INUCOMUNICA

Autostrada Pontina, l'Inu: "Un progetto gravemente sbagliato e senza pianificazione"

31/10/2013

Sulla recente approvazione da parte del CIPE del progetto di autostrada Pontina, l’INU Lazio ritiene importante esprimere una propria valutazione. Già la sezione se ne occupò nel 2006 e con esiti positivi: la giunta regionale, anche grazie alla nostra pressione, modificò radicalmente il precedente progetto della giunta Storace su un’area completamente nuova prevedendo invece la prevalente sovrapposizione del nuovo percorso all’attuale (quindi con

LEGGI TUTTO

Assemblea dei Soci - Relazioni

30/10/2013
Sono online le relazioni e i documenti presentati all'Assemblea dei Soci che si è tenuta a Salerno il 26 ottobre u.s. Nella pagina delle Assemblee dei Soci inseriremo appena disponibili i documenti mancanti:

Relazione del Presidente: Federico Oliva
Relazione del Segretario: Giuseppe De Luca
Relazione del Tesoriere: Roberto Lo Giudice

Documenti

Report Fondazione Astengo e allegato 1
allegato 2: Claudia Trillo
Report della Commissione sp

LEGGI TUTTO

Trasformazioni urbane, vincono sempre i privati: i dati dell'Inu

28/10/2013

Le trasformazioni urbane, grandi operazioni di riqualificazione della città di cui dovrebbe essere innanzitutto il cittadino comune a beneficiare, in Italia si traducono sempre in vera e propria manna per il privato. Si prendano tre grandi operazioni condotte nel Comune di Roma a metà del decennio scorso: quella a nord della capitale che ha riguardato il quartiere della Bufalotta, dove è nata una gigantesca area commerciale; un’altra e est, nella

LEGGI TUTTO

XXVIII Congresso Inu, l'esito della votazione

27/10/2013

La votazione svoltasi a Salerno al termine del XXVIII Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ha stabilito che del Consiglio Direttivo Nazionale 2013/2015 faranno parte: 

Eletti tra i Membri Effettivi:

–          Silvia Viviani
–          Mario Piccinini
–          Mauro Giudice
–          Marisa Fantin
–          Andrea Arcidiacono
–          Carlo Gasparrini
–          Roberto Gerundo

Eletti tra i Soci Aderenti:

–          Claudia Trillo
–    

LEGGI TUTTO

European planners comment on the Inu Position Paper and link it to “The Charter of European Planning”

24/10/2013
Si richiama l'attenzione dei partecipanti al XXVIII Congresso INU e alla III RUR  INU Campania ai commenti ricevuti finora da noti urbanisti europei al Position Paper Inu nel quadro della "Charter of European Planning" recentemente adottata dall'ECTP-CEU. L'iniziativa ha anche l'obiettivo di attirare l'attenzione su quest'ultimo documento, che aggiorna la cosiddetta "Nuova Carta d'Atene" Il Testo .pdf

LEGGI TUTTO

Congresso Inu, apertura con il premio Letteratura Urbanistica 2013

24/10/2013

Apertura oggi a Salerno del ventottesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’evento è iniziato con il conferimento del premio “Letteratura Urbanistica 2013”.  Il concorso, giunta alla seconda edizione, è promosso dall’Inu e dalla sua casa editrice, Inu edizioni.

Il premio è dedicato alle pubblicazioni che riguardano il settore della pianificazione e del governo del territorio, e ha l’obiettivo di promuovere la cultura urbanistica

LEGGI TUTTO

Domani a Salerno via al ventottesimo Congresso Inu

23/10/2013

Domani a Salerno comincia il ventottesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. I lavori si svolgeranno nella Sala dei marmi del Comune. L’evento è stato presentato stamattina in una conferenza stampa a Palazzo di Città. Erano presenti tra gli altri il sindaco Vincenzo De Luca, l’assessore all’Urbanistica Mimmo De Maio e il presidente dell’Inu Federico Oliva. 

 De Maio ha sottolineato l’interesse che l’amministrazione comunale nutre p

LEGGI TUTTO

Occorre ottimizzare la spesa dello Stato: dall'emergenza alla prevenzione

23/10/2013

I primi giorni dell’autunno hanno drammaticamente riportato all’attualità il problema del rischio idrogeologico. Liguria, Toscana, Puglia, Sicilia sono le prime regioni che hanno dovuto fare i conti con il problema delle forti piogge e le conseguenti frane o esondazioni di torrenti e fiumi. Precipitazioni, sempre più intense e frequenti per i cambiamenti climatici in atto, un territorio che ogni anno è reso più vulnerabile dal consumo di suolo e

LEGGI TUTTO

Domani al Comune di Salerno si presenta il Congresso Inu

22/10/2013

Domani, mercoledì 23 ottobre, alle 11.30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno si terrà la conferenza stampa di presentazione del ventottesimo Congresso nazionale dell’Istituto nazionale di Urbanistica  Il Congresso si svolgerà dal 24 al 26 ottobre a Salerno, a Palazzo di Città e al Complesso di Santa Sofia.  Oltre a rinnovare le cariche istituzionali il Congresso Inu servirà a fare il punto sullo stato dell’arte della pratica del g

LEGGI TUTTO

Domani a Salerno presentazione Rassegna Urbanistica Regionale

17/10/2013

Domani, venerdì 18 ottobre, alle 11.30, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza Rassegna Urbanistica Regionale, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica.  La Rassegna si svolgerà dal 21 al 26 ottobre prossimi a Salerno, al Complesso di Santa Sofia.  Sarà un’esposizione che partendo da un’impostazione tradizionale, con progetti e piani urbanistici, riserverà notevole spazio a

LEGGI TUTTO

Appello al governo - stop alla cura da cavallo che sta uccidendo il Ministero dell'Ambiente

16/10/2013

Più di 140  tra ONG e Federazioni di ONG e CGIL, CISL UIL sottoscrivono l’Appello:
“Nella manovra 2014 il Governo dimostri di essere all’altezza del green deal
Stop alla cura da cavallo che sta uccidendo il Ministero dell’Ambiente

Nel giorno della presentazione della Manovra 2014 a Bruxelles, la società civile rappresentata da oltre 140 Organizzazioni Non Governative e federazioni di ONG, tra cui le maggiori associazioni culturali e ambientaliste, 

LEGGI TUTTO

Conferenza nazionale per le città "Ecosistema urbano" 20° Edizione

14/10/2013

Quando la città supera l’immaginazione
Le città rappresentano il nodo intorno a cui si intrecciano e dipanano le emergenze umane, ambientali, sociali e culturali più drammatiche del nostro tempo e insieme lo scenario di soluzioni possibili e praticabili.
La crisi urbana chiede di immaginare con urgenza un altro futuro. Per questo Legambiente lancia la sfida di un’alleanza tra Comuni italiani, mondo dell’impresa e del lavoro, organizzazioni dei citt

LEGGI TUTTO

Biennale dello Spazio Pubblico - Video on line

14/10/2013
Mentre stiamo già lavorando all’organizzazione della prossima edizione della Biennale dello Spazio Pubblico, che si preannuncia ricca di interessanti iniziative, segnaliamo che sul sito www.biennalespaziopubblico.it cliccando su: “il programma e l’evento” è possibile consultare una serie di video che riassumono le  numerose attività: assemblee, seminari,workshop, premiazione dei concorsi, resoconto dei progetti “viaggio nei comuni delle buone pra

LEGGI TUTTO

Manuale di Urbanistica - Sconto Soci INU

14/10/2013
I Soci dell'’Istituto Nazionale di Urbanistica possono ordinare la nuova edizione (XV°) del  “Manuale di Urbanistica – Strumenti urbanistici, tecnica, disciplina legislativa, procedure e giurisprudenza" di G. Colombo, F. Pagano, M. Rosetti a cura di F. Pagano e P. Vitillo, con uno sconto minimo del 20%, compilando la cedola d'acquisto e inviandola a segreteria@inu.it

LEGGI TUTTO

Assemblea dei Soci, Salerno 26 ottobre. Sistema di voto

11/10/2013

Caro Socio, Cara Socia,
il Consiglio Direttivo Nazionale del 5 ottobre u.s. ha deliberato (a maggioranza) di sospendere l’applicazione del voto online per le elezioni della prossima Assemblea dei Soci già regolarmente convocata a Salerno per il 26 ottobre p.v.
La decisione è connessa a qualche incertezza nelle procedure di voto che richiedono ancora approfondimenti e test operativi ulteriori a quelli già fatti, non possibili nel breve periodo a dis

LEGGI TUTTO

Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali

11/10/2013
Da oggi il 9 ottobre è la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall’incuria dell’uomo”.. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in un messaggio scritto in occasione del cinquantesimo anniversario del Disastro del Vajont, che ricorda: “non fu una tragica, inevitabile fatalità, ma drammatica conseguenza di precise colpe umane, che vanno denunciate e di cui non

LEGGI TUTTO

Online il sito del Congresso di Salerno

09/10/2013
www.inusalerno2013.it

LEGGI TUTTO

Convegno " Riprogettare l'esistente - idee per uno sviluppo senza consumo di territorio"

08/10/2013
Dipartimento di Architettura e Progetto, Università degli studi di Roma "La Sapienza - Via Gramsci 53. Il programma

LEGGI TUTTO

Lectio Magistralis del Prof. Giovanni Caudo, Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale "Destinazione Roma traguardare la città esistente"

07/10/2013
Giornata di inaugurazione dei corsi di laurea magistrale a.a. 2013-2014 ore 16.00 Aula Adalberto Libera, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre - Largo Giovanni Battista Marzi 10 - La locandina

LEGGI TUTTO

A Salerno (24 - 26 ottobre) il ventottesimo Congresso Inu

05/10/2013

Sarà a Salerno, dal 24 al 26 ottobre prossimi, il ventottesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Stamattina l’evento è stato presentato in una conferenza stampa presso la sede dell’Ordine degli architetti di Napoli. Il Congresso si terrà nelle sedi di Palazzo di Città e del Complesso di Santa Sofia. In parallelo, dal 21 al 26 ottobre, nel Complesso di Santa Sofia si svolgerà la terza rassegna urbanistica regionale.

Oltre a rinnova

LEGGI TUTTO