Allagamenti e siccità? Qual è la strategia per costruire difese adeguate? Tre domande al governo
17/05/2023
La frequenza degli eventi estremi impone un'agenda degli interventi di mitigazione e prevenzione.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
"Sicurezza, si investe solo sull'onda emotiva"
17/05/2023
L'esperienza del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale a evidenziare l'importanza delle opere di prevenzione dal rischio idrogeologico, ma anche la tendenza a intervenire prevalentemente in una situazione di emergenza.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L'Italia centrale e l'occasione da cogliere nel post sisma
16/05/2023
La questione del declino dell'Italia Centrale che avrebbe bisogno per essere affrontata con efficacia di un approccio più deciso e sistemico.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Costruire campus universitari fuori dalle città contro il "caro affitti"
16/05/2023
La proposta di costruire campus per aumentare gli alloggi, facendo leva sulle aree delle città universitarie meno congestionate.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
La città di genere: il 26 maggio alla Biennale dello spazio pubblico il workshop di Città accessibili a tutti
15/05/2023
Si svolgerà il
26 maggio prossimo nell'ambito della Biennale dello spazio pubblico a Roma il workshop "La città di generə. Fare urbanistica, prospettive per una città equamente condivisa", promosso dalla Community dell'INU "Città accessibili a tutti".
La locandina
LEGGI TUTTO
Perché il dibattito sugli studentati è una spia pericolosa per il Pnrr
15/05/2023
L'urgenza di aumentare gli alloggi sociali e gli studentati rischia di portare con sé la sottovalutazione delle conseguenze di una gestione e di un controllo delle procedure poco rigorosi e svantaggiosi per la parte pubblica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Le risorse europee sono poche, inutile disperderle nei paesini
15/05/2023
L'esito di un programma per la riqualificazione di edifici comunali dimostra l'importanza, per la qualità della spesa, di prestare attenzione ai criteri e alla concretezza. Una lezione che vale per il PNRR.
L'articolo di Edoardo Zanchini da Domani
LEGGI TUTTO
Con Airbnb volano gli affitti
15/05/2023
Gli affitti brevi drogano il mercato, finendo con il penalizzare le fasce più deboli alla ricerca di un'abitazione?
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
"I grandi progetti andranno a rilento. Inventiamo gli studentati temporanei"
13/05/2023
Nell'ambito della questione della carenza e dei costi degli alloggi per gli universitari l'architetto Mario Cucinella sottolinea le opportunità che potrebbero maturare da soluzioni temporanee e creative.
L'intervista da il Giornale
LEGGI TUTTO
Alloggi universitari, sbloccato il fondo da 660 milioni
12/05/2023
Prime misure e stanziamenti dal governo per fare fronte alla carenza di alloggi universitari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Riduzione consumo di suolo e verde urbano, le Osservazioni di INU Puglia alle proposte di legge regionali: “Puntare sulla pianificazione urbanistica e territoriale”
11/05/2023
Valorizzare maggiormente gli strumenti e l’approccio della pianificazione urbanistica e del governo del territorio, attraverso cui si potrebbero ottenere con maggiore efficacia gli obiettivi dichiarati. E’ il filo rosso che lega le Osservazioni della sezione Puglia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica alle proposte di legge, in discussione in Commissione in Consiglio regionale, sulla riduzione del consumo di suolo e sul sistema del verde urbano
LEGGI TUTTO
Da Roma nuova grana per Schlein: la ztl verde
11/05/2023
La discussione nella capitale sul provvedimento che vieta progressivamente l'accesso alle auto più inquinanti in una vasta area della città.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO