CALENDARIO

Ultime Comunicazioni

INU Toscana supporta Post - Colonia, il festival di architetture

28/06/2024 - INUCOMUNICA

INU Toscana supporta il progetto presentato dal capofila LAMA Impresa Sociale "Post - Colonia. Festival di architetture e immaginari di transizione". L'evento si svolgerà ad aprile 2025. Il progetto è [...]

LEGGI TUTTO

Il protocollo tra l'INU e la Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie

25/06/2024 - INUCOMUNICA

Al via la collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri (DARA), beneficiario del progetto ITALIAE, rappresentato dal Direttore Giovanni Vetritto, e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), rappresentato [...]

LEGGI TUTTO

Mediterranean Regeneration: il 25 giugno il convegno di INU Campania

24/06/2024 - INUFORMAZIONE

La sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del convegno che si svolgerà il 25 giugno prossimo a Napoli: "Mediterranean Regeneration. Didattica e professione della Rigenerazione Urbana". Il programma

LEGGI TUTTO

Next Generation Mobility a Torino il 18 e il 19 settembre

21/06/2024 - INUFORMAZIONE

L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento "Next Generation Mobility" che si svolgerà a Torino il 18 e e 19 settembre prossimi. Si tratta di due giorni di appuntamenti durante i quali le istituzioni, le aziende, le start up e le università [...]

LEGGI TUTTO

Scienza delle Città, il CNR avvia il Centro: il 2 luglio presentazione a Roma

20/06/2024 - INUCOMUNICA

L’avvio ufficiale del Centro interdipartimentale sulla Scienza delle Città, da parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è un passo importante nel complesso percorso che punta ad arricchire di opportunità la governance urbana, facendo leva sulla [...]

LEGGI TUTTO

L’INU sul Salva Casa: “Non sia motivo di squilibrio, serve legge principi sul governo del territorio”

18/06/2024 - INUCOMUNICA

Un apprezzamento degli obiettivi di semplificazione del decreto “Salva Casa”, ma anche la necessità di un riequilibrio della materia attraverso un intervento complessivo sul governo del territorio. La strada è l’approvazione della legge di principi.  E’ la posizione [...]

LEGGI TUTTO

Simposio e Premio City'Scape sul paesaggio a Milano l'11 e il 12 luglio, l'INU patrocina

14/06/2024 - INUCOMUNICA

Il Simposio e Premio City‘Scape, dedicato al paesaggio, giunto quest’anno alla sua settima edizione, si svolgerà l'11 e il 12 luglio prossimi nella sede del Salone d’Onore della Triennale di Milano. La premiazione del City’Scape Award si terrà contestualmente [...]

LEGGI TUTTO

Città bella, città per tutti: dal 29 al 31 luglio a Camerino seminario e Premio di architettura e cultura urbana

11/06/2024 - INUCOMUNICA

Si svolgerà dal 29 al 31 luglio prossimi a Camerino, organizzato dall'Università, il 34esimo seminario internazionale e Premio di architettura e cultura urbana, dal titolo "Città bella, città per tutti". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Il sito web con il [...]

LEGGI TUTTO

"Progettare nel disordine - progettare il disordine": aperta la call for paper per il convegno internazionale

10/06/2024 - INUFORMAZIONE

E' il 15 luglio prossimo la scadenza per la presentazione degli abstract per il convegno internazionale "Progettare nel disordine - progettare il disordine. Riordinare le fragilità urbane", promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che si svolgerà [...]

LEGGI TUTTO

Il presidente dell'INU Talia: “Legge di principi per colmare un vuoto”

07/06/2024 - INUCOMUNICA

“L’iniziativa promossa dalla Regione Campania con la collaborazione dell’INU si propone di fare il punto sui risultati della nuova stagione legislativa in campo urbanistico che è stata aperta dalla Emilia-Romagna nel 2017, e che è culminata – almeno per ora – con la [...]

LEGGI TUTTO