RASSEGNASTAMPA

Mind, la smart city prende forma

24/06/2022
Entra sempre più nel vivo la realizzazione dei progetti che caratterizzeranno l'area dove si è svolto Expo nel 2015. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Il codice terremoti è una svolta, mai più ritardi nelle ricostruzioni"

24/06/2022
Giovanni Legnini, commissario alla ricostruzione per il sisma dell'Italia centrale, commenta l'approvazione del Consiglio dei ministri del Codice della ricostruzione: procedure unificate per migliorare l'efficienza dei processi. L'intervista da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

L'Italia e il suo futuro. Sì, ma quale? Sguardo sul PNRR con Laura Fregolent

24/06/2022
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza tra opportunità e punti deboli. Il focus sul rlancio dei borghi, con le dichiarazioni della presidente di INU Veneto, Laura Fregolent. L'articolo de La Difesa del popolo

LEGGI TUTTO

Be Planners: gli articoli sulla call e sul convegno di INU Giovani

24/06/2022
Su "Be Planners - sguardi e progetti sulle città", il convegno di INU Giovani a cura del gruppo "Ricerca e formazione" che  svolgerà il 16 settembre 2022 e sulla call collegata scrivono Agenda TecnicaCasa e clima ed Ediportale

LEGGI TUTTO

Expo, Roma si presenta

23/06/2022
Avanza con la presentazione la candidatura di Roma ad ospitare l'Expo del 2030. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Ghiacciai perduti

23/06/2022
Gli effetti del cambiamento climatico sono visibili in modo particolarmente chiaro nel processo di riduzione dei ghiacciai. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Le proposte dell'Ue per l'ambiente riguardano anche le città

23/06/2022
Tra le proposte presentate dalla Commissione europea per l'ambiente e la biodiversità ce ne sono alcune che riguardano gli spazi verdi urbani. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Colabrodo Italia, un miliardo di metri cubi di sprechi

23/06/2022
I numeri che fotografano l'inefficienza delle infrastrutture idriche del nostro Paese e la necessità di intervenire. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Siccità, Regioni costrette a muoversi in anticipo con misure straordinarie

22/06/2022
Per la grave crisi dovuta alla siccità le Regioni chiedono lo stato di emergenza, ma intanto predispongono alcune misure. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Procede il “Patto per l’Urbanistica Città accessibili a tutti”

22/06/2022
Il progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'INU si concretizza attraverso un patto di sperimentazione tra città, ormai entrato nel vivo. L'articolo di Superando.it

LEGGI TUTTO

Siccità, acqua razionata al Nord

21/06/2022
I dati che fotografano la crisi idrica del nostro Paese sono più che allarmanti. Soluzioni e decisioni da prendere, a breve e medio termine. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, al via il portale che aiuta le Pa nei progetti

21/06/2022
Attiva la piattaforma che supporterà gli enti territoriali nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La rinascita della bici in Europa: la e - bike diventa una seconda auto

21/06/2022
I dati sulla crescita delle biciclette a pedalata assistita. Inevitabili gli effetti sulle città. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Con l'autonomia differenziata rischiamo venti regioni a statuto speciale

21/06/2022
I rischi degli esiti del confronto sulla cosiddetta autonomia differenziata, di allargare divari economici e culturali tra i territori. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Tempi stretti per i progetti con capitali Pnrr

20/06/2022
Le risorse del PNRR influiscono anche sulla trasformazione delle città. In che modo viene perseguita la qualità? Alcuni casi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Po in secca, il Garda fa muro

20/06/2022
La crisi idrica nei territori del fiume Po conosce anche lo scontro sull'ipotesi di prelievo dal lago di Garda. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Da Milano a Trento a Venezia: la lenta avanzata delle smart city

20/06/2022
Quale è la situazione complessiva nel nostro Paese per quanto riguarda la realizzazione dei progetti per le smart city? L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Treni e bus gratis non riducono le auto (e non aiutano il clima)

20/06/2022
Operare sul costo dei trasporti pubblici non scoraggia l'uso dell'automobile: ecco perché non è una politica efficace. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Corsa a un mondo più green: avanza solo l'Europa

20/06/2022
Una ricerca valuta sforzi e progressi dei Paesi nel percorso della transizione verde. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Allerta risorse idriche dal Veneto alla Puglia

19/06/2022
E' gran parte del Paese che è coinvolto nella situazione di crisi idrica. A risentirne è soprattutto l'agricoltura. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO