Mutamento di destinazione d’uso: come si applica la disciplina prevista dal Salva Casa?
03/02/2025
Le nuove Linee Guida del MIT chiariscono ambiti e modalità applicative dell'art. 23-ter del Testo Unico Edilizia dopo le modifiche apportate dal DL Salva Casa.
L'articolo di Lavori Pubblici
LEGGI TUTTO
Salva Milano: parere positivo di Ance sul testo
01/02/2025
La valutazione dell'associazione dei costruttori: il Salva Milano rappresenta una risposta adeguata all'attuale incertezza normativa che mette a rischio le politiche di rigenerazione urbana.
L'articolo di Lavori Pubblici
LEGGI TUTTO
Ance, comprare casa è impossibile per 10 milioni di famiglie
01/02/2025
Nelle grandi città è impossibile comprare casa per 10 milioni di famiglie con un reddito fino a 24mila euro. I dati dell'Ance.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Giornata Mondiale delle Zone Umide: un patrimonio da tutelare
01/02/2025
Il 2 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, un evento che accende i riflettori su questi ecosistemi straordinari, capaci di mitigare gli effetti del cambiamento climatico e ospitare una biodiversità unica. La situazione nel nostro Paese.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Salva Casa, ecco le linee guida del MIT
31/01/2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (MIT) ha pubblicato la versione integrale delle Linee di indirizzo e dei criteri interpretativi per l’attuazione del Salva Casa.
L'articolo di Lavori Pubblici
LEGGI TUTTO
Londra accelera sulla riduzione delle emissioni: giù dell’81 per cento rispetto al 1990 entro 10 anni
31/01/2025
Il governo Starmer ha presentato all’Onu i suoi nuovi Ncd. Si aspettano ora le decisioni di Cina e Unione Europea.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Terra dei Fuochi, cosa deve fare l’Italia dopo la condanna della CEDU
31/01/2025
Entro 2 anni l’Italia deve presentare una strategia complessiva per affrontare l’inquinamento nella Terra dei Fuochi, creare un meccanismo di monitoraggio indipendente e una piattaforma informativa pubblica. L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Un anno di Città 30 a Bologna, i dati del successo
30/01/2025
A un anno dall’istituzione Bologna Città 30 vince la sfida della sicurezza e della mobilità sostenibile. Lo dicono i dati diffusi dal Comune, che fotografano esiti persino al di sopra delle aspettative dell’insieme di misure e di interventi che ha introdotto il limite di velocità a trenta chilometri orari in gran parte delle strade del capoluogo emiliano.
Si legge nella presentazione della rilevazione: “In forte calo il numero delle persone dece
LEGGI TUTTO
Lega, limiti ai pareri delle Soprintendenze. Ma c’è lo stop del ministero della Cultura
30/01/2025
La misura voluta dalla Lega contenuta in un emendamento che punta a ridimensionare la portata generale dei pareri delle Soprintendenze.
L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
L’Italia è il Paese più dipendente dall’estero per il fabbisogno energetico
30/01/2025
Presentato all’Europarlamento il Med & Italian Energy Report di Politecnico di Torino e Intesa Sanpaolo. La Ue importa il 58 per cento dell’energia (molto più di Cina e Usa), il nostro Paese il 78 per cento ma la produzione di rinnovabili sta progredendo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il cambiamento climatico ha reso gli incendi di Los Angeles più devastanti
30/01/2025
Fattori legati al climate change hanno favorito la diffusione degli incendi in California.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, il Governo impugna la legge della Sardegna sulle aree idonee: è incostituzionale
30/01/2025
Il Consiglio dei ministri si è riunito a Palazzo Chigi sotto la presidenza di Giorgia Meloni, e – su proposta del ministro Calderoli – ha deciso di impugnare la legge sarda sulle aree idonee alle energie rinnovabili, che individua come inidoneo ai nuovi impianti circa il 99 per cento del territorio regionale.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
In Cina l’aumento record di rinnovabili frena le emissioni di CO2
29/01/2025
L’accelerazione sulle rinnovabili impressa da Pechino ha frenato le emissioni di CO
2 in Cina. I dati.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Salva Milano, il sindaco Sala al Senato difende il testo approvato. Ma sulla norma sblocca cantieri si allungano i tempi
29/01/2025
Il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala in audizione in Senato sul provvedimento cosiddetto Salva Milano. Gli scenari sull'iter.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Così Vilnius è diventata capitale verde d’Europa nel 2025
29/01/2025
Le azioni e i risultati che hanno consentito a Vilnius di aggiudicarsi il riconoscimento di capitale verde d'Europa.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Ance, costruzioni in frenata nel 2024, verso - 7 per cento nel 2025
29/01/2025
Investimenti in costruzioni, dopo il calo dell'anno scorso le attese confermano un significativo decremento anche per il 2025.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Più 2,3 milioni di morti da calore in 854 città europee entro 2099.
28/01/2025
Lo studio che quantifica il rischio di un aumento significativo dei decessi nelle città europee a causa del cambiamento climatico.
L'articolo di quotidianosanità.it
LEGGI TUTTO
Che fine ha fatto il Pnacc, il piano di adattamento al cambiamento climatico
28/01/2025
Il Pnacc è stato approvato a fine 2023, generando critiche e speranze tra osservatori e gruppi ambientalisti. Da allora però non sono più stati condivisi aggiornamenti, né sono state stanziate le risorse necessarie.
L'articolo de Linkiesta
LEGGI TUTTO
Sala, su Salva Milano non chiedo salvacondotto al Parlamento
28/01/2025
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala in Parlamento in audizione sul Salva Milano: "Chiediamo un parere, non un salva condotto".
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Salva Milano, la "missione" di Sala in Senato. Ma il Pd vuole una norma più stringente
27/01/2025
Il sindaco del capoluogo lombardo - martedì prossimo, in videoconferenza - sarà in cima alla lista delle audizioni della commissione Ambiente del Senato, dove il provvedimento è impantanato da tempo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO