Presentazione del dossier “Ecosistema rischio”
09/05/2016
Il 17 maggio prossimo, a Roma, Legambiente presenta il dossier "Ecosistema rischio", un'indagine sull'attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Il programma
LEGGI TUTTO
Gli accordi negoziali in urbanistica, un corso di formazione di Inu Emilia - Romagna
07/05/2016
E' stato attivato il seminario formativo "Gli accordi negoziali in Urbanistica", condotto da INU Emilia-Romagna e co-organizzato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e degli Ingegneri di Bologna, che si terrà
lunedì 23 maggio,
dalle ore 14 alle ore 18, presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna.
Il programma. Per iscriversi al corso (termine 16 maggio) si prega di attenersi esclusivamente alle seguenti mod
LEGGI TUTTO
Progetto Paese, grande interesse e partecipazione al Congresso Inu. La presidente Viviani: “Aggregazione per un’urbanistica che abbia utilità sociale”
07/05/2016
Oltre 500 partecipanti ai lavori, 1500 collegati in diretta streaming, 160 contributi alla mostra multimediale “Il Paese che vorrei”, cinquanta relatori tra cui i presidenti delle associazioni rappresentative di architetti, ingegneri, ambientalisti, i responsabili nazionali dei temi trattati del Partito Democratico Chiara Braga e Andrea Ferrazzi, l’ex ministro Fabrizio Barca, il responsabile della struttura di missione Italia Sicura Mauro Grassi
LEGGI TUTTO
Urbanistica in rosa, ecco le vincitrici
07/05/2016
Rese note le vincitrici della terza edizione del concorso “Urbanistica in Rosa”, bandito dall’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Urbanistica. Da quest’anno il premio si avvale del patrocinio dell’Università dell’Aquila e del contributo della Commissione Regionale Pari opportunità della Regione Abruzzo.
Il premio punta a valorizzare il merito delle giovani laureate in ingegneria edile – architettura,
LEGGI TUTTO
Jane's Walk Festival, il programma
03/05/2016
Dopo il successo della prima edizione, Jane's Walk Festival (in ricordo dell'urbanista "atipica" Jane Jacobs) torna a Roma. Tutte le passeggiate in programma il
7 e 8 maggio prossimi su
http://janeswalk.org/italy/rome/
LEGGI TUTTO
Nona Biennale internazionale di architettura del paesaggio a Barcellona
02/05/2016
In programma
dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi, a Barcellona, la nona Biennale internazionale di architettura del paesaggio.
Il sito con le informazioni
LEGGI TUTTO
I Comunicati stampa del Congresso Inu
30/04/2016
Comunicato stampa
27/04/2016
Presentazione del Congresso al Municipio di Cagliari
“Sarà un evento che raccoglie l’eredità dell’Inu e la rilancia, per puntare a cambiare in profondità”: così la presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Silvia Viviani ha presentato stamattina il XXIX Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, “Progetto Paese”, in programma domani 28 e il 29 aprile a Cagliari all’Auditorium di Piazza Dettori.
Alla conf
LEGGI TUTTO
Progetto Paese, alla Camera la presentazione del Congresso Inu
23/04/2016
Se l’Italia è già, dice Eurostat, il Paese più anziano d’Europa, da qui al 2034 lo scenario è destinato ad acutizzarsi notevolmente. Lo dice una proiezione elaborata dal Cresme (nell’ambito delle ricerche elaborate dallo strumento DemoSi e del Rapporto dal Territorio, entrambi costruiti assieme all’Inu, quest’ultimo introdotto dal curatore Pierluigi Properzi) e diffusa dal direttore Lorenzo Bellicini in occasione della presentazione (
video e
ras
LEGGI TUTTO
Il Paese che vorrei: grande risposta alla call Inu in vista del Congresso
23/04/2016
Circa duecento contributi ammessi, di cui il dieci per cento dall’estero. Pannelli, video, immagini, slides: diversi linguaggi per esprimere un’idea, un auspicio, una proposta, un progetto per “Il Paese che vorrei”.
Ha fatto registrare un successo la call atipica lanciata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in occasione del suo XXIX Congresso, “Progetto Paese”, in programma a Cagliari dal 28 al 30 aprile prossimi. In linea con l’impronta propo
LEGGI TUTTO
Habitat III, l'Inu presenta il Policy Paper al Palazzo di Vetro dell'Onu
23/04/2016
Giovedì 28 aprile dalle 15 (ora di New York, le 21 italiane), l'Istituto Nazionale di Urbanistica (rappresentato da Pietro Garau e Alice Siragusa) presenterà il Policy Paper 6 (spatial urban strategies) redatto in vista della conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo urbano sostenibile e la casa - Habitat III, in programma a ottobre a Quito in Ecuador. Il Policy Paper è stato preparato da un gruppo di venti esperti provenienti da tutti il mon
LEGGI TUTTO