Un "new deal" per il territorio della Basilicata: lettera aperta dell'Inu al governo regionale
13/02/2014
A valle del grande sforzo di sintesi politico-programmatica fatta in Consiglio Regionale dal Presidente Pittella nell’esporre il programma della nuova legislatura, l’INU Basilicata, nel condividerne gli obiettivi generali, ritiene opportuno sottolineare la necessità, imprescindibile, di “disegnare” tale sintesi sul territorio, convertendola in pianificazione urbanistica-territoriale, l’unica in grado di valutarne vantaggi, rischi ed impatti final
LEGGI TUTTO
Presentazione del Rapporto Green Economy 2013
12/02/2014
ENEA e Fondazione Sviluppo Sostenibile presenteranno il Rapporto Green Economy 2013. Il Rapporto, alla sua seconda edizione, quest' anno pone al centro le città come fattore catalizzatore della green economy e motore per una crescita verde "made in Italy". La proposta di un Green New Deal dovrebbe puntare, infatti con una serie di riforme e di iniziative, a fare un salto di qualità nello sviluppo di città intelligenti e sostenibili che
LEGGI TUTTO
EU Sustainable Energy Week (EUSEW)
12/02/2014
EU Sustainable Energy Week returns for its ninth edition
Take note, the dates are set for next year’s leading event dedicated to energy efficiency and renewable energy solutions! From 23 to 27 June 2014, the EU Sustainable Energy Week (EUSEW) will take place in Brussels and across Europe.
Launched in 2006 as an initiative of the European Commission, the EUSEW has become a reference point for public authorities, energy agencies, private companies,
LEGGI TUTTO
Punta Perotti, la proposta Matarrese e i nodi da sciogliere: la posizione di Inu Puglia
10/02/2014
La vicenda di Punta Perotti ha un elevato valore simbolico, per Bari capoluogo. La vittoria del ricorso presentato dall’imprenditore Matarrese, sulla modalità con la quale sono stati acquisiti i suoli sui quali sorgevano gli immobili abbattuti ha avviato un processo di revisione, quasi storica si potrebbe dire, delle ipotesi di trasformazione (o di non trasformazione) della costa a sud – est della città di Bari. A fronte della legittimità della i
LEGGI TUTTO
"Il partenariato pubblico privato e l’edilizia sostenibile in italia nel 2013"
10/02/2014
Il documento, curato da Unioncamere, è stato realizzato con il contributo tecnico-scientifico di Cresme Europa Servizi e presentato il 5 febbraio 2014 nell'ambito del convegno "Tra crisi e ripresa: la strada dell'edilizia sostenibile e del Partenariato Pubblico Privato" organizzato da Unioncamere.
LEGGI TUTTO
Domani a Napoli Congresso dell'Inu Campania
06/02/2014
Domani 7 febbraio alle 9, a Napoli, presso l’Ordine degli architetti in piazzetta Matilde Serao, si svolgerà l’incontro congressuale della sezione campana dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. I temi di cui si discuterà sono la valorizzazione delle città, il rinnovamento dei piani urbanistici, i nuovi assetti del territorio e la necessaria efficacia, per la disciplina, della divulgazione e della formazione.
Interverranno tra gli altri il presi
LEGGI TUTTO
Workshop "The Socioeconomic Potential of Land Administration Services"
06/02/2014
We are pleased to inform you that the Danish Geodata Agency and the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Working Party on Land Administration (WPLA) will hold the workshop “The Socioeconomic Potential of Land Administration Services” on 22 and 23 May 2014 in Copenhagen. There will be a welcome reception on the evening of 21 May 2014.
The theme for the workshop has been chosen for its relevance to countries in the UNECE region tha
LEGGI TUTTO
Vacancy per Urban Planner
04/02/2014
ARS Progetti, Ambiente Risorse e Sviluppo sta cercando un Architetto/Urbanista disponibile a lavorare ad un progetto di pianificazione urbanistica che partirà fra circa un mese e della durata di un anno.Si tratta di circa 150 giorni di missioni all’estero e il resto del tempo a Roma, presso la sede di ARS Progetti.
Si richiede:
– un’esperienza almeno decennale, di cui una parte rilevante nei paesi in via di sviluppo;
– notevole esperienza in gest
LEGGI TUTTO
INU e OPC insieme per internazionalizzare l'urbanistica italiana
30/01/2014
Lo scorso 9 gennaio la Giunta Esecutiva INU ha deliberato l’inizio di una collaborazione con OPC (Open Plan Consulting) finalizzata a: · promuovere la partecipazione di INU ad attività di assistenza tecnica, tramite il contatto di agenzie donatrici internazionali; · identificare istituzioni e associazioni europee o di altri paesi internazionali, al fine di sviluppare attività di rete e poter eventualmente partecipare a gare internazion
LEGGI TUTTO
Ringraziamenti Ministro Orlando
29/01/2014
Pubblichiamo la lettera di ringraziamenti che il Ministro Orlando ha mandato a tutti i componenti dei 3 "tavoli di lavoro” in merito al DdL sul consumo di suolo a cui ha partcipato anche l'INU.
La lettera
LEGGI TUTTO
Convegno "Urbanistica è sperimentazione"
29/01/2014
Il Convegno “
Urbanistica è sperimentazione”, che si terrà a Roma il 5 febbraio 2014, presso la sede della Facoltà di Architettura della Sapienza sita in Piazza Borghese 9, pone come nodo tematico la dimensione sperimentale della disciplina urbanistica, che
costituisce, non a caso, uno dei 4 punti programmatici scaturiti nel corso del Seminario plenario del Macrosettore Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale “Urbanisti a confron
LEGGI TUTTO
1° Simposio Internazionale "NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES. The integrated approach of Urban sustainable development through the implementation of Horizon/Europe2020"
29/01/2014
Proroga scadenza invio papers 20 febbraio 2014
Il 1° Simposio Internazionale: “NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES. The integrated approach of Urban sustainable development through the implementation of Horizon/Europe2020” (ISTH2020) è parte integrante del progetto CLUDs, finanziato nell’ambito del 7fp Marie Curie IRSES, insieme alle attività di ricerca del LaborEst sulle dinamiche urbane all’interno di scenari metropolitani.
ISTH2020 è promosso dai Labo
LEGGI TUTTO
Post Expo, Pilotti al convegno Inu - Ordine architetti: "Entro dieci giorni avviso per lo stadio"
29/01/2014
“Tra dieci giorni al massimo sarà lanciato un avviso pubblico centrato sull’impiantistica sportiva da realizzare nelle aree Expo, che comprenderà anche lo stadio”, lo ha dichiarato il presidente di Arexpo Luciano Pilotti nel corso del convegno “Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese”, organizzato dalla sezione lombarda dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Ordine degli architetti della provincia di Milano.
Pilott
LEGGI TUTTO
Presentazione del Terzo Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica
28/01/2014
Il prossimo 6 febbraio ENEA presenta il Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica, giunto alla sua terza edizione. Redatto dall’Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica dell’ENEA, il Rapporto fornisce il quadro complessivo delle politiche e delle misure per il miglioramento dell’efficienza energetica nei settori dell’edilizia, residenziale e terziaria, industria, trasporti, agricoltura e nei sistemi dei servizi energetici e della ge
LEGGI TUTTO
Expo, domani un convegno sul destino delle aree. In apertura assegnazione premio Fiori a Giulia Maria Crespi
28/01/2014
“Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese”: è il titolo del convegno in programma domani, mercoledì 29 gennaio, alla Sala Conferenze dell’Ordine degli architetti di Milano, in via Solferino 19. L’incontro è promosso dalla sezione lombarda del’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano.
A partire dalle 15 avrà luogo un confronto che h
LEGGI TUTTO
Convegno "Aree Industriali e politiche di piano - Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile"
24/01/2014
a cura di INU LazioLe aree industriali insediate in paesi caratterizzati da una forte tradizione manifatturiera hanno un’importanza strategica per l’organizzazione del territorio.
Nello stato attuale di duplice crisi, economica ed ambientale,
si è preso atto che per far ripartire in modo durevole l’economia non si può più prescindere dai principi dello sviluppo sostenibile coniugato nei suoi tre ambiti economico, ambientale e sociale.
Le aree indus
LEGGI TUTTO
Convegno "Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese"
24/01/2014
Inu Lombardia e l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, proseguendo il percorso di attenzione per Expo 2015 concretizzatosi in più occasioni nelle precedenti fasi di preparazionedell’evento, promuovono un incontro volto ad approfondire e diffondere la conoscenza di quanto in corso di realizzazione e delle prospettive che si aprono per il futuro delle aree interessate, dopo la conclusione dell’Esposizione Internazionale. In particolare
LEGGI TUTTO
Assemblea dei Soci INU Lombardia
24/01/2014
Cari Soci, l’Assemblea dei soci è convocata per mercoledì 29 gennaio 2014, alle ore 16.00 in prima convocazione e in seconda convocazione alle ore 17.00, presso l’Ordine degli Architetti PPC di Milano in via Solferino 19. L’Assemblea sarà preceduta, da un convegno, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, avente ad oggetto l’avanzamento dei lavori preparatori di Expo 2015 e le prospettive di trasforma
LEGGI TUTTO
Senato della Repubblica - Relazione della 2° Commissione permanente
24/01/2014
Sul Disegno di Legge: "Disposizioni per la razionalizzazione delle competenze in materia di demolizione dei manufatti abusivi" d’iniziativa dei senatori: FALANGA, AIELLO, BARANI, CALIENDO, CARDIELLO, COMPAGNA, D’ANNA, DE SIANO, Giuseppe ESPOSITO, FASANO, FAZZONE, FORMIGONI, GENTILE, GIBIINO, GIOVANARDI, LANGELLA, LIUZZI, Eva LONGO, MARINELLO, Giovanni MAURO, MILO, MUSSOLINI, PAGANO, PALMA, PELINO, RAZZI, Mariarosaria ROSSI, SCILIPOTI,
LEGGI TUTTO