INUPATROCINA

INU Toscana supporta Post - Colonia, il festival di architetture

28/06/2024
INU Toscana supporta il progetto presentato dal capofila LAMA Impresa Sociale "Post - Colonia. Festival di architetture e immaginari di transizione". L'evento si svolgerà ad aprile 2025. Il progetto è finanziato dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura

LEGGI TUTTO

Next Generation Mobility a Torino il 18 e il 19 settembre

21/06/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento "Next Generation Mobility" che si svolgerà a Torino il 18 e e 19 settembre prossimi. Si tratta di due giorni di appuntamenti durante i quali le istituzioni, le aziende, le start up e le università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità. Il sito web

LEGGI TUTTO

Simposio e Premio City'Scape sul paesaggio a Milano l'11 e il 12 luglio, l'INU patrocina

14/06/2024

Il Simposio e Premio City‘Scape, dedicato al paesaggiogiunto quest’anno alla sua settima edizione, si svolgerà l'11 e il 12 luglio prossimi nella sede del Salone d’Onore della Triennale di Milano. La premiazione del City’Scape Award si terrà contestualmente il 12 luglio. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'iniziativa. La pagina dedicata

LEGGI TUTTO

Città bella, città per tutti: dal 29 al 31 luglio a Camerino seminario e Premio di architettura e cultura urbana

11/06/2024
Si svolgerà dal 29 al 31 luglio prossimi a Camerino, organizzato dall'Università, il 34esimo seminario internazionale e Premio di architettura e cultura urbana, dal titolo "Città bella, città per tutti". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Il sito web con il bandola locandina e il calendario

LEGGI TUTTO

Conservare Innovare: il 21 giugno a Torino la Giornata di Studi in memoria di Roberto Gambino

05/06/2024
Si svolgerà il 21 giugno prossimo a Torino la Giornata di Studi "Conservare Innovare. Il progetto urbanistico per la transizione ecologica. In memoria di Roberto Gambino". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Le informazioni e il programma

LEGGI TUTTO

VisionEmergenza: l'INU patrocina il progetto di ricerca

30/05/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il progetto di ricerca "VisionEmergenza. L'apparato tecnico - scientifico nella gestione emergenziale", promosso dall'associazione "IUVAS - Institute for Urban Variations and Architectural Systems". L'iniziativa intende studiare il rapporto che sussiste tra architettura, pianificazione e tecnologia nel vasto tema dell’emergenza ambientale ed urbana. Approfondimenti e partecipazione (la scadenza per

LEGGI TUTTO

Dal 14 al 23 maggio gli eventi dell'INBAR al Festival dello Sviluppo Sostenibile, il patrocinio dell'INU

07/05/2024
L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura partecipa anche quest’anno al Festival dello Sviluppo Sostenibile con una serie di eventi che si svolgeranno dal 14 al 23 maggio prossimi online e in presenza, con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Il calendario con le informazioni

LEGGI TUTTO

Dall'8 maggio a Milano il ciclo di incontri "Città Bene Comune"

30/04/2024
Alla Casa della Cultura di Milano torna "Città Bene Comune", ciclo di incontri sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative e progettuali giunto all’XI edizione. Ideato e diretto da Renzo Riboldazzi, il ciclo è coprodotto dalla Casa della Cultura e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e si svolge con il patrocinio tra gli altri dell’Istituto Nazionale di Ur

LEGGI TUTTO

Verso il codice europeo della progettazione. Il 29 aprile a Roma il convegno di IN/Arch, l'INU patrocina

18/04/2024
Si svolgerà a Roma il 29 aprile prossimo il convegno "Verso il codice europeo della progettazione teso alla qualità degli ambienti di vita", organizzato dall'Istituto Nazionale di Architettura. L'INU patrocina, tra gli interventi ci sarà quello del suo presidente Michele Talia

LEGGI TUTTO

Premio internazionale di architettura Barbara Cappochin: i risultati

21/03/2024
Sono stati resi noti i risultati dell'edizione 2023/2024 del Premio internazionale di architettura Barbara Cappochin, patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica con l'omonima Biennale che lo ospita 

LEGGI TUTTO

We are out of time, la call per il lancio di progetti e ricerche sui temi dell’ecosostenibilità nei luoghi della cultura

13/03/2024

We Are Out of Time è un progetto (patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica) nato dall’idea del team curatoriale, composto da Daniele Menichini - Benedetta Medas - Alessandro Melis - Jesus D’Alessandro e sostenuto dal programma di ricerca ASX_Architetture Sostenibili per i Luoghi della Cultura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che mira alla promozione internazionale dell’architettura

LEGGI TUTTO

REbuild il 14 e 15 maggio a Riva del Garda, l'INU patrocina

29/02/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'edizione 2024 di REbuild, che si terrà il 14 e 15 maggio prossimi a Riva del Garda. Il sito web dell'evento

LEGGI TUTTO

Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin con il Premio, iscrizioni aperte fino al 31 gennaio

18/01/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'undicesima edizione della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”, promossa dalla Fondazione “Barbara Cappochin” con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Padova e del Comune di Padova. Le iscrizioni al Premio internazionale per le opere sono aperte fino al 31 gennaio prossimo

LEGGI TUTTO

Design for All strategy: il corso di formazione con il patrocinio dell'INU

13/12/2023

E' stata attivata la II edizione del Corso di Formazione Permanente "Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell’inclusive designer”, promosso dal Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruzioni (ABC) del Politecnico di Milano. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 gennaio 2024

Il Corso ha ottenuto la sponsorizzazione di: Proludic, AccessyWay e NEWTON

LEGGI TUTTO

Città di Genere, le borse di studio per il Master

12/12/2023

Al fine di favorire l’iscrizione al percorso di studio, gli enti sostenitori - Fondazione Aldo della Rocca e Comune di Prato - finanziano in totale 8 borse di studio di 1.200 € ciascuna a copertura parziale della quota di iscrizione al Master di II livello “Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale”, patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica. 

Possono accedere alla selezione laureate e l

LEGGI TUTTO

XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume il 18 e 19 dicembre a Napoli, le informazioni, il programma e le modalità di iscrizione

08/12/2023

Il XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume (TNCdF), si svolgerà a Napoli il 18 e 19 dicembre prossimi (nella pagina dedicata le informazioni e le modalità di iscrizione) presso l’Università Federico II, Polo di San Giovanni a Teduccio, in collaborazione con Regione Campania, Università Federico II e con il contributo di INU nazionale, Alta Scuola e Coord. Agende 21 Locali, con il patrocinio di WWAP UNESCO, Ministero dell’Ambiente, Mini

LEGGI TUTTO

Genova Smart Week dal 25 novembre al 1° dicembre, l'INU patrocina

31/10/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la nona edizione di Genova Smart Week, in programma dal 25 novembre al 1° dicembre prossimiIl sito web

LEGGI TUTTO

Mas Week a Taranto dal 24 al 28 ottobre: il patrocinio dell'INU

19/10/2023
Si svolgerà dal 24 al 28 ottobre prossimi a Taranto Mas Week, Festival di architettura, design e arte contemporanea. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

Città di genere: l'INU patrocina il Master di secondo livello

10/10/2023
"Città di genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale" è il titolo del Master di secondo livello patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, organizzato dall'Università di Firenze con altri atenei. La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 15 dicembre prossimo. La locandinala brochurela presentazione

LEGGI TUTTO

Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, il patrocinio dell'INU

03/10/2023
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la nona edizione del Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta. La scadenza per partecipare è il 10 novembre prossimo 

LEGGI TUTTO