RASSEGNASTAMPA

Smart city, dai piani si passa ai fatti. Ma i piccoli centri restano indietro

06/06/2022
I progetti per la realizzazione delle smart city nel nostro Paese entrano complessivamente in una fase più operativa ma alcuni importanti passi restano da fare. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Rigenerare per ricucire: i vincitori del Premio Urbanistica

04/06/2022
Dai progetti vincitori del Premio Urbanistica indetto dalla rivista scientifica dell'INU emergono alcune tendenze. L'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

Industria della bici, crescita per la fine della delocalizzazione

04/06/2022
La crescita di appeal della mobilità ciclabile traina nel nostro Paese anche un significativo incremento della produzione nazionale di biciclette. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

C'è un'Italia che fa davvero la differenza

03/06/2022
Le buone performance del nostro Paese nella raccolta differenziata. L'articolo del supplemento de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Là dove c'era la città verticale

03/06/2022
La ripartenza di Milano dopo la pandemia scopre nuove priorità e parole d'ordine, che guardano all'inclusione. L'articolo del supplemento del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

La carica dei 38 Comuni green che usano solo energia pulita

03/06/2022
L'impegno per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili passa anche dai piccoli comuni, che spesso svolgono funzioni di avanguardia. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Gli atenei scommettono sul verde

02/06/2022
Cresce nell'ambito del nostro sistema universitario il numero dei percorsi di studio che mettono al centro l'ambiente. Le pagine di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il cambiamento necessario del nostro paesaggio

02/06/2022
La produzione di energia da fonti rinnovabili non potrà che aumentare a breve termine. Va accettata l'idea di un cambiamento del paesaggio, e dei criteri di valutazione. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

"L'ecologia è sociale"

02/06/2022
Daniela Ducato è la nuova presidente del Wwf. Le sue considerazioni. L'intervista da il manifesto

LEGGI TUTTO

"Le rinnovabili crescono a velocità raddoppiata. Semplificare? Funziona"

02/06/2022
Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, difende la strategia di politica energetica adottata negli ultimi mesi. L'aumento dell'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Norberto Bobbio, la Torino da amare

01/06/2022
Nella Torino amata da Norberto Bobbio e in quella che è seguita ci sono tutti i segni del cambiamento di una città. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

L'attrazione immobiliare serve se poi attrae anche i cervelli

01/06/2022
Il capoluogo lombardo schiacciato sulle parole d'ordine e sull'economia che deriva dal mercato immobiliare? E' importante un cambio di marcia all'insegna degli investimenti nella conoscenza. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Suolo: a rischio 150mila ettari per espansione di logistica e infrastrutture. Presentato rapporto 2022 del CRCS

01/06/2022
Il 30 maggio scorso nel corso di un convegno al Politecnico di Milano sono stati resi noti gli esiti del progetto europeo SOIL4Life di cui l'Istituto Nazionale di Urbanistica è sostenitore e in concomitanza presentato il Rapporto CRCS 2022 (di cui l'INU è partner e socio fondatore). L'articolo della Gazzetta di Milano

LEGGI TUTTO

Germania, ritorno al carbone

01/06/2022
La crisi energetica modifica in Germania il percorso di uscita dal carbone. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il patrimonio pubblico per rilanciare Roma: "500 spazi sociali"

01/06/2022
La nuova amministrazione capitolina punta a un cambio di marcia su gestione del patrimonio immobiliare, politiche abitative, spazi sociali. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

La città del futuro è carbon free e nasce sui terreni dell'Expo 2015

30/05/2022
Le modalità e le tecnologie innovative che si stanno applicando per la realizzazione del distretto e delle opere sui terreni dove si è svolto Expo nel 2015. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Verde, trasporti e aria pulita: l'immobilismo delle città italiane

30/05/2022
Il rapporto "Ecosistema urbano" di Legambiente, la necessità che le nostre città tengano il passo con le esigenze di sostenibilità emerse nella fase pandemica. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Scali ferroviari, piano recuperi per ricucire il territorio

30/05/2022
Una parte importante dell'attività di Ferrovie dello Stato, meno nota rispetto ad altre, riguarda la rigenerazione delle aree dismesse. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Corsia ultraveloce Pnrr, sì alla Diga foranea di Genova

30/05/2022
L'iter spedito del progetto della diga foranea nel capoluogo ligure sembra confermare l'efficacia della corsia preferenziale riservata ad alcune opere del PNRR. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, quel vento del Sud che può fare bene al Nord

30/05/2022
Le circostanze che si presentano, a cominciare dalle nuove necessità energetiche, e danno nuove opportunità di sviluppo al Mezzogiorno. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO