INUFORMAZIONE

Mediterranean Regeneration: il 25 giugno il convegno di INU Campania

24/06/2024
La sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del convegno che si svolgerà il 25 giugno prossimo a Napoli: "Mediterranean Regeneration. Didattica e professione della Rigenerazione Urbana". Il programma

LEGGI TUTTO

Next Generation Mobility a Torino il 18 e il 19 settembre

21/06/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento "Next Generation Mobility" che si svolgerà a Torino il 18 e e 19 settembre prossimi. Si tratta di due giorni di appuntamenti durante i quali le istituzioni, le aziende, le start up e le università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità. Il sito web

LEGGI TUTTO

"Progettare nel disordine - progettare il disordine": aperta la call for paper per il convegno internazionale

10/06/2024
E' il 15 luglio prossimo la scadenza per la presentazione degli abstract per il convegno internazionale "Progettare nel disordine - progettare il disordine. Riordinare le fragilità urbane", promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che si svolgerà l'8 novembre prossimo a Firenze nel corso della 21esima edizione di Urbanpromo. Il convegno si rivolge a ricercatori, studiosi, amministratori e professionisti che operano nelle Univer

LEGGI TUTTO

Conservare Innovare: il 21 giugno a Torino la Giornata di Studi in memoria di Roberto Gambino

05/06/2024
Si svolgerà il 21 giugno prossimo a Torino la Giornata di Studi "Conservare Innovare. Il progetto urbanistico per la transizione ecologica. In memoria di Roberto Gambino". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Le informazioni e il programma

LEGGI TUTTO

VisionEmergenza: l'INU patrocina il progetto di ricerca

30/05/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il progetto di ricerca "VisionEmergenza. L'apparato tecnico - scientifico nella gestione emergenziale", promosso dall'associazione "IUVAS - Institute for Urban Variations and Architectural Systems". L'iniziativa intende studiare il rapporto che sussiste tra architettura, pianificazione e tecnologia nel vasto tema dell’emergenza ambientale ed urbana. Approfondimenti e partecipazione (la scadenza per

LEGGI TUTTO

Urbanistica e territorio rurale, il 25 maggio incontro a Carmiano con il vicepresidente di INU Puglia

24/05/2024
Parteciperà anche Fulvio Rizzo, vicepresidente della sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, all'incontro "Il territorio rurale protagonista dell'urbanistica contemporanea" che si terrà a Carmiano, in provincia di Lecce, il 25 maggio prossimoIl programma

LEGGI TUTTO

Legge urbanistica abruzzese, il 24 maggio a Teramo la Tavola rotonda con il presidente della sezione regionale dell'INU

17/05/2024
Alla Tavola rotonda "I rapporti intersoggettivi nella nuova legge urbanistica regionale: il ruolo di Regione, Province e Comuni", che si svolgerà il 24 maggio prossimo a Teramo e che sarà dedicata alla normativa abruzzese, parteciperà anche Donato Di Ludovico, presidente della sezione regionale dell'INU

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana e Intelligenza Artificiale, il 22 maggio la Tavola rotonda online

14/05/2024
Si svolgerà il 22 maggio prossimo dalle ore 15 in modalità online la Tavola rotonda "L’Integrazione tra Processi di Rigenerazione Urbana e GeoAI", organizzata dall'Università della Calabria e dall'Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIXIA). L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori, interverrà il presidente Michele Talia. Il programmail link per partecipare

LEGGI TUTTO

La nuova legge urbanistica sul governo del territorio della Regione Abruzzo: il 23 maggio il terzo seminario

09/05/2024
Si svolgerà all'Aquila il 23 maggio prossimo il terzo seminario del ciclo della sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e dell'Ordine degli Architetti provinciale sulla nuova legge urbanistica abruzzese. Il tema del seminario sarà "Desigillazione e retrocessione"

LEGGI TUTTO

Premio Urbanistica, votazioni aperte dal 15 al 31 maggio

08/05/2024
Le votazioni del Premio Urbanistica, indetto dalla rivista scientifica dell'INU, saranno aperte dal 15 al 31 maggio prossimi. Vi sono candidati tutti i progetti esposti in occasione della ventesima edizione di Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il supporto organizzativo della sua società strumentale Urbit. Le informazioni e le istruzioni per votare

LEGGI TUTTO

Dal 14 al 23 maggio gli eventi dell'INBAR al Festival dello Sviluppo Sostenibile, il patrocinio dell'INU

07/05/2024
L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura partecipa anche quest’anno al Festival dello Sviluppo Sostenibile con una serie di eventi che si svolgeranno dal 14 al 23 maggio prossimi online e in presenza, con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Il calendario con le informazioni

LEGGI TUTTO

Dall'8 maggio a Milano il ciclo di incontri "Città Bene Comune"

30/04/2024
Alla Casa della Cultura di Milano torna "Città Bene Comune", ciclo di incontri sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative e progettuali giunto all’XI edizione. Ideato e diretto da Renzo Riboldazzi, il ciclo è coprodotto dalla Casa della Cultura e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e si svolge con il patrocinio tra gli altri dell’Istituto Nazionale di Ur

LEGGI TUTTO

Politiche per la casa accessibile: le registrazioni dei seminari dell'INU

22/04/2024

Sono disponibili le registrazioni video del ciclo di seminari online dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Politiche per la casa accessibile: problemi e proposte" 

 

- Case per studenti e giovani lavoratori (18 gennaio 2024): registrazione e programma

- Politiche pubbliche per la casa in affitto (15 febbraio 2024): registrazione e programma 

- Rigenerare i territori attraverso l'abitare (7 marzo 2024): registrazione e programma

LEGGI TUTTO

Verso il codice europeo della progettazione. Il 29 aprile a Roma il convegno di IN/Arch, l'INU patrocina

18/04/2024
Si svolgerà a Roma il 29 aprile prossimo il convegno "Verso il codice europeo della progettazione teso alla qualità degli ambienti di vita", organizzato dall'Istituto Nazionale di Architettura. L'INU patrocina, tra gli interventi ci sarà quello del suo presidente Michele Talia

LEGGI TUTTO

La nuova legge urbanistica sul governo del territorio della Regione Abruzzo: il 19 aprile il secondo seminario

17/04/2024
Si svolgerà all'Aquila il 19 aprile prossimo il secondo seminario del ciclo della sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e dell'Ordine degli Architetti provinciale sulla nuova legge urbanistica abruzzese. Il tema del seminario sarà "Il perimetro del territorio urbanizzato"

LEGGI TUTTO

La nuova legge urbanistica sul governo del territorio della Regione Abruzzo: il 12 aprile il primo seminario del ciclo

10/04/2024
Si svolgerà all'Aquila il 12 aprile prossimo il primo seminario del ciclo della sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e dell'Ordine degli Architetti provinciale sulla nuova legge urbanistica abruzzese. Il tema del seminario sarà "La fase transitoria"

LEGGI TUTTO

Da INU Emilia-Romagna il Premio Giacomo Venturi

04/04/2024
Dopo l’interruzione a causa della pandemia la sezione Emilia-Romagna dell'Istituto Nazionale di Urbanistica riprende l’iniziativa di un premio rivolto agli studenti (singoli o in gruppo) delle Università italiane, uno per le tesi di neolaureati, uno per le tesi di dottori di ricerca. Il premio (la scadenza per partecipare è il 31 ottobre prossimo) è intitolato alla memoria di Giacomo Venturi, già vicepresidente della Provincia di Bologna e Assess

LEGGI TUTTO

Il territorio bene comune: l'11 e il 12 aprile a Firenze Giornate di Studio e Mostra su Alberto Magnaghi

26/03/2024
L'11 e il 12 aprile prossimi a Firenze si terrà "Il territorio bene comune, la figura e l'opera di Alberto Magnaghi", articolato in Giornate di studio e Mostra. Il programma

LEGGI TUTTO

Premio internazionale di architettura Barbara Cappochin: i risultati

21/03/2024
Sono stati resi noti i risultati dell'edizione 2023/2024 del Premio internazionale di architettura Barbara Cappochin, patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica con l'omonima Biennale che lo ospita 

LEGGI TUTTO

Il progetto di paesaggio in Puglia: l'INU al convegno di Bari del 14 marzo

07/03/2024
Nel mese di marzo 2025 il piano paesaggistico territoriale regionale pugliese, il primo condiviso tra una Regione e il Ministero della Cultura in Italia, compirà dieci anni. A Bari il 14 marzo prossimo il convegno "Il progetto di paesaggio in Puglia" avvierà con gli stakeholder la riflessione sui primi esiti del piano. Soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica tra i relatori

LEGGI TUTTO