Entra nel vivo il percorso di avvicinamento al Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, il trentaduesimo, che dal 22 al 24 maggio prossimi si svolgerà all’Acquario Romano nella capitale. Come da tradizione l’evento sarà preceduto da un convegno di preparazione: sarà a Milano, alla Sala Conferenze dell’Ordine degli architetti, il 28 marzo.
L’incontro milanese sarà l’occasione per una prima analisi e un primo confronto sui temi e sul
Otto edizioni di ComuniCiclabili: il progetto della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è oramai un riferimento nel panorama nazionale delle iniziative per la mobilità sostenibile.
Attraverso ComuniCiclabili le città possono mettersi in gioco e aderire a un percorso nell’ambito del quale FIAB misura la loro “ciclabilità”, ovvero l’efficacia nel mettere in campo politiche e interventi a beneficio della mobilità in bicicletta. La
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ribadisce il proprio sostegno al percorso di fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, e avanza la proposta di collocarlo in un contesto di rinnovamento degli strumenti di governo del territorio. Se ne discuterà nel corso del convegno nazionale “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, organizzato nella città adriatica il 15 febbraio, all’Auditorium Pe
A un anno dall’istituzione Bologna Città 30 vince la sfida della sicurezza e della mobilità sostenibile. Lo dicono i dati diffusi dal Comune, che fotografano esiti persino al di sopra delle aspettative dell’insieme di misure e di interventi che ha introdotto il limite di velocità a trenta chilometri orari in gran parte delle strade del capoluogo emiliano.
Si legge nella presentazione della rilevazione: “In forte calo il numero delle persone dece
Aperta la Call for Contribution per l'edizione 2025 di REbuild, patrocinata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, che si svolgerà il 6 e 7 maggio prossimi a Riva del Garda. L'obiettivo è coinvolgere il maggior numero possibile di esperienze innovative e sostenibili, capaci di dare un contributo significativo all’evoluzione dei settori immobiliare e delle costruzioni. Raccogliere e condividere storie di innovazione e casi di best practice, suppo
Si è svolto da remoto il workshop "INU per Jane’s Walk 7.0". Durante l’incontro sono stati riportati i risultati delle passeggiate che hanno risposto all’omonima call, lanciata nell'aprile scorso da Jane’s Walk Italy e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con la collaborazione dell’Associazione Biennale Spazio Pubblico, di INU Giovani e il supporto della rivista scientifica Urbanistica Informazioni.
L’incontro ha visto la realizzazione di qua