini. L'intervista da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il neo - ambientalismo in tempo di guerra

20/04/2022
Il mutato scenario internazionale, la crisi energetica: eventi e circostanze che non possono che imporre sacrifici e mutamenti ai principi dell'ambientalismo. L'articolo di Giovanni Valentini da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

A Genova gli abitanti crollano ma si continua a costruire

20/04/2022
Il caso del capoluogo ligure vittima a leggere i dati di un vero e proprio crollo demografico a cui non sembra corrispondere la prudenza nella realizzazione di nuove abitazioni. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO