"Alta velocità adriatica, investimenti da 8,5 miliardi. Si guadagnerà un'ora"
02/09/2022
Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture, annuncia un'importante investimento sulla linea adriatica dell'Alta velocità ferroviaria.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il partito del no? Citofonare Franceschini
01/09/2022
La procedura per l'installazione di impianti di energia rinnovabile conduce nella gran parte dei casi al blocco, a causa dei veti delle Sovrintendenze. I numeri.
L'articolo de Il Riformista
LEGGI TUTTO
Case e aziende con il solare: pannelli liberi sui tetti contro il balzo delle bollette
01/09/2022
Partono le semplificazioni varate nei mesi scorsi dal governo per incentivare l'installazione di pannelli solari sui tetti delle abitazioni e delle imprese.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
L'allarme di Comuni e Province: "Altri 350 milioni o tagli ai servizi pubblici"
01/09/2022
Comuni e Province chiedono un intervento governativo di sostegno per fare fronte all'aumento dei costi dell'energia.
L'articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno
LEGGI TUTTO
Carlo Ratti con gli scienziati perché la politica permetta alle nostre città di adattarsi al clima
31/08/2022
L'urbanista a capo del Mit Senseable City Lab sostiene l'appello della comunità scientifica perché i partiti riconoscano la crisi climatica come priorità nei loro programmi in vista delle elezioni del 25 settembre.
L'intervista da Green&Blue
LEGGI TUTTO
Ambiente: il pianeta da salvare
31/08/2022
In una serie di box ecco cosa propongono le forze politiche che affrontano le elezioni del mese prossimo su ambiente, clima ed energia.
Le pagine de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Sull'ambiente i partiti si dimenticano del futuro
31/08/2022
Ambiente, clima, energia: l'analisi dei programmi delle forze politiche in vista delle elezioni politiche del 25 settembre.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Innovare l’abitare: il coraggio di sperimentare per rispondere alle sfide contemporanee
30/08/2022
In occasione del settantesimo anniversario della Citè Radieuse di Marsiglia Laura Pogliani, responsabile della Community dell'INU "Politiche e servizi per l'abitare sociale", offre un'analisi sulle possibili innovazioni strettamente connesse con la rigenerazione urbana.
L'articolo da Ingenio
LEGGI TUTTO
C'è poco miele, colpa del caldo
30/08/2022
Lo stress a cui è sottoposto il nostro territorio a causa delle elevate temperature si riscontra anche dal drastico calo della produzione di miele.
L'articolo de Il Tempo
LEGGI TUTTO
Pnrr, il governo accelera
30/08/2022
Il governo al lavoro per velocizzare il conseguimento degli obiettivo del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per evitare sovrapposizioni e complicazioni al momento dell'insediamento del nuovo governo.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Mobilità e spazi verdi, le carenze da colmare. L'articolo del segretario generale dell'INU Moccia e l'opportunità dei PIA
29/08/2022
Lo scorso 27 luglio il Consiglio Direttivo Regionale di INU Campania aveva approvato un commento alla Delibera 314 del 21/06/2022 e il sito web e la Newsletter segnalato un'intervista fortemente critica di Alessandro Dal Piaz apparso su Repubblica Napoli. Il Consiglio Regionale, con limitati emendamenti, ha approvato la Delibera traducendola nella LR del 10 agosto 2022, n. 13. In risposta alle critiche sono stati pubblicati, sempre su Repubblica
LEGGI TUTTO
L'energia nelle urne
29/08/2022
Le proposte delle forze politiche sul tema dell'energia, al centro del dibattito elettorale e non solo in questi giorni.
La pagina de La Stampa
LEGGI TUTTO
Opere indifferibili del PNRR, in arrivo nuove gare di progettazione e lavori con 7,5 miliardi aggiuntivi
29/08/2022
Pronto il decreto con la revisione dei prezzi per evitare che le procedure vadano deserte. PINQuA, edilizia scolastica e ciclovie tra i programmi che riceveranno maggiori risorse. L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
A Urbanpromo si presenta l’Atlante della mobilità dolce
29/08/2022
L’Atlante della mobilità dolce sarà presentato nell’ambito della prossima edizione di Urbanpromo. Il progetto dell’Atlante è promosso da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) e dalle 29 associazioni che costituiscono Amodo, l’Alleanza per la mobilità dolce.
L'articolo di Impresedilinews
LEGGI TUTTO
Banche, tremila Comuni non hanno una filiale
13/08/2022
Fa impressione leggere i dati sul trend di chiusura delle filiali delle banche nel nostro Paese: se ne conta un terzo in meno rispetto a dieci anni fa. Crescente il numero di abitanti che non ne dispongono nel comune dove vivono.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Mai realizzati gli interventi urgenti richiesti dopo il rogo"
13/08/2022
Il nesso tra il disastro di Stromboli e i mancati interventi di manutenzione sul territorio. Parla il vulcanologo Gianfilippo De Astis.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Torna a Livorno dal 30 settembre l’evento internazionale “ScaLi Urbani”, il patrocinio dell'INU
12/08/2022
Si svolgerà a Livorno
dal 30 settembre prossimo l'evento internazionale "ScaLi Urbani". Il tema questo anno è “
mediterranean connections“, i legami, i rapporti, le Architetture e le storie ad esso connesse. L'INU patrocina.
L'articolo di QuiLivorno
LEGGI TUTTO
Il mondo può essere al 100 per cento a energia rinnovabile entro il 2050, o anche prima
12/08/2022
"I sistemi al 100 per cento a energia rinnovabile possono essere raggiunti a livello globale, regionale e nazionale entro o prima del 2050. Il numero di studi pubblicati è cresciuto del 27% all’anno dal 2010 e continua a crescere ogni anno". E’ quanto emerge dallo studio
“On the History and Future of 100% Renewable Energy Systems Research”.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO