Tariffe incentivanti e fondo perduto: ecco il piano per le comunità energetiche
24/02/2023
Il ministro Gilberto Pichetto Fratin illustra le misure contenute nel decreto che punta a incentivare la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili nel nostro Paese.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Rinnovabili, serve un piano. I no non salvano il paesaggio"
24/02/2023
Il presidente del FAI Marco Magnifico interviene nel dibattito sugli impianti per la produzione di energia rinnovabile, proponendo un tavolo per individuare le aree idonee all'installazione.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
"Più velocità, meno costi e servizi flessibili: solo così i mezzi possono battere l'auto"
23/02/2023
Le ragioni delle difficoltà del trasporto ferroviario del nostro Paese a competere con quello automobilistico. Parla Roberto Maja, docente di ingegneria dei trasporti al Politecnico di Milano.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Lento come un treno
23/02/2023
Da rapporto Pendolaria di Legambiente emerge l'immagine di un Paese decisamente poco attento agli investimenti per le infrastrutture ferroviarie.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Siccità, l'allarme di Musumeci
23/02/2023
Sull'emergenza siccità con cui sta facendo i conti il nostro Paese parla il ministro Nello Musumeci. L'annuncio della costituzione di un gruppo di lavoro, l'ipotesi di un piano di razionamento.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Regioni tra autonomia, competenze ed efficacia dell'operato statale
22/02/2023
Il dibattito sull'autonomia differenziata, un bilancio della riforma del Titolo V della Costituzione nel settore delle infrastrutture e dei trasporti.
L'articolo di Ennio Cascetta dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bloccare il superbonus penalizzerà i più poveri
22/02/2023
Gli interventi del governo che hanno di fatto cancellato il superbonus per la riqualificazione degli immobili privati per come lo abbiamo conosciuto in questi anni. La proposta di una modifica che tenga conto delle condizioni sociali.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La siccità è ormai strutturale ma il governo fa finta di nulla
22/02/2023
Il nostro Paese deve fare i conti con una penuria di pioggia che appare persino strutturale, ma le azioni integrate di risposta e adattamento faticano ad arrivare.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Crediti incagliati a 19,9 miliardi. Governo verso le compensazioni
21/02/2023
Il governo al lavoro per gestire la situazione transitoria determinata dal blocco dei crediti derivanti dal superbonus. Sul tavolo il progetto di fare leva sugli F24 gestiti dal sistema bancario.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Siccità, l'allarme di Legambiente
21/02/2023
L'allarme e la strategia di Legambiente per fare fronte all'emergenza siccità. Il piano in otto punti.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Neppure la pioggia salverà l'estate
20/02/2023
La siccità che sta colpendo il nostro Paese richiederebbe una reazione basata su una migliore gestione della risorsa acqua. Parla Mario Tozzi.
L'intervista da La Nazione
LEGGI TUTTO
"Opere e caro - materiali, pronti a rivedere il Pnrr"
20/02/2023
Parla il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. La revisione dei costi delle opere del Piano nazionale di ripresa, il progetto di aumentare il ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, il Sud non spende
20/02/2023
La cancellazione dell'Agenzia per la coesione territoriale, la sfida per il Mezzogorno di migliorare il rendimento nella politica di coesione.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Terremoto, quasi cinquantamila vittime. Il "miracolo" di Erzin, città intatta
20/02/2023
Nella tragedia del terremoto che ha causato oltre quarantamila vittime tra Turchia e Siria emerge il caso della cittadina di Erzin, rimasta pressoché intatta.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sos siccità
20/02/2023
Dati e reportage a testimoniare di una siccità senza precedenti che sta colpendo il nostro Paese e i cui effetti, ambientali ed economici, sono destinati a esplodere nei prossimi mesi. Gli articoli de
La Stampa,
la Repubblica e
La Nazione
LEGGI TUTTO
"Stroncata l'unica politica di intervento sul patrimonio da riqualificare"
18/02/2023
Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani critica la scelta del governo per quanto riguarda i crediti derivanti dal superbonus.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Il conto per lo Stato salito a 120 miliardi
18/02/2023
Storia del superbonus per la riqualificazione degli immobili, fino allo stop delle ultime ore al mercato dei crediti fiscali.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO