Le dieci idee dell'ASviS per un'Italia sostenibile
12/08/2022
A meno di due mesi dalle elezioni, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenta alle forze politiche un decalogo di proposte da includere nei programmi elettorali al fine di portare l'Italia su un percorso di sviluppo sostenibile in linea con l'Agenda 2030 sottoscritta dalle Nazioni Unite.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
I rigassificatori, emblema della sordità del Pd
12/08/2022
La campagna elettorale è partita nel forte segno della discussione sulla questione energetica, tuttavia mancano anche a sinistra scelte coraggiose per la transizione.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Clima, le ondate di calore uccidono: a luglio la mortalità in Italia è cresciuta del 21 per cento
11/08/2022
Le rilevazioni del Ministero del Salute indiivduano un'importante correlazione tra aumento di temperature e mortalità.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Superbonus, accelerano gli investimenti in efficienza energetica
11/08/2022
Il quadro degli investimenti e degli interventi che rientrano nel superbonus nel quadro aggiornato di Enea.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Un'agricoltura sostenibile? Dal vino una lezione per recuperare acqua
11/08/2022
L'agricoltura consuma il 70% dell'acqua e occupa oltre la metà della terra. "Se mangiamo una bistecca in meno abbiamo già recuperato acqua e consumato meno territorio", spiega Simone Bastianoni, docente di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali dell'Università di Siena.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
"L'ambiente è il grande assente della campagna elettorale"
10/08/2022
La sottorappresentazione delle questioni ambientale e climatica nella campagna elettorale. Le considerazioni dell'architetto Stefano Boeri.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Corte dei Conti: "Bene il Pnrr ma ci sono difficoltà di spesa"
10/08/2022
La valutazione della Corte dei Conti sul rendimento della pubblica amministrazione per quanto riguarda l'attuazione del PNRR. Sono visibili già da ora alcune criticità, tra cui il nodo dell'assistenza tecnica.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Piano generale della mobilità ciclistica. Un miliardo di euro per tentare di cambiare strade e mentalità dell'Italia
09/08/2022
Dai 754 milioni già stanzati con decreti dal 2018 ai 400 del Pnrr. Un visione d'insieme per la mobilità del prossimo futuro, da quella delle città alle ciclovie turistiche. Da mettere in pratica, stando alle intenzioni, al massimo entro il 2026. Un'analisi.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Tira buona aria per il clima
09/08/2022
L'approvazione negli Stati Uniti del pacchetto per la transizione green, i risvolti internazionali.
L'articolo de La Ragione
LEGGI TUTTO
Il costo della siccità, stimati oltre sei miliardi di danni
09/08/2022
La lunga siccità che colpisce tutto il territorio nazionale provoca danni ingenti al settore agricolo. Le stime.
L'articolo de il Quotidiano del Sud
LEGGI TUTTO
A Firenze la crisi idrica e allora Nardella se la inventa
08/08/2022
Contraddizioni e limiti delle campagne a sostegno del contrasto al climate change.
L'articolo de La Verità
LEGGI TUTTO
Per lo smart working rivoluzione a metà
08/08/2022
Dati e rilevazioni parlano di un ricorso allo smart working che nel nostro Paese ha stentato ad attecchire.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Giovannini: "Quattro anni e in strada cambierà tutto. Usare la bici sarà la norma"
08/08/2022
Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini commenta il piano generale della mobilità ciclistica: un momento chiave per importanti cambiamenti.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Decaro: "Ripartiamo dalle città verdi"
08/08/2022
L'importante ruolo delle città per la transizione green. Le proposte del presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Nasce il portale che quantifica l’impatto delle attività umane sull’ambiente
06/08/2022
Si chiama Human impact Database e contiene tutti i numeri che riguardano le attività umane e il loro impatto sull'ambiente. Lo scopo è promuovere l'alfabetizzazione collettiva rispetto a questi temi urgenti.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Cnr: "Nei primi sette mesi il 2022 è l'anno più caldo di sempre in Italia"
06/08/2022
Le rilevazioni del Cnr: A luglio 2,26 gradi sopra la media dal 1800. Da gennaio temperatura di 0,98 gradi in più. Dimezzate le precipitazioni in tutto il Paese.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Campania, lo scempio edilizio ora si chiama rigenerazione urbana
06/08/2022
Le dure critiche di Alessandro Dal Piaz alle nuove disposizioni della Regione Campania nell'ambito urbanistico.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Mobilità ciclistica, via libera della Conferenza Unificata al primo Piano Generale
05/08/2022
Ha ottenuto il 3 agosto scorso il via libera dalla Conferenza Unificata il Piano Generale della Mobilità Ciclistica.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Così Cagliari è diventata città verde
05/08/2022
Le azioni che hanno portato il capoluogo sardo a contendere il riconoscimento di capitale verde dell'Unione europea del 2024.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO