CALENDARIO

Ultime Comunicazioni

Inclusive Tourism for Everyone: il 26 e 27 novembre Hackathon a Trieste

05/11/2025 - INUCOMUNICA

L'Università degli Studi di Trieste, parte della Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tuttə", promuove un'iniziativa rivolta a studenti, studentesse e neolaureatə di diverse discipline per lavorare insieme alla progettazione di [...]

LEGGI TUTTO

Tre modi di vedere la transizione, la sessione plenaria di apertura alla Giornata di Studi dell'INU

05/11/2025 - INUCOMUNICA

Si intitolerà "Tre modi di vedere la transizione" la sessione plenaria di apertura della Giornata di Studi dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Si terrà  anche in modalità streaming, con le relazioni di Enrico Gualini, Marco Cremaschi e [...]

LEGGI TUTTO

Forum delle Costruzioni, il patrocinio dell'INU

05/11/2025 - INUFORMAZIONE

L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il Forum delle Costruzioni 2026, organizzato da Agorà ed Edilportale. Si tratta di un Tour nazionale di 12 incontri rivolti ad una platea di tecnici: architetti, ingegneri, geometri, periti industriali, geologi, [...]

LEGGI TUTTO

Per i Contratti di Fiume il futuro è adesso, all’Aquila il Tavolo nazionale

04/11/2025 - INUCOMUNICA

Il Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume (TNCdF) terrà il suo tredicesimo incontro di riferimento il 20 e 21 novembre all’Aquila. L’evento, a cui è possibile iscriversi per partecipare, si svolge con il patrocinio, tra gli altri, dell’Istituto Nazionale di [...]

LEGGI TUTTO

Premio città accessibili a tuttə per Tesi di laurea e Ricerche e Studi: gli esiti

03/11/2025 - INUCOMUNICA

Gli esiti dell'edizione 2025 del Premio città accessibili a tuttə per Tesi di laurea e Ricerche-studi. La premiazione si svolgerà il 13 novembre prossimo a Firenze, nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, piccoli passi per un lungo cammino

31/10/2025 - INUCOMUNICA

L’edizione 2025 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”, a cura dell’ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), conferma che nel nostro Paese, il consumo di suolo continua a crescere: nell’ultimo anno [...]

LEGGI TUTTO

INU Sardegna, eletto il nuovo Consiglio direttivo. Il presidente è Francesco Licheri

31/10/2025 - INUCOMUNICA

L'Assemblea della sezione Sardegna dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto i componenti del Consiglio direttivo regionale. Elette anche le cariche: il presidente è Francesco Licheri. Il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

Il paesaggio rurale di Fiesole e le sue trasformazioni: la presidente di INU Toscana al seminario dell'11 novembre

31/10/2025 - INUCOMUNICA

La presidente della sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Camilla Cerrina Feroni, parteciperà l'11 novembre prossimo al seminario che si svolgerà a Fiesole, nell'area metropolitana di Firenze, dal titolo "Il paesaggio rurale di Fiesole e le sue [...]

LEGGI TUTTO

INU Racconta: Apprendere accessibilità e inclusione

29/10/2025 - INUCOMUNICA

Per la rubrica "INU Racconta" Iginio Rossi, coordinatore della Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tuttə", illustra gli obiettivi e le ragioni dell'avvio della rete "Apprendere accessibilità e inclusione"

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo nelle Marche: i dati 2024 e la necessità di applicare la nuova legge urbanistica

28/10/2025 - INUCOMUNICA

I dati relativi alla Regione Marche, monitorati e raccolti dall’ARPAM, relativamente al consumo di suolo nella Regione, rendono la piena entrata a regime della nuova legge urbanistica Regione Marche n. 19/23, che ha come suo obiettivo dichiarato quello di limitare il [...]

LEGGI TUTTO