La Grande Monnezza

05/06/2023
Il problema dei rifiuti della capitale, annoso e, a giudicare dai tentativi falliti, irrisolvibile. L'articolo de La Stampa e la risposta del sindaco Roberto Gualtieri

LEGGI TUTTO

Non si ferma il consumo di suolo: ecco dove si è costruito di più

05/06/2023
Il consumo di suolo, una tendenza costante che nel nostro Paese è tutt'altro che in rallentamento. I dati e le ragioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La transizione non può che essere radicale

05/06/2023
Il disastro in Emilia-Romagna ci ricorda l'urgenza di un radicale cambiamento nell'approccio alla gestione del territorio. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Cambiamento climatico, quanto mi costi

05/06/2023
Le conseguenze del cambiamento climatico si fanno sentire anche sull'attività economica. Alcuni esempi. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Opere pubbliche, speso l'otto per cento dei fondi

05/06/2023
Nella relazione al Parlamento il quadro delle difficoltà e dei ritardi che sta incontrando l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Bici, l'impatto sul turismo vale 7,4 miliardi

03/06/2023
Crescono prospettive e introiti legati al cicloturismo. I numeri. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sui bonus per la casa allo studio un dossier in vista del riordino

03/06/2023
Iniziata nell'ambito del governo e della maggioranza la discussione sul riordino dello stratificato insieme di incentivi per le ristrutturazioni edilizie. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Settima Biennale dello spazio pubblico: gli esiti dell’evento. Atteso un documento programmatico

02/06/2023
Si è conclusa con successo al Dipartimento di Architettura di Roma Tre, all’ex Mattatoio, la settima edizione della Biennale dello spazio pubblico, dedicata al tema della prossimità. L’obiettivo era quello di sondare il grado di realizzazione di un nuovo paradigma urbano, ovvero “La città della prossimità”, che concepisce i territori urbanizzati non più identificati da funzioni specialistiche (residenza, industria, direzionale, eccetera) bensì do

LEGGI TUTTO

Due città all'ultimo stadio

02/06/2023
Gli interventi sugli stadi a Venezia e a Firenze che, proposti nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, hanno suscitato la perplessità dell'Unione europea. L'articolo del supplemento de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Nuovi Airbnb vietati, a Firenze è guerra agli affitti brevi

02/06/2023
Tra le misure del Comune di Firenze per limitare gli affitti brevi nel centro storico ci sono il divieto di nuovi e l'azzeramento dell'Imu per i proprietari che passano alla locazione "classica". L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Alluvione in Romagna e crisi climatica, il report: "Rapporto causa - effetto limitato"

01/06/2023
Il report che analizza la correlazione tra climate change e gli eventi estremi che hanno colpito l'Emilia-Romagna. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Clima, le città e i dati mancanti

01/06/2023
La sfida climatica che si gioca nelle città, anche per quanto riguarda la gestione e l'accesso ai dati. L'articolo di Robert Muggah e Carlo Ratti da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Campata in aria

01/06/2023
Un dossier di alcune associazioni ambientaliste contesta nel dettaglio il progetto di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Emergenza abitativa, è l'ora delle soluzioni

01/06/2023
La protesta degli studenti, l'emergenza abitativa nel nostro Paese. Una questione da affrontare a partire da diversi approcci, dalle politiche urbane agli investimenti. Gli articoli di Domani e de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

La protesta degli studenti, le urgenze dell’abitare. Parlano Fregolent e Pogliani

31/05/2023

La protesta degli studenti partita dal Politecnico di Milano ha generato nel dibattito politico e pubblico una marcata attenzione sulla frequente carenza nel nostro Paese di alloggi a costi sostenibili, non solo per i fuori sede che frequentano le università in molte città italiane. Laura Fregolent, presidente della sezione Veneto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, è esperta nelle tematiche connesse all’abitare. Giudica positivamente la mobi

LEGGI TUTTO

Stretta su Airbnb e affitti brevi

31/05/2023
Il disegno di legge in preparazione per salvaguardare la residenzialità nei centri storici e regolare il fenomeno degli affitti brevi appare, dicono in molti, molto blando nelle misure che stabilisce. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Non è il commissario la via maestra per mettere al sicuro il territorio

31/05/2023
La scelta del commissario straordinario per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione. Il rischio di fare semplicemente presto invece che bene. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Dodici milioni di dati sul clima: Macerata è la città ideale

31/05/2023
Dati per arrivare a una classifica delle città italiane in base al benessere climatico. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Portoghesi, i ricordi di Boeri e Ratti

31/05/2023
Stefano Boeri e Carlo Ratti ricordano Paolo Portoghesi dalle pagine de Il Messaggero e de La Stampa

LEGGI TUTTO

Siamo sicuri che in Emilia serva davvero la figura del commissario straordinario?

30/05/2023
Il dibattito sulla nomina di un commissario straordinario alla ricostruzione in Emilia-Romagna. Al di là del nome, la scelta dell'istituto è quella giusta? L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO