L'Allegato Infrastrutture e la riforma urbanistica
15/04/2025
La volontà del ministro Salvini di riformare la legge urbanistica 1150/1942 e il decreto ministeriale 1444/1968 sugli standard urbanistici. Questo perché “gli interventi normativi più recenti non restituiscono uno scenario organico”. Lo scenario compare nell'Allegato Infrastrutture del MIT. L'articolo di Diac
LEGGI TUTTO
Biennale dello Spazio Pubblico, gli articoli
15/04/2025
Dell'edizione 2025 della Biennale dello Spazio Pubblico, in programma a Roma
dal 18 al 20 settembre prossimi, scrivono
Agenda Tecnica,
Io Arch,
Build News
LEGGI TUTTO
Se la crisi del suolo continua ad avanzare ci saranno fino a 216 milioni di migranti climatici entro il 2050
15/04/2025
Un nuovo rapporto del movimento “Salva il suolo” denuncia il ruolo cruciale del degrado dei terreni nell’escalation delle migrazioni forzate: entro la fine del secolo potrebbero raddoppiare.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il 47 per cento del suolo italiano è degradato, a rischio l’agricoltura mentre cresce il dissesto idrogeologico
15/04/2025
L'accordo tra Consiglio e Parlamento europeo su una direttiva per il monitoraggio del suolo, il commento di Anbi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
I dati del governo sull’avanzamento del Pnrr rischiano di essere fuorvianti
14/04/2025
Secondo una recente relazione, oltre il 60 per dei progetti del PNRR sarebbe già concluso. Questo dato però deve essere contestualizzato: le opere ancora in corso infatti valgono complessivamente il 67 per cento dei fondi già assegnati.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
"Riabitare il Sud": un bando per la rigenerazione demografica
14/04/2025
Dalla "Fondazione Con il Sud" 8 milioni di euro a piccoli Comuni e terzo settore per migliorare i servizi e valorizzare il patrimonio naturale e culturale.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Global warming: perché l'India si riscalda al rallentatore?
14/04/2025
Anche se l'India è colpita da ondate di calore estreme, dal 1901 le sue temperature medie annue sono cresciute della metà rispetto alla media globale.
L'articolo di Focus
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, l’Europa verso un 2025 record: attesi +89 GW
12/04/2025
Nuovo record in vista, per quanto riguarda la nuova capacità da fonti rinnovabili, per il 2025. Secondo la Commissione Ue sono attesi 89 GW ma le incertezze non mancano.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
In Italia c’è il 34 per cento di acqua in meno che possiamo aspettarci dallo scioglimento della neve
12/04/2025
I dati che mettono in luce il complessivo calo delle precipitazioni nevose nel nostro Paese. Le differenze territoriali.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
P.E.R. la Puglia: gli articoli del quarto incontro del ciclo dell'INU
11/04/2025
Gli
articoli di stampa sul quarto incontro del
ciclo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "P.E.R. LA PUGLIA - Paragona, Esamina, Rielabora verso la nuova legge urbanistica della Regione Puglia", che si è svolto a Bari l'11 aprile
LEGGI TUTTO
Direttiva Monitoraggio Suolo, accordo in UE: obblighi sì, ma non vincolanti
11/04/2025
Raggiunto l’accordo politico tra Parlamento e Consiglio europei sulla prima normativa in materia di controllo e valutazione dello stato di salute dei suoli. Nascerà un quadro comune con criteri e definizioni condivise.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
In Italia migliora l'inquinamento atmosferico, ma uccide ancora decine di migliaia di persone l’anno
11/04/2025
L'Ispra ha pubblicato l’aggiornamento annuale dell’Italian emission inventory, in cui si delinea l’andamento di alcuni dei principali inquinanti atmosferici dal 1990 al 2023.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il valore dei servizi ecosistemici supera i 150 mila miliardi di dollari
10/04/2025
La crescente considerazione dell'importanza dei servizi ecosistemici, la strada del ripristino e delle nature based solutions.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Meno consumo di suolo e più attenzione all’acqua: le città del futuro secondo i costruttori edili
10/04/2025
L’Associazione nazionale dei costruttori edili (Anci) sta lavorando a una conferenza internazionale sull’urbanistica fissata in agenda per il 7, 8 e 9 ottobre.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Trump rilancia l’estrazione del carbone, necessità o propaganda?
10/04/2025
Il presidente Usa dice di voler ampliare l’estrazione del carbone per rispondere alle necessità energetiche dei data center. In realtà strizza l’occhio alle comunità nate intorno alle miniere.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Pettorano sul Gizio, il primo paese a misura d’orso
10/04/2025
In provincia dell’Aquila, una comunità immersa in una grande riserva naturale ha sviluppato un modello di convivenza con l'orso.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Sanatoria paesaggistica, il Salva Casa non contrasta con il Codice dei Beni culturali
10/04/2025
L’accertamento di conformità dei casi di parziali difformità e di variazioni essenziali, anche in assenza o difformità dall’autorizzazione paesaggistica, introdotto dal Salva Casa non è in contrasto con il Codice dei beni culturali e del paesaggio. Lo ha affermato il Ministero della Cultura nella Circolare 19/2025 indirizzata alle Soprintendenze.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Salva Milano, che fine ha fatto: stallo in Senato e 40mila persone senza casa
09/04/2025
Il disegno di legge "Salva Milano" è fermo al Senato e il Comune ora si è smarcato. Migliaia di famiglie restano senza casa, con il progetto che rischia di essere cancellato.
L'articolo di Qui Finanza
LEGGI TUTTO
Comunità energetiche rinnovabili (Cer) al rallentatore, finora solo 18 MW a fronte di 1.730 MW attesi
09/04/2025
Procede, ma a rilento, la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili nel nostro Paese. I dati.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO