INUCOMUNICA

L'Allegato Infrastrutture e la riforma urbanistica

15/04/2025

La volontà del ministro Salvini di riformare la legge urbanistica 1150/1942 e il decreto ministeriale 1444/1968 sugli standard urbanistici. Questo perché “gli interventi normativi più recenti non restituiscono uno scenario organico”. Lo scenario compare nell'Allegato Infrastrutture del MIT. L'articolo di Diac

LEGGI TUTTO

Biennale dello Spazio Pubblico, gli articoli

15/04/2025
Dell'edizione 2025 della Biennale dello Spazio Pubblico, in programma a Roma dal 18 al 20 settembre prossimi, scrivono Agenda Tecnica, Io ArchBuild News

LEGGI TUTTO

Bisp, lo spazio pubblico è (anche) verticale

11/04/2025
Pietro Garau, presidente dell'Associazione Biennale Spazio Pubblico, anticipa i temi dell'evento sostenuto dall'INU che si svolgerà a Roma dal 18 al 20 settembre prossimi in un articolo scritto per il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

P.E.R. la Puglia: gli articoli del quarto incontro del ciclo dell'INU

11/04/2025
Gli articoli di stampa sul quarto incontro del ciclo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "P.E.R. LA PUGLIA - Paragona, Esamina, Rielabora verso la nuova legge urbanistica della Regione Puglia", che si è svolto a Bari l'11 aprile

LEGGI TUTTO

INU Giovani verso il Congresso

10/04/2025

Anche i giovani dell’Istituto Nazionale di Urbanistica si preparano al 32esimo Congresso. Proprio in proiezione dell’evento che si svolgerà a Roma dal 22 al 24 maggio prossimi si è tenuto il 7 aprile scorso, a Napoli e da remoto, l’Open Lab 2025 organizzato dal laboratorio INU Giovani. Il titolo dell’incontro era “Temi, strumenti ed approcci: idee per il piano Utile dagli urbanisti del futuro".

Il confronto si è aperto con i saluti istituzionali

LEGGI TUTTO

Il piano utile: l'11 aprile a Genova convegno di avvicinamento al Congresso nazionale. Inaugura la RUR Liguria

08/04/2025
Si svolgerà l'11 aprile prossimo a Genova il convegno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Il piano utile: le Regioni di fronte alle nuove sfide di governo del territorio e domanda di pianificazione efficace". Inaugura la Rassegna urbanistica regionale della Liguria, che si svolgerà il 25 giugno prossimo, e costituisce una tappa di avvicinamento al Congresso nazionale (Roma, 22 - 24 maggio)

LEGGI TUTTO

Autorizzazione paesaggistica, l'INU in audizione in Senato

08/04/2025

L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato in Senato alle audizioni sul disegno di legge 1372 (delega al governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica). Il contributo del presidente Michele Talia e di Angioletta Voghera, responsabile della Community “Paesaggio e biodiversità” 

 

LEGGI TUTTO

Apprendere accessibilità e inclusione: l'articolo di Superando

04/04/2025
Superando scrive sulla call for paper dal titolo "Apprendere accessibilità e inclusione" della Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica “Città accessibili a tuttə” 

LEGGI TUTTO

Biennale dello Spazio Pubblico 2025: INSIEME /TOGETHER/JUNTOS. La call for abstracts apre il cammino dell'ottava edizione

03/04/2025

Si apre con il lancio della call for abstracts il cammino dell’edizione 2025 della Biennale dello Spazio Pubblico (BiSP). L’evento conclusivo della manifestazione organizzata dall’Associazione Biennale Spazio Pubblico si svolgerà come da tradizione al Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, il suggestivo ex Mattatoio.

Delle tre giornate (18 – 20 settembre), il pomeriggio della prima e la seconda saranno dedicate al cuore della man

LEGGI TUTTO

Urban security and greening cities: l'INU patrocina il convegno di Salerno del 10 aprile

03/04/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno "Urban security and greening cities: a challenge for the town planning", che si svolgerà a Salerno il 10 aprile prossimo. Tra gli interventi ci sarà quello del presidente Michele TaliaIl programma

LEGGI TUTTO

Una rigenerazione urbana per il piano utile

02/04/2025

Serve un approccio complessivo, equo e ambizioso alla rigenerazione urbana. Il 28 marzo scorso il convegno di Milano dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ha costituito un importante momento di avvicinamento al Congresso di Roma, che si svolgerà dal 22 al 24 maggio prossimi. Focus di entrambi gli appuntamenti: “Il piano utile”.

Bertrando Bonfantini, componente del Consiglio direttivo di INU Lombardia e responsabile della Community “Riforma dei

LEGGI TUTTO

Il 19 dicembre a Napoli la XIV Giornata di Studi dell'INU

02/04/2025

L’Istituto Nazionale di Urbanistica annuncia la XIV Giornata di Studi. Si svolgerà il 19 dicembre 2025 sul tema "Transizioni mirate/transizioni deviate", a Napoli, che celebra i 2500 anni dalla fondazione, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II. A breve ci sarà il lancio della call sul sito web, sulla newsletter e sugli altri canali dell'INU

LEGGI TUTTO

P.E.R. la Puglia: le interviste a Francesco Rotondo

01/04/2025
Francesco Rotondo, presidente della sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, intervistato dal TGR regionale e dal quotidiano L'Edicola sul ciclo organizzato dall'INU verso la nuova legge urbanistica "P.E.R. la Puglia"

LEGGI TUTTO

Verso la RUR Lazio, il 10 aprile il seminario a San Felice Circeo

01/04/2025
Si svolgerà il 10 aprile prossimo a San Felice Circeo il seminario “La rigenerazione urbana nel Lazio, L'iniziativa strategica del Comune di San Felice Circeo". E' l'ottavo, l'ultimo, del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO

Francesco Forte (1939-2025)

29/03/2025

All’età di 85 anni ci ha lasciato il professore Francesco Forte, architetto, già ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Con lui scompare una tra le personalità più note e qualificate del mondo scientifico e culturale, sia a livello locale che internazionale. La passione per la ricerca e il connaturato desiderio di incidere sul sistema urbano, indirizzandolo verso il meg

LEGGI TUTTO

Il piano utile, la registrazione del convegno di Milano dell'INU

29/03/2025
Si è svolto il 28 marzo a Milano il convegno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Il piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità" (per partecipare in presenza è consigliata l'iscrizione), in avvicinamento al Congresso (Roma, 22 - 24 maggio). La registrazione è disponibile a questo link. Nella presentazione del convegno di Milano si legge: "Molti sono i motivi della crescente sfiducia nella capacità del piano urbanis

LEGGI TUTTO

La pianificazione utile: il 3 aprile a Napoli il convegno di INU Campania

28/03/2025

Il 3 aprile prossimo si svolgerà a Napoli il convegno organizzato dalla sezione Campania dell’Istituto Nazionale di Urbanistica dal titolo “La pianificazione utile: tecniche, politiche, pratiche”. Si tratta della prima di due iniziative promosse dalla sezione in preparazione del XXXII Congresso nazionale dell’INU. In questo primo incontro si intende riflettere sull’utilità del piano a partire dalle esperienze evidenziando punti di forza e di debo

LEGGI TUTTO

Approcci alla rigenerazione urbana: il 1° aprile a Bologna l'incontro di INU Emilia-Romagna

27/03/2025
Si svolgerà il 1° aprile prossimo a Bologna l'incontro "Approcci alla rigenerazione urbana", organizzato dalla sezione Emilia-Romagna dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che sarà seguito dall'Assemblea regionale dei soci. Il programma

LEGGI TUTTO

Lorenzo Rota presidente di INU Basilicata: la questione del piano casa regionale

26/03/2025

La sezione Basilicata dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ha un nuovo presidente: è stato eletto nei giorni scorsi Lorenzo Rota. Il rinnovo del Consiglio direttivo e delle cariche istituzionali coincide con una forte volontà di rinnovamento, che si intreccia nell’immediato con le iniziative attivate per rimediare alle storture del piano casa regionale.

“Il nostro obiettivo – dichiara Rota – è fare sentire maggiormente la presenza della sezion

LEGGI TUTTO

Salva Casa, l'INU audito in Consiglio regionale dell'Abruzzo

25/03/2025
Il presidente della sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Donato Di Ludovico, è stato audito dalla Commissione Territorio del Consiglio regionale dell'Abruzzo nell'ambito della discussione del progetto di legge "Disposizioni regionali in attuazione alle modifiche proposte dal DL 69/2024 (Salva Casa) al DPR 380/2001, e Disposizioni per favorire il recupero, la riconversione e la riqualificazione delle aree produttive". I

LEGGI TUTTO