Rifiuti, modello Parigi per la capitale: l'impianto ha valorizzato un quartiere
08/07/2022
Tiene banco la discussione sulla realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti nella capitale. Il sindaco nel frattempo studia il modello parigino, dove l'iter ha permesso la riqualificazione di un quartiere.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Fondo concorsi di progettazione e di idee, il CNAPPC chiede la proroga della scadenza
08/07/2022
Prorogare la scadenza entro la quale gli Enti beneficiari, molti dei quali in ritardo, possono accedere al "Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale". Lo chiede Francesco Miceli, presidente del CNAPPC. Gli architetti chiedono anche di estendere a tutto il territorio nazionale il Fondo destinato ai Comuni fino a 30mila abitanti, delle aree interne, del Sud e di Umbria e Marche.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Il Po e gli altri fiumi che spariscono: la siccità vista dai satelliti
08/07/2022
Le sonde dell'Esa hanno catturato ad alta risoluzione lo stato del Po vicino a Piacenza e a Ferrara, ma anche il Piave e il Tagliamento soffrono. Il Cnr usa osservazioni con microonde per misurare l'umidità del suolo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Cala la raccolta differenziata e in Italia i Comuni Ricicloni sono 590
07/07/2022
I dati dalla 29esima edizione di Comuni Ricicloni, lo storico dossier di Legambiente.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Nucleare e gas entreranno nella tassonomia Ue
07/07/2022
Gli investimenti che rientrano in determinati criteri saranno etichettati come sostenibili. Il Parlamento europeo ha dato il suo benestare alla proposta della Commissione e il provvedimento si applicherà a partire dal 2023.
L'articolo di Linkiesta
LEGGI TUTTO
Opere incompiute, mancanza di fondi e problemi tecnici le cause dei blocchi
07/07/2022
Perché in Italia ci sono opere incompiute? Come rilevato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), nell’aggiornamento dell’Anagrafe delle Opere incompiute al 31 dicembre 2021, i motivi sono diversi: primi tra tutti la mancanza di fondi e i problemi tecnici che emergono in itinere.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Bandi di progettazione per il PNRR, OICE: "Boom nel secondo trimestre 2022"
06/07/2022
Nel secondo trimestre del 2022 si è registrato un vero e proprio boom dei bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati rispetto ai due precedenti trimestri: sono stati pubblicati 427 bandi per un valore di servizi pari a 529,9 milioni di euro, di cui 22,8 milioni relativi alla sola progettazione. I dati.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
L'agonia dei ghiacciai: 180 estinti in vent'anni
05/07/2022
I dati che fotografano l'inesorabile diminuzione della superficie occupata dai ghiacciai nel nostro Paese.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Siccità, via libera allo stato di emergenza per cinque Regioni
05/07/2022
Via libera dal Consiglio dei ministri allo stato di
emergenza per siccità per cinque regioni, le più colpite dopo settimane di caldo record. In totale, sono stati stanziati 36 milioni e mezzo: 10,9 milioni andranno all'Emilia Romagna, 4,2 milioni al Friuli Venezia Giulia, 9 milioni alla Lombardia, 7,6 milioni al Piemonte e 4,8 milioni Veneto.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il clima malato divora i ghiacciai
04/07/2022
La tragedia di ieri sulla Marmolada va inquadrata in un contesto di continua riduzione della superficie dei ghiacciai, causata dal cambiamento climatico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ecologismi e turismo: nuovo stop alle trivelle
04/07/2022
Il governo alle prese con le misure che reputa necessarie per aumentare la produzione nazionale di idrocarburi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Giovannini: il Pnrr cambierà il volto ai centri urbani
04/07/2022
Tra Pinqua e legge sulla rigenerazione urbana il ministro delle Infrastrutture parla di come il PNRR interverrà sulle città.
L'intervista da Il Giorno
LEGGI TUTTO
Il primo stop dei giudici a un progetto del Pnrr: a Bari ferrovia bloccata
04/07/2022
In Puglia si registra la sospensione disposta dal Tar di un'opera finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Siccità, fondi per le reti colabrodo
04/07/2022
In arrivo le misure del governo per affrontare la siccità nel breve e nel lungo periodo: ci sono anche stanziamenti e provvedimenti per facilitare gli investimenti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Venezia, c'è il giro di vite contro affitti turistici e B&b
04/07/2022
Il capoluogo veneto diventa di fatto, attraverso un provvedimento nazionale, un laboratorio dell'approccio che punta alla regolazione degli affitti brevi nei centri storici di pregio.
L'articolo del Corriere del Veneto
LEGGI TUTTO
Grandi città e periferie penalizzate dal Recovery
02/07/2022
Le grandi città risultano penalizzate dagli stanziamenti del Recovery Plan, stando al criterio dell'intensità degli investimenti. L'indagine di Urbanit.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il problema non è solo la siccità: i tubi sprecano il 40 per cento
02/07/2022
Il contrasto alle forme sempre più aggressive di siccità passa anche per l'efficienza delle infrastrutture. Il nostro Paese è molto indietro.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO