INUCOMUNICA

Urbanpromo, a Torino CdpI e Agenzia del Demanio

30/09/2013

La decima edizione di Urbanpromo, in programma dal 6 all’8 novembre a Torino, riunirà in un’unica sede le sessioni e gli approfondimenti che attengono al social housing e alla rigenerazione urbana. Tra le iniziative da segnalare ci sono quelle coordinate dall’Agenzia del demanio e dalla Cassa depositi e prestiti Investimenti, protagonisti dell’evento organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Ci sarà anche un convegno dedicato

LEGGI TUTTO

Comitato Interministeriale per le Politiche Urbane

30/09/2013
Terza riunione del Cipu, previsto dall’articolo 12 bis della Legge 134/201, importante innovazione istituzionale perché riconosce la centralità delle città nelle politiche di sviluppo economico, di inclusione sociale e di coesione territoriale del Paese. La relazione del Ministro Trigilia.

LEGGI TUTTO

Un ricordo di Cesare Macchi Cassia

30/09/2013
 Oggi è mancato Cesare Macchi Cassia, professore Ordinario di Urbanistica e Membro Effettivo dell'INU, è stato Presidente della Sezione Lombardia al 1985 a 1986 e componente della Giunta Esecutiva nazionale dal 1986 al 1990. Era nato a Milano nel 1935. Come docente, prima all'IUAV, poi al Politecnico di Torino e infine a quello di Milano, ha sviluppato con attenzione e intelligenza il rapporto tra piano urbanistico e progetto di archit

LEGGI TUTTO

Assemblea Nazionale dei Soci INU

27/09/2013
L’Assemblea nazionale dei Soci è convocata il giorno sabato 26 ottobre 2013 alle ore 9.00 in prima convocazione e, in seconda convocazione alle ore 9.30, in chiusura dei lavori del XXVIII Congresso Nazionale dell'INU, presso il Comune di Salerno, Palazzo di Città, Via Roma. Scarica il fac-simile della convocazione spedita per le vie postali

LEGGI TUTTO

Alla Biennale europea premiato un progetto italiano

24/09/2013

Alla Biennale europea degli urbanisti viene premiato un progetto italiano. Nel corso della cerimonia conclusiva della X Biennale delle Città e degli Urbanisti Europei, che si è svolta nella città portoghese di Cascais, ha avuto luogo la premiazione dei vincitori del prestigioso premio biennale del Consiglio degli Urbanisti Europei che in questa occasione ha preso il nome di “Cascais Urban Award 2013”.

La giuria del premio, dopo aver esaminato i d

LEGGI TUTTO

Convegno "EDOARDO DETTI architetto e urbanista"

23/09/2013
 Nel 2013 ricorre il centenario della nascita di Edoardo Detti, architetto e urbanista, figura di spicco nel dibattito sullo sviluppo di Firenze negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento e protagonista di battaglie civili in difesa del patrimonio culturale e del paesaggio. In occasione di questa ricorrenza il Dipartimento di Architettura ha organizzato – in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze e la Soprintendenza archi

LEGGI TUTTO

XXVIII Congresso nazionale Inu - format prenotazione alberghiera

23/09/2013
Per i partecipanti al Congresso è stata attivata una convenzione con il Grand Hotel Salerno, per prenotare occorre compilare ed inviare il form appositamente predisposto.

LEGGI TUTTO

"P come Paesaggio"

23/09/2013
Quattro giorni di eventi, convegni, proiezioni, conversazioni e mostre all’insegna del Paesaggio, dell’Ambiente del Territorio, del Verde e della sostenibilità Urbana. Momenti conoscitivi e d’incontro con i prodotti del territorio, degustazioni, specialità, finalizzati alla conoscenza e cultura degli elementi caratteristici che definiscono il contesto Paesaggistico-Ambientale. Il programma

LEGGI TUTTO

Convegno "Rigenerazione Urbana - Strumenti ed esperienze nell’area metropolitana di Milano"

23/09/2013

organizzato da INU Lombardia
Le perduranti difficili condizioni del contesto generale e una rinnovata affermazione delle tematiche rilevanti per la salvaguardia dei valori ambientali e della vitalità territoriale stanno favorendo la diffusione della rigenerazione urbana quale pratica d’intervento di maggiore successo anche inconsiderazione dell’ormai prossima programmazione comunitaria Europa 2020.
Appare importante dedicare attenzione alla presenz

LEGGI TUTTO

Il paper del prossimo Congresso dell'INU alla Biennale degli Urbanisti a Cascais

19/09/2013

Recently, INU introduced the custom of broadening the boundaries of its reflections to actors and concerned citizens that do no normally frequent its annual congresses. On the occasion of the October XXVIII congress, this effort is taking an international dimension. Accordingly, the English version of INU’s position paper for the Congress has made its debut at the X Biennial of European Towns and Town Planners, held in Cascais, Portugal.
INU invit

LEGGI TUTTO

Seminario Regionale "Gli orientamenti delle politiche territoriali nella programmazione 2014-2020"

19/09/2013
Terni - Sala del Consiglio Provinciale organizzato da INU Umbria - La locandina

LEGGI TUTTO

Convegno nazionale

19/09/2013
18/10/2013 Foligno, Palazzo Trinci organizzato da INU Umbria con il contributo e patrocinio di: Regione Umbria e Comune di Foligno La locandina

LEGGI TUTTO

Giornata Europea del Patrimonio - Complesso monumentale di Villa Giustiniani Odescalchi

18/09/2013
In collaborazione con Comune di Bassano Romano, Associazione culturale "La Rocca" e Consiglio dei Giovani Apertura staordinaria del Palazzo Giustiniani - La locandina

LEGGI TUTTO

Seminario "Roma e Tokyo. Governare la città contemporanea. Strategie e strumenti per la riqualificazione"

18/09/2013
Presso l'Aula Magna Bruno Zevi della Facoltà di Architettura, sede di via Gramsci 53,  Università di Roma La Sapienza. Il Seminario sarà seguito dal Workshop che si terrà nelle aule della stessa sede di via Gramsci 53, fino al giorno 26 settembre. Nella Terza Sessione del Seminario interverrà il Presidente Federico Oliva, che sarà anche il coordinatore della Sessione e della Tavola rotonda finale, come da programma. Scarica la locandin

LEGGI TUTTO

XXVIII Congresso nazionale Inu - proroga scadenza invio contributi 25 settembre

11/09/2013
ATTENZIONE: E' stato prorogato al 25 settembre il termine per l'invio dei contributi. Ripubblichiamo il fac-simile da presentare in italiano e in inglese e ricordiamo che i contributi vanno inviati all’indirizzo di email: segreteria@inu.it, titolando l’oggetto come segue: “Autore_Contributo al XXVIII Congresso_Tema x” (sostituire il corsivo con nome e cognome dell’autore e con il numero corrispondente ad uno dei tre temi del position paper).

LEGGI TUTTO

Giornata in ricordo di Fulvio Forrer "Questi sono i miei fiumi"

10/09/2013
 Da più di un anno Fulvio ci manca. La famiglia e gli amici desiderano incontrarsi e ricordarlo, nei modi e nei luoghi a lui cari. Per questo l’invito, rivolto a tutti, è dedicato al tema dell’acqua e dei fiumi, che lui amava. Il programma

LEGGI TUTTO

Regione Toscana - Nuova legge sulla Partecipazione

09/09/2013
Legge regionale 35/2013, approvata in data 26 luglio 2013 e pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana n. 39

LEGGI TUTTO

L’Inu: “La service tax finanzi anche la città pubblica”

04/09/2013

L’Istituto Nazionale di Urbanistica considera l’abolizione dell’Imu sulle abitazioni principali, appena decisa dal governo, una misura senz’altro positiva ai fini del sostegno al reddito delle famiglie e dello stimolo alla ripresa del mercato immobiliare. Si rileva, tuttavia, un evidente cedimento alla portata del significato simbolico del provvedimento in luogo di una necessaria ponderazione degli effetti della misura, ponderazione che sarebbe s

LEGGI TUTTO

Commissione Europea "Ottava relazione intermedia sulla coesione economica, sociale e territoriale - La dimensione regionale e urbana della crisi"

03/09/2013

La dimensione regionale e urbana della crisi
03/09/2013
1. Introduzione

Nel 2014 il periodo di programmazione della politica di coesione avrà inizio nel solco della peggiore recessione degli ultimi cinquanta anni. La crisi ha invertito il processo di convergenza del PIL regionale pro capite e della disoccupazione all’interno dell’UE. La sfida consiste ora nel garantire un rapido ritorno ad un percorso di crescita sostenuta, specialmente nelle regio

LEGGI TUTTO

III Rassegna Urbanistica Regionale INU Campania - Programma aggiornato

03/09/2013
Città come motore di sviluppo del Paese Scarica il programma aggiornato

LEGGI TUTTO