Investimenti record per i Comuni: si torna al picco del 2003 - 2004
25/01/2023
Tra Piano nazionale di ripresa e resilienza e fondi europei i Comuni ritrovano una possibilità di investire che non si vedeva da molti anni. Il nodo del calo del personale.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Expo Roma 2030, la competizione è aperta
25/01/2023
La visita del segretario del Bie nella capitale, le chance di Roma di aggiudicarsi l'organizzazione di Expo 2030.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Comunità energetiche, partenza non prima di inizio marzo
25/01/2023
Occorre ancora tempo per finire di mettere a punto gli adempimenti legislativi e regolamentari e fare in modo che siano sbloccati gli incentivi per le Comunità energetiche nel nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Genova: il il Mit boccia il tunnel sottomarino al posto del Morandi. La Regione va avanti
25/01/2023
La vicenda del tunnel sottomarino nel capoluogo ligure la cui realizzazione rientra tra le opere compensative stabilite dopo il crollo del Ponte Morandi.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Inizia a Bari il ciclo di seminari: “Città territori e paesaggi in trasformazione”, l'INU patrocina
25/01/2023
Inizierà il
2 febbraio prossimo a Bari il primo ciclo di seminari intitolato: "Città territori e paesaggi in trasformazione. L'Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa". Cinque gli appuntamenti che termineranno il 26 maggio 2023 dedicati al tema della conservazione e valorizzazione del paesaggio. Organizzati da Regione Puglia e ASSET - Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, con il
LEGGI TUTTO
Da dove vengono le politiche urbane? Il tema della casa in USA
24/01/2023
Di Francesco Domenico Moccia
Il sito web e la newsletter dell'INU hanno già dato notizia dell’esito del Premio INU Letteratura Urbanistica. Ci ritorniamo per presentare contenuti e qualità dei lavori premiati, cominciando con la sezione monografie dove si sono candidati sedici libri, a testimonianza sia della quantità di produzione nel settore urbanistica che della crescente popolarità del Premio. Il numero dei candidati aumenta anche il meri
LEGGI TUTTO
Expo 2030, il segretario del Bie a Roma
24/01/2023
La visita del segretario del Bie a Roma è l'occasione per ribadire i contenuti del progetto di candidatura della capitale per ospitare l'esposizione del 2030.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rischi "climatici" per strade e ferrovie: possibili danni da 150 milioni all'anno
24/01/2023
Il cambiamento climatico impatta anche sulle infrastrutture e sulle modalità di prevenzione e manutenzione. Le stime.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Ciò che serve alla Lombardia
23/01/2023
La legge sulla rigenerazione urbana, la questione della mobilità: il sindaco di Milano Giuseppe Sala indica alcune priorità in vista delle elezioni regionali in Lombardia.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Strade a trenta all'ora, si parte da 2700 chilometri
23/01/2023
I dati raccolti da Legambiente sul complesso delle strade italiane con il limite di trenta chilometri orari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Ponte sullo Stretto è un affare e va fatto
23/01/2023
Ci sono ragioni strategiche a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Il Ponte sullo Stretto non regge alla prova dei fatti e dei numeri
23/01/2023
La discussione sul Ponte sullo Stretto di Messina e le ragioni economiche che sembrano dissuadere dalla sua realizzazione.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Le cariche istituzionali dell’INU, Michele Talia confermato presidente
22/01/2023
Il Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, integrato dalla componente eletta nell’Assemblea dei soci che si è svolta a Bologna il 19 novembre scorso, ha confermato come presidente dell’INU Michele Talia (nella foto). Scelte anche le altre cariche istituzionali: Carolina Giaimo sarà vicepresidente, Domenico Passarelli tesoriere, Francesco Domenico Moccia (confermato) segretario generale. Della Giunta Esecutiva oltre a Talia, Gi
LEGGI TUTTO
L'alta velocità ferroviaria cambia la geografia
21/01/2023
L'evoluzione nel nostro Paese della dotazione infrastrutturale costituita dalle linee dell'alta velocità ferroviaria contribuirà allo sviluppo di cinque sistemi urbani lineari. Lo scenario.
L'articolo de il Quotidiano del Sud
LEGGI TUTTO
#Dialoghi di sostenibilità, il 26 gennaio all'Aquila passeggiata e incontro sulla ricostruzione
20/01/2023
Prosegue il ciclo di “#Dialoghi di sostenibilità”, l’iniziativa promossa dal gruppo tematico di
INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change", in cui si affrontano i temi della sostenibilità e le sfide poste dal cambiamento climatico con esponenti della pubblica amministrazione, del mondo accademico e della ricerca, con liberi professionisti impegnati nelle nuove sfide della progettazione urbana. Il
26 gennaio prossimo all'Aquila l'iniziativa sull
LEGGI TUTTO
Pnrr: 200 i cantieri avviati, l'obiettivo è aprirne altri 130
20/01/2023
Lo stato dell'arte dell'avanzamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza per quanto riguarda il settore delle infrastrutture.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Un piano da cinque miliardi per l'agenzia del Demanio"
20/01/2023
Alessandra Dal Verme illusta obiettivi e progetti dell'Agenzia del Demanio di cui è direttore.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Edifici green: decide il governo, no ai diktat dall'Europa
19/01/2023
Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin chiarisce le modalità di attuazione della discussa direttiva europea sulla riqualificazione energetica degli immobili.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tutti a Tokyo, non c'è più spazio. Il governo paga chi va in campagna
19/01/2023
In Giappone il sovrappopopolamento della capitale spinge il governo all'adozione di incentivi senza precedenti per convincere i residenti ad andare a vivere nei centri minori.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO