INUCOMUNICA

Progettare nel disordine - progettare il disordine: pubblicato il libro di INU Edizioni

21/02/2025
"Progettare nel disordine - progettare il disordine": pubblicato il libro da INU Edizioni, per la collana Accademia. I curatori sono Carlo Pisano e Giuseppe De Luca, a partire dagli atti del convegno che si è svolto nel corso dell'edizione 2024 di Urbanpromo. E' disponibile sul sito web di INU Edizioni

LEGGI TUTTO

Il Piano Utile: il 28 marzo a Milano l’INU prepara il Congresso

20/02/2025

Entra nel vivo il percorso di avvicinamento al Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, il trentaduesimo, che dal 22 al 24 maggio prossimi si svolgerà all’Acquario Romano nella capitale. Come da tradizione l’evento sarà preceduto da un convegno di preparazione: sarà a Milano, alla Sala Conferenze dell’Ordine degli architetti, il 28 marzo.

L’incontro milanese sarà l’occasione per una prima analisi e un primo confronto sui temi e sul

LEGGI TUTTO

INU Veneto, eletto il nuovo Consiglio direttivo. Il presidente è Franco Alberti

20/02/2025
L'Assemblea della sezione Veneto dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto i componenti del Consiglio direttivo regionale. Elette anche le cariche: il presidente è Franco Alberti

LEGGI TUTTO

Verso la RUR Lazio, il 25 febbraio seminario a Viterbo

18/02/2025
Si svolgerà il 25 febbraio prossimo a Viterbo il seminario “Rigenerazione urbana e valorizzazione del sistema economico locale. Alcune misure per un territorio pianificato". E' il sesto del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO

Progettare l'area Pescara - Chieti: gli articoli sul convegno dell'INU

18/02/2025
Il convegno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, gli esiti negli articoli de Il Messaggero e il Centro

LEGGI TUTTO

Percorsi di resilienza per Rieti: il 14 febbraio scorso il seminario di INU Lazio

18/02/2025
Venerdì 14 febbraio si è svolto a Rieti il seminario "Percorsi di resilienza per Rieti. Piani e progetti per la rigenerazione urbana, la ricostruzione e la valorizzazione del territorio storico", promosso dalla sezione Lazio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, coordinato da Chiara Amato, Carmen Giannino, Simone Ombuen, Chiara Ravagnan, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti e l'Ordine degli ingegneri di Rieti e la Fondazione Varrone.

LEGGI TUTTO

INU Giovani, la campagna associativa 2025

18/02/2025
INU Giovani è il laboratorio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che promuove e valorizza idee, progetti e lavori dei giovani iscritti. Nato a partire dalla campagna associativa del 2020, il Laboratorio INU Giovani porta avanti numerose attività. Le informazioni relative all'iscrizione 2025

LEGGI TUTTO

Progettare l'area Pescara - Chieti: il convegno dell'INU nel dibattito regionale

14/02/2025
Si svolgerà domani 15 febbraio il convegno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, che si inserisce anche nel dibattito in Abruzzo sulla fusione tra le città di Pescara, Montesilvano e Spoltore. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

ComuniCiclabili, cresce il progetto della FIAB

13/02/2025

Otto edizioni di ComuniCiclabili: il progetto della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è oramai un riferimento nel panorama nazionale delle iniziative per la mobilità sostenibile.

Attraverso ComuniCiclabili le città possono mettersi in gioco e aderire a un percorso nell’ambito del quale FIAB misura la loro “ciclabilità”, ovvero l’efficacia nel mettere in campo politiche e interventi a beneficio della mobilità in bicicletta. La

LEGGI TUTTO

Inspiring Next Urbanists: il contest di INU Giovani Lazio

12/02/2025
In occasione della Rassegna urbanistica regionale, INU Giovani Lazio propone il Contest: “Inspiring Next Urbanists", rivolto a studenti, giovani ricercatori e professionisti con la finalità di valorizzare e promuovere le attività di ricerca e di progetto dei giovani per il territorio regionale e incentivare il loro coinvolgimento nelle azioni dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. All'attenzione del Contest ci sono ricerche, tesi o progetti di r

LEGGI TUTTO

Percorsi di resilienza: il 14 febbraio a Rieti il seminario verso la RUR Lazio

11/02/2025
Si svolgerà il 14 febbraio prossimo a Rieti il seminario "Percorsi di resilienza per Rieti. Piani e progetti per la rigenerazione urbana, la ricostruzione e la valorizzazione del territorio storico". E' il quinto del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO

Aree idonee, l'INU in audizione in Abruzzo: il documento

10/02/2025
Nel corso della discussione in Consiglio regionale in Abruzzo del progetto di legge sulle "aree idonee" per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile, l'Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato a un'audizione in Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture. Il documento

LEGGI TUTTO

Pianificazione come compito, pianificare come opportunità: il 10 febbraio a Frosinone il seminario verso la RUR Lazio

06/02/2025
Si svolgerà il 10 febbraio prossimo a Frosinone il seminario "Pianificazione come compito, pianificare come opportunità". E' il quarto del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO

Salva Milano, l'INU in audizione al Senato. La memoria e l'articolo di analisi

06/02/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è stato audito in Senato nell'ambito della discussione sul provvedimento cosiddetto Salva Milano. Il presidente Michele Talia ha presentato una memoria. Disponibile anche un articolo di commento e analisi dal Giornale dell'architettura di Carlo Alberto Barbieri, componente del Consiglio direttivo dell'INU

LEGGI TUTTO

Sì alla nuova Pescara per progettare l’area Pescara - Chieti: l’INU a convegno il 15 febbraio

03/02/2025

L’Istituto Nazionale di Urbanistica ribadisce il proprio sostegno al percorso di fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, e avanza la proposta di collocarlo in un contesto di rinnovamento degli strumenti di governo del territorio. Se ne discuterà nel corso del convegno nazionale “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, organizzato nella città adriatica il 15 febbraio, all’Auditorium Pe

LEGGI TUTTO

Un anno di Città 30 a Bologna, i dati del successo

30/01/2025

A un anno dall’istituzione Bologna Città 30 vince la sfida della sicurezza e della mobilità sostenibile. Lo dicono i dati diffusi dal Comune, che fotografano esiti persino al di sopra delle aspettative dell’insieme di misure e di interventi che ha introdotto il limite di velocità a trenta chilometri orari in gran parte delle strade del capoluogo emiliano.

Si legge nella presentazione della rilevazione: “In forte calo il numero delle persone dece

LEGGI TUTTO

Premio Ilaria Rambaldi per giovani laureate e laureati, settima edizione

29/01/2025
L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus promuove con la collaborazione scientifica dell'INU la settima edizione del Premio per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nel crollo del palazzo di Via Campo di Fossa nel terremoto dell’Aquila del 2009. Il premio rientra nelle finalità dell’associazione che intende valorizzare attraverso questa iniziativa il merito delle giovani lau

LEGGI TUTTO

ReBuild 2025: aperta la Call for Contribution

28/01/2025

Aperta la Call for Contribution per l'edizione 2025 di REbuild, patrocinata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, che si svolgerà il 6 e 7 maggio prossimi a Riva del Garda. L'obiettivo è coinvolgere il maggior numero possibile di esperienze innovative e sostenibili, capaci di dare un contributo significativo all’evoluzione dei settori immobiliare e delle costruzioni. Raccogliere e condividere storie di innovazione e casi di best practice, suppo

LEGGI TUTTO

INU per Jane's Walk 7.0: gli esiti in un workshop

24/01/2025

Si è svolto da remoto il workshop "INU per Jane’s Walk 7.0". Durante l’incontro sono stati riportati i risultati delle passeggiate che hanno risposto all’omonima call, lanciata nell'aprile scorso da Jane’s Walk Italy e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con la collaborazione dell’Associazione Biennale Spazio Pubblico, di INU Giovani e il supporto della rivista scientifica Urbanistica Informazioni.

L’incontro ha visto la realizzazione di qua

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana Lazio, gli articoli sul documento dell'INU

24/01/2025
Sulla posizione espressa dalla sezione Lazio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica in merito ad alcuni interventi regionali sul governo del territorio hanno scritto NT+Enti locali&Edilizia (Il Sole 24 Ore)Build NewsLavori Pubblici, RequadroEdilportaleRinnovabili

LEGGI TUTTO