CALENDARIO

Ultime Comunicazioni

Giornata di Studi INU, proroga invio abstract sessioni parallele all’11 agosto

18/07/2025 - INUCOMUNICA

E’ stato prorogato all’11 agosto il termine per l’invio degli abstract per le sessioni parallele della Giornata di Studi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. La quattordicesima edizione dell’evento si svolgerà il 12 dicembre a Napoli, [...]

LEGGI TUTTO

Assegnato il Premio URBANISTICA 2025

17/07/2025 - INUCOMUNICA

Proclamati i vincitori del Premio URBANISTICA, assegnato ai progetti esposti a Urbanpromo che i partecipanti hanno maggiormente apprezzato con il loro voto. L’adesione alla Gallery online di Urbanpromo ha consentito di partecipare al concorso per [...]

LEGGI TUTTO

INU Giovani, eletti i nuovi rappresentanti in Consiglio direttivo nazionale

16/07/2025 - INUCOMUNICA

Nel corso dell’assemblea elettiva del laboratorio INU Giovani sono stati eletti i due nuovi rappresentanti in Consiglio direttivo nazionale: Alessandra Longo, 29 anni, pianificatrice territoriale e ricercatrice post-doc all’Università Iuav di Venezia, e [...]

LEGGI TUTTO

Commissione periferie, approvata la relazione

15/07/2025 - INUCOMUNICA

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie ha recentemente approvato la sua relazione "intermedia". Ce ne parla il presidente, Alessandro Battilocchio, che sottolinea che il via libera [...]

LEGGI TUTTO

FARE SPAZIO_DARE SPAZIO in urbanistica: la call for paper per il convegno internazionale, scadenza prorogata al 21 luglio

14/07/2025 - INUFORMAZIONE

Aperta la call for paper "FARE SPAZIO_DARE SPAZIO in urbanistica". Gli autori sono invitati a inviare un abstract (max 500 parole) entro il 21 luglio 2025 (scadenza prorogata) all’indirizzo call@urbit.it. Gli abstract saranno selezionati entro il 1° agosto 2025 con [...]

LEGGI TUTTO

Pianificazione, il ruolo degli istituti di cultura. Il confronto alla conferenza AESOP

12/07/2025 - INUCOMUNICA

Quale ruolo dovrebbero svolgere il Royal Town Planning Institute (RTPI) e gli altri istituti professionali e di cultura nel definire e rispondere all'emergente agenda europea di ricerca sulla pianificazione? Questa la discussione organizzata da Daniel Slade, dirigente del [...]

LEGGI TUTTO

Giornata di Studi INU, invio degli abstract

12/07/2025 - INUCOMUNICA

Giornata di Studi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica: la quattordicesima edizione di un evento cardine del mondo scientifico e della ricerca e di un riferimento delle attività dell’INU arriva al decisivo snodo della raccolta dei contributi. E’ [...]

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, le registrazioni dei primi due incontri del ciclo

10/07/2025 - INUFORMAZIONE

Sono disponibili le registrazioni dei primi due webinar del ciclo "Urbanpromo Letture": - "Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano", a cura di Giuseppe De Luca. Scheda e video - "Le utilità del piano. Esperienze dal [...]

LEGGI TUTTO

Infrastrutture verdi nel paesaggio agrario: il libro di INU Edizioni

08/07/2025 - INUCOMUNICA

E' disponibile in download gratuito il libro pubblicato da INU Edizioni "Infrastrutture verdi nel paesaggio agrario" a cura di Alessandro Nardotto e Francesco Sbetti. Sviluppo urbanistico, tutela e valorizzazione della biodiversità, difesa degli ecosistemi dei territori [...]

LEGGI TUTTO

Province, dall'UPI proposta di riforme regionali. Parla il presidente Gandolfi

03/07/2025 - INUCOMUNICA

Province, è l’ora del rilancio. E’ quanto ritiene l’associazione che le rappresenta a livello nazionale, l’UPI, che ha avviato una campagna incentrata sulle funzioni assegnate dalle Regioni. Preso atto che quella della riforma nazionale è [...]

LEGGI TUTTO