RASSEGNASTAMPA

Trump e l’eredità green di Biden: cosa cambierà negli Usa per le politiche ambientali

10/01/2025
La misure ambientali varate dal presidente uscente degli States, dal bando alle trivellazioni all’Infaction réduction act. In attesa dell’insediamento di Trump, che le ha già in parte rinnegate. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Campi Flegrei: scoperte sul fondale marino un’antica caldera e una vasta frana

09/01/2025
Uno studio di Ingv e Cnr rivela strutture vulcaniche e tettoniche sommerse al largo dell’Isola di Ischia, con implicazioni per la comprensione dei rischi vulcanici e della geologia dell’area. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Vento secco, caldo e siccità: la “tempesta perfetta” di fuoco in California

09/01/2025
Un incendio incontenibile divora ettari di boschi sulle colline di Los Angeles. Il climatologo del Cnr, Antonello Pasini: “Il fenomeno ‘Santa Anas’ trova una vegetazione facilmente infiammabile. Mai vista una stagione così secca”. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

La Cina approva la (nuova) diga idroelettrica più grande al mondo

09/01/2025
Con una produzione stimata di 300 TWh l'anno il gigantesco progetto idroelettrico sul fiume Yarlung Zangbo stupisce e preoccupa. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Come costruire città accessibili a tutti e a tutte?

09/01/2025
L'incontro di Urbanpromo, le iniziative, l'approccio del progetto promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tutti". L'articolo di Superando

LEGGI TUTTO

La leggendaria storia della fantaopera e dei suoi Pontificatori

08/01/2025
Erasmo D'Angelis interviene sul percorso di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, tra resoconto, ironia e forte critica. L'articolo da Greenreport

LEGGI TUTTO

Davvero il Ponte sullo Stretto non serve e si basa su “bluff scientifici”?

08/01/2025
Ragioni a sostegno della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina da Leandra D'Antone, docente di storia contemporanea. L'articolo da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Terremoto tra Tibet e Nepal, almeno 95 vittime e numerosi edifici crollati

08/01/2025
Sisma di magnitudo 7,1 con epicentro in una zona a un’ottantina di chilometri a nord dell’Everest. Le scosse avvertite anche a Kathmandu. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Edilizia residenziale e sociale pubblica, arriva il "Piano Casa Italia"

08/01/2025
Si chiama Piano Casa Italia il Piano nazionale per l’edilizia residenziale e sociale pubblica che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti metterà a punto entro giugno 2025 per rispondere al disagio abitativo, soddisfare il diritto alla casa e per definire, nella dimensione urbana su cui interviene, i livelli istituzionali e i soggetti coinvolti. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

In Ue solo la Grecia fa peggio dell'Italia sulle assicurazioni contro le catastrofi naturali

07/01/2025
In Italia le coperture assicurative contro i rischi naturali sono ancora misconosciute. Un'analisi. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

In Norvegia si vendono già (quasi) solo auto elettriche: sono l'88,9 per cento delle nuove immatricolazioni

07/01/2025
In Norvegia sfiorato l’obiettivo di azzerare la vendita di auto a benzina e diesel già nel 2025, 10 anni prima del target Ue. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Dal clima alle pandemie, cosa ci aspetta nel 2025 secondo “Science”

07/01/2025
Dalle criticità ambientali sino alle possibili nuove scoperte. Le "previsioni" della prestigiosa rivista scientifica per il nuovo anno. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Nel 2025 costo delle case in aumento: l’offerta non tiene il passo con la domanda

07/01/2025
La società d’analisi Fitch Ratings prospetta un 2025 difficile per il comparto delle costruzioni con un aumento generalizzato del costo delle case. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Siccità, di nuovo pericolo al Nord ed è sempre emergenza al Sud

21/12/2024
I dati dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche: carenza di piogge a novembre, tendenza simile al complicato 2022. Il presidente dell’Associazione dei consorzi di bonifica, Vincenzi: "Se il trend meteorologico dovesse persistere, avremo di che rimpiangere la tanta acqua rilasciata a mare per assenza di bacini destinati alla raccolta". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Come cambiano i Bonus edilizi nel 2025: le novità della Legge di Bilancio

21/12/2024
Bonus Edilizi 2025: le novità nella Legge di Bilancio La Manovra 2025 interviene con un livellamento di tutti i bonus edilizi 2025 aggiungendo un vincolante limite al tetto di detrazione in base al reddito familiare. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Piantare alberi per rinfrescare le città: arrivano le “linee guida”

20/12/2024
Per massimizzare i benefici della piantumazione urbana contro l’aumento delle temperature, serve prima di tutto conoscere quali sono le strategie che producono gli effetti migliori. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Ispra: la raccolta differenziata in Italia al 66,6 per cento nel 2023

20/12/2024
Si riduce la forbice tra Nord e Sud per la raccolta differenziata dei rifiuti. Sul podio Bologna, quasi al 73%, prima città con popolazione superiore ai 200.000 abitanti a superare l'obiettivo Ue del 65% entro il 2030. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Prevenzione sismica, il Ministro Musumeci annuncia un piano nazionale decennale

20/12/2024
“Durerà almeno 10 anni con un primo stanziamento da 250 milioni di euro” il Piano nazionale per la prevenzione sismica annunciato dal ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, durante la settima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica”. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

In Italia il 56 per cento degli edifici pubblici è inefficiente, 1 su 4 è in classe G

20/12/2024
L'indagine che evidenzia che gran parte degli edifici pubblici è inefficiente dal punto di vista energetico. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La domanda globale di carbone è da record ma è destinata a stabilizzarsi per il 2027

19/12/2024
Dopo aver raggiunto un nuovo massimo nel 2024, la domanda globale di carbone è destinata a stabilizzarsi nei prossimi anni poiché un'ondata di energia rinnovabile aiuta a soddisfare la forte domanda di elettricità in tutto il mondo. Il rapporto dell'Iea. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO