Sulla recente approvazione da parte del CIPE del progetto di autostrada Pontina, l’INU Lazio ritiene importante esprimere una propria valutazione. Già la sezione se ne occupò nel 2006 e con esiti positivi: la giunta regionale, anche grazie alla nostra pressione, modificò radicalmente il precedente progetto della giunta Storace su un’area completamente nuova prevedendo invece la prevalente sovrapposizione del nuovo percorso all’attuale (quindi con
Le trasformazioni urbane, grandi operazioni di riqualificazione della città di cui dovrebbe essere innanzitutto il cittadino comune a beneficiare, in Italia si traducono sempre in vera e propria manna per il privato. Si prendano tre grandi operazioni condotte nel Comune di Roma a metà del decennio scorso: quella a nord della capitale che ha riguardato il quartiere della Bufalotta, dove è nata una gigantesca area commerciale; un’altra e est, nella
La votazione svoltasi a Salerno al termine del XXVIII Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ha stabilito che del Consiglio Direttivo Nazionale 2013/2015 faranno parte:
Eletti tra i Membri Effettivi:
– Silvia Viviani
– Mario Piccinini
– Mauro Giudice
– Marisa Fantin
– Andrea Arcidiacono
– Carlo Gasparrini
– Roberto Gerundo
Eletti tra i Soci Aderenti:
– Claudia Trillo
–
Apertura oggi a Salerno del ventottesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’evento è iniziato con il conferimento del premio “Letteratura Urbanistica 2013”. Il concorso, giunta alla seconda edizione, è promosso dall’Inu e dalla sua casa editrice, Inu edizioni.
Il premio è dedicato alle pubblicazioni che riguardano il settore della pianificazione e del governo del territorio, e ha l’obiettivo di promuovere la cultura urbanistica
Domani a Salerno comincia il ventottesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. I lavori si svolgeranno nella Sala dei marmi del Comune. L’evento è stato presentato stamattina in una conferenza stampa a Palazzo di Città. Erano presenti tra gli altri il sindaco Vincenzo De Luca, l’assessore all’Urbanistica Mimmo De Maio e il presidente dell’Inu Federico Oliva.
De Maio ha sottolineato l’interesse che l’amministrazione comunale nutre p
I primi giorni dell’autunno hanno drammaticamente riportato all’attualità il problema del rischio idrogeologico. Liguria, Toscana, Puglia, Sicilia sono le prime regioni che hanno dovuto fare i conti con il problema delle forti piogge e le conseguenti frane o esondazioni di torrenti e fiumi. Precipitazioni, sempre più intense e frequenti per i cambiamenti climatici in atto, un territorio che ogni anno è reso più vulnerabile dal consumo di suolo e
Domani, mercoledì 23 ottobre, alle 11.30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno si terrà la conferenza stampa di presentazione del ventottesimo Congresso nazionale dell’Istituto nazionale di Urbanistica Il Congresso si svolgerà dal 24 al 26 ottobre a Salerno, a Palazzo di Città e al Complesso di Santa Sofia. Oltre a rinnovare le cariche istituzionali il Congresso Inu servirà a fare il punto sullo stato dell’arte della pratica del g
Domani, venerdì 18 ottobre, alle 11.30, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza Rassegna Urbanistica Regionale, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. La Rassegna si svolgerà dal 21 al 26 ottobre prossimi a Salerno, al Complesso di Santa Sofia. Sarà un’esposizione che partendo da un’impostazione tradizionale, con progetti e piani urbanistici, riserverà notevole spazio a
Più di 140 tra ONG e Federazioni di ONG e CGIL, CISL UIL sottoscrivono l’Appello:
“Nella manovra 2014 il Governo dimostri di essere all’altezza del green deal
Stop alla cura da cavallo che sta uccidendo il Ministero dell’Ambiente“
Nel giorno della presentazione della Manovra 2014 a Bruxelles, la società civile rappresentata da oltre 140 Organizzazioni Non Governative e federazioni di ONG, tra cui le maggiori associazioni culturali e ambientaliste,
Quando la città supera l’immaginazione
Le città rappresentano il nodo intorno a cui si intrecciano e dipanano le emergenze umane, ambientali, sociali e culturali più drammatiche del nostro tempo e insieme lo scenario di soluzioni possibili e praticabili.
La crisi urbana chiede di immaginare con urgenza un altro futuro. Per questo Legambiente lancia la sfida di un’alleanza tra Comuni italiani, mondo dell’impresa e del lavoro, organizzazioni dei citt
Caro Socio, Cara Socia,
il Consiglio Direttivo Nazionale del 5 ottobre u.s. ha deliberato (a maggioranza) di sospendere l’applicazione del voto online per le elezioni della prossima Assemblea dei Soci già regolarmente convocata a Salerno per il 26 ottobre p.v.
La decisione è connessa a qualche incertezza nelle procedure di voto che richiedono ancora approfondimenti e test operativi ulteriori a quelli già fatti, non possibili nel breve periodo a dis
Sarà a Salerno, dal 24 al 26 ottobre prossimi, il ventottesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Stamattina l’evento è stato presentato in una conferenza stampa presso la sede dell’Ordine degli architetti di Napoli. Il Congresso si terrà nelle sedi di Palazzo di Città e del Complesso di Santa Sofia. In parallelo, dal 21 al 26 ottobre, nel Complesso di Santa Sofia si svolgerà la terza rassegna urbanistica regionale.
Oltre a rinnova